Skin ADV

Vox City Guide, app per turisti alla scoperta dell' Umbria

Vox City Guide, app per turisti alla scoperta dell' Umbria. Audioguida per ora ad Assisi ma entro l' anno in cento siti.

Si chiama "Vox city guide" la nuova applicazione turistica sviluppata in Umbria, per adesso disponibile solo per la città di Assisi, ma che entro l' anno fornirà la mappatura di circa cento siti storici, artistici e culturali dell' intera regione usufruibili dai turisti di tutto il mondo.

Sviluppata dalla Techno guide srl, presieduta dal giovane Edoardo Ceccarelli, la nuova applicazione è stata presentata a Perugia da Elio Epifani e Fabio Primerano, rispettivamente presidente e amministratore delegato di Vox spa, la multinazionale ideatrice della tecnologia dell' audio guida digitale.

All' incontro, promosso dall' associazione "Inmovimento! Liberare il futuro", sono intervenuti anche la presidente della stessa Emanuela Mori, Marco Vinicio Guasticchi, vicepresidente dell' Assemblea legislativa dell' Umbria e Fernanda Cecchini, assessore alla cultura della Regione Umbria. "La nostra applicazione - ha spiegato Ceccarelli - unisce in un unico strumento, attraverso una mappa geolocalizzata completamente offline, che cioè non consuma traffico telefonico e che funziona tramite gps, tutte le informazioni culturali e non di cui il turista necessita". Selezionando nella mappa il punto di interesse, l' app calcola l' itinerario e una volta giunti sul posto si apre una schermata di spiegazione del monumento. I testi, scritti dagli archeologi Marco Pagliaro e Daniele Cresta, sono anche tradotti e speakerati in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo. "Vox city guide - ha commentato Primerano - è una app che cerca di agevolare la conoscenza di un territorio. Si rivolge a un turismo che è sempre più di tipo individuale". "I testi - ha sottolineato Ceccarelli - non si soffermano solo sui dettagli tecnici del monumento ma cercano di trasportare il turista, quasi fosse uno story telling, nel contesto storico del sito che sta visitando". Oltre a fornire informazioni di tipo storico e culturale, la app indica all' interno della mappa anche i "punti wifi hotspot", i "punti foto" e i "punti di fermata hop-on hop-off", cioè punti di partenza o di arrivo consigliati per l' itinerario in autobus, scale mobili o minimetrò. Lo strumento digitale può essere scaricato sul proprio smartphone sia dalla piattaforma Androidche Apple e per accedere ai contenuti è necessario acquistareuna specifica tesserina che si trova in vendita nei tabacchi, negli hotel e più in generale nelle strutture ricettive ecommerciali della città che si sta visitando. Attualmente in Umbria è disponibile, al costo di 4,90 euro, ad Assisi, città già visitabile con la app e raccontata in 23 punti di interesse. In Vox city guide sono anche geolocalizzati e descritti ristoranti, bar, pub e locali commerciali e nelle strutture convenzionate si può usufruire di particolari sconti. Ulteriore caratteristica è la possibilità di creare itinerari a tema, di tipo per esempio religioso, naturalistico o enogastronomico. "Questa è una start up di grande interesse - ha detto Guasticchi - e fa piacere vedere giovanissimi imprenditori che presentano un progetto simile. Si parla tanto di turismo e di cultura ma noi abbiamo anche bisogno di strumenti che la rendano il più possibile fruibile e questo è uno strumento di grande impatto e concretezza. Si va, infatti, verso un turismo tecnologico che credo utile alla nostra regione".

Perugia
16/03/2019 11:28
Redazione
Gubbio: ‘Cena spettacolo di primavera’ sabato 6 aprile al ‘Crico's’
La Società Balestrieri di Gubbio e l’associazione Maggio Eugubino, insieme ai Quartieri di Gubbio, rinnovano la consueta...
Leggi
Ad Assisi rinascono gli antichi orti monastici: tra passato, presente e futuro
Un viaggio sensoriale tra gli elementi all’origine della vita, un’esperienza emozionale, dove passato, presente e futuro...
Leggi
Circolo Acli "Ora et Labora", domenica prossima presentazione al Castello di Baccaresca dei dati relativi al XVI Censimento sugli immigrati
Domenica 24 marzo alle ore 10.30 presso il Castello di Baccaresca di Gubbio, il Circolo Acli "Ora et Labora", in collabo...
Leggi
Gubbio: giornata di orientamento per gli studenti delle scuole superiori. Domani “L'Ateneo incontra le future matricole”
Si conclude “L`Ateneo incontra le future matricole”, serie di incontri organizzati dall`Università degli Studi di Perugi...
Leggi
"SiAmo Gualdo", stasera si presenta la lista civica. Turismo, ambiente, salute e benessere in agenda
SiAmo Gualdo si presenta alla città. Stasera lunedì 18 marzo alle ore 21.00 presso il CVA del Biancospino si terrà il pr...
Leggi
Gubbio: tornano i tradizionali ‘Focaroni di San Giuseppe’ con il concorso grafico dell'Universita' Falegnami
Alla vigilia del 19 marzo, festa di San Giuseppe, si rinnovano anche in questo anno le iniziative legate alla tradizione...
Leggi
Torna a Gubbio la Mostra Mercato dell'Antiquariato
Collezionismo, antiquariato e cose usate saranno ancora protagonisti nella prossima domenica a Gubbio. L`evento vede mig...
Leggi
Bevagna, nuovi giochi al Parco “Filippo Silvestri”
Nuova vita per i giochi dedicati ai bambini all`interno del Parco “Filippo Silvestri”. Si sono conclusi da poco i lavori...
Leggi
Gubbio: questa sera a Scritto incontro di sindaco Stirati e Giunta
Si terrà questa sera alle ore 21 nella località di Scritto, presso i locali dell’ex scuola affidati alla Proloco, un nuo...
Leggi
Gubbio: dal 20 al 22 marzo al parco del Teatro Romano i ‘Campionati Studenteschi’
Si svolgeranno dal 20 al 22 marzo, presso il parco del Teatro Romano, le Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di...
Leggi
Utenti online:      872


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv