Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Week-end con Trg, alla scoperta di San Terenziano
Alla scoperta di San Terenziano, piccola frazione del Comune di Gualdo Cattaneo, nota fin dall'antichità per l'abbondanza di cave di travertino e pietra calcarea
Per la consueta rubrica del week-end,Trg propone, stavolta, un itinerario alla scoperta di San Terenziano, piccola frazione del Comune di Gualdo Cattaneo, che conserva nelle mura possenti la memoria del suo antico e glorioso passato. Qui, nelle riposanti colline tuderti, il turismo verde era praticato ben prima che le agenzie di viaggi ne lanciassero la moda. Il borgo, situato a 515 metri d’altitudine, lungo la strada provinciale Gualdo Cattaneo-Todi conta appena 1.002 residenti, almeno secondo i dati Istat del censimento 2001. Le origini di San Terenziano risalgono all'età romana, precisamente al primo secolo, quando veniva identificato con l’espressione di locus petrosus ("luogo pietroso") per via dell'abbondanza di cave di travertino e pietra calcarea. Durante l'impero di Adriano furono qui traslate le spoglie di Terenziano, martire e primo vescovo di Todi, fatto decapitare insieme a Flacco per volere dell'imperatore: da quel momento, l'altopiano Petroso prese il nome di S. Terenziano. Durante il Medioevo, il borgo fortificato appartenne a Todi e ne segui tutte le vicissitudini. Un visitatore attento può facilmente imbattersi tuttora nello stemma del casato degli Atti, gli antichi signori del luogo. Nel 1354 subì l'attacco della "Grande Compagnia" di ventura del provenzale fra' Moriale d'Albarno, proveniente da Trevi e Montefalco e diretto alla volta di Todi. Fu durante il Rinascimento che San Terenziano divenne residenza dei Cesi di Acquasparta, i quali edificarono numerosi palazzi signorili nei borghi della zona di Todi. A partire dal 1815 passò dapprima sotto la giurisdizione di Collazzone e poi dal 1829 fu Comune a sè stante fino a quando con l'Unità d'Italia divenne territorio del Comune di Gualdo Cattaneo. Tra i luoghi d’arte di maggior pregio la Chiesa di S. Terenziano e Flacco risalente al XI secolo con una parte inferiore romanica che ospita il sarcofago che conteneva il santo, e una parte superiore costruita nel XIII secolo. Attualmente l'altare della chiesa superiore alloggia un reliquiario con le ceneri del santo. Impareggiabile la vista che si ammira dalla terrazza del borgo, un panorama che spazia da Todi alla Valle del Tevere, dai monti Peglia e Tezio fin oltre Perugia.
29/03/2007 11:37
Redazione
Twitter
06/04/2007 08:30
|
Costume
"I Bi-Sfrattati" ogni mattina su Rgm
E` già un successo la trasmissione-novità mattutina su Rgm hitradio (88,5 - 89,3 - 91,3 Fm): i "Bis-frattati", programma...
Leggi
29/03/2007 11:02
|
Cultura
“Piazza Pulita” si occupa di gemellaggi e scambi culturali
Appuntamento con “Piazza Pulita”, il talk show di Trg a cura di Massimo Boccucci con la collaborazione di Annalisa Paffi...
Leggi
29/03/2007 10:24
|
Cronaca
Mangimificio Mignini: "Non siamo collegati alla Spigadoro"
L’iniziativa delle maestranze del mangimificio Mignini di Petrignano di Assisi, che per solidarietà con i lavoratori del...
Leggi
29/03/2007 10:08
|
Cronaca
C.Castello:sciopero dei magistrati e rinvio delle udienze penali.
Giornata di rinvio delle udienze penali iscritte a ruolo quella di ieri mattina presso la sezione distaccata del Tribuna...
Leggi
29/03/2007 10:03
|
Attualità
Gubbio: Comunità Montana, via libera sofferto per il bilancio di previsione, Rc e Sinistra unita eugubine "mollano" la Mariani
Due consiglieri di maggioranza lasciano l`aula e il bilancio di previsione 2007 della Comunità Montana dell`Alto Chiasci...
Leggi
29/03/2007 10:00
|
Attualità
Gubbio: Sale l`Irpef, diminuisce l`Ici
Rincari per Tarsu e Irpef, che sale allo 0,6% con esenzione per i redditi inferiori a 10.000 euro, riduzione dell`Ici pe...
Leggi
29/03/2007 09:46
|
Cronaca
C.Castello:circolano falsi assistenti sociali.
E` ancora allarme in Alto Tevere per le truffe in danno di anziani.Dopo gli ignoti che nei mesi scorsi si sono spacciati...
Leggi
29/03/2007 09:46
|
Cronaca
Vertenza Spigadoro, ok alla cassa integrazione
La giornata di ieri, cominciata con bandiere e striscioni di fronte alla sede perugina di Assindustria (una quarantina ...
Leggi
29/03/2007 09:41
|
Cultura
Il Liceo "Mazzatinti" e una scolaresca di Aranda (Spagna) in visita agli studi di Trg
Giornata di visite ieri per la sede centrale di Trg a Gubbio. A trascorrere un paio d`ore in mattinata in redazione e ne...
Leggi
29/03/2007 08:32
|
Attualità
"Piazza Pulita", la sanità nel comprensorio folignate
La sanità nel comprensorio folignate, ed il ruolo del nuovo Ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno. E’ questo il te...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
368
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv