Skin ADV

World Tourism Expo, ad Assisi giornate dieta mediterranea

Iniziano ad arrivare le richieste di adesione alla prima edizione delle Giornate mondiali della dieta mediterranea, che si svolgerà ad Assisi dal 21 al 23 settembre.
Iniziano ad arrivare le richieste di adesione alla prima edizione delle Giornate mondiali della dieta mediterranea, l'evento organizzato nell'ambito della borsa internazionale del World tourism expo firmato Unesco, che si svolgerà ad Assisi dal 21 al 23 settembre per far conoscere in tutti i suoi aspetti il modello nutrizionale e culturale della dieta mediterranea, che dal 2010 è stato inserito nella lista del patrimonio immateriale dell'Unesco come esempio di eccellenza di stile di vita oltre che alimentare. "Per ora tra le principali novità organizzative della terza edizione del WTE - annunciano gli organizzatori - c'è il trasferimento della manifestazione dal centro storico di Assisi al Teatro Lyrick e al nuovo complesso del Pala Eventi. Si tratta di uno spostamento, dettato da motivi funzionali e logistici, che ci garantisce la disponibilità di maggiori spazi. L'anno scorso il WTE ha chiuso il bilancio con oltre 100 siti italiani e stranieri rappresentati, 150 tour operator provenienti da tutto il mondo, 40 incontri scientifici e divulgativi e oltre 15 mila ingressi di pubblico. Quest'anno, considerato che daremo anche il via alla prima edizione delle Giornate della dieta mediterranea, stimiamo un notevole incremento di espositori e di pubblico. L'interesse generale che riscuote la Dieta mediterranea, coinvolge tutto il settore del benessere, della cucina, del costume, degli aspetti nutrizionali e medico-salutistici, è molto alto e ce lo dimostrano le richieste di informazioni e di adesione che stiamo ricevendo in queste settimane". Oltre a confermare le presenze dello scorso anno, il WTE 2012 potrà contare sulla presenza di Grecia, Marocco, Spagna, i paesi che insieme all'Italia hanno visto riconoscersi la dieta mediterranea come patrimonio Unesco e, con molta probabilità, anche di altri siti italiani e collettive di presenze da Puglia, Liguria, Sicilia. Per la prima volta a livello internazionale, inoltre, i prodotti e tutte le risorse del modello nutrizionale e culturale radicato in Italia, Spagna, Grecia e Marocco si ritrovano ad Assisi per far conoscere al grande pubblico, agli operatori di settore e alla stampa la realtà particolare della dieta mediterranea in tutti suoi aspetti: stile di vita e costumi alimentari, tradizioni culinarie e prodotti tipici, benessere e territorio, elementi culturali e folcloristici, aspetti nutrizionali e medico. La manifestazione si articola in vari spazi dedicati all'esposizione, alle degustazioni, a convegni e workshop, dedicando particolare attenzione anche all'animazione; ogni paese, infatti, organizzerà delle iniziative per presentare in modo vivace e accattivante le componenti non alimentari del proprio territorio, dalla tradizione all'artigianato, fino alle suggestioni offerte dal folclore locale.
Assisi/Bastia
31/01/2012 15:30
Redazione
Crisi Merloni: delegazione di lavoratori ricevuti in Regione
Una delegazione degli operai della A. Merloni sono stati ricevuti, stamani, dal presidente del Consiglio regionale dell`...
Leggi
Gubbio, stasera sfida alla Reggina (diretta su Rgm dalle 20.30). Daud vicino al ritorno in rossoblù
Questa sera torna in campo alle ore 20.45 il Gubbio, per il turno infrasettimanale della 25°giornata del campionato di s...
Leggi
Nuova ambulanza alla Cri tifernate
E’ dotata di un centro mobile di Rianimazione e di attrezzature di ultima generazione: un vero e proprio veicolo adatto ...
Leggi
Energy San Giustino, è corsa a due per la panchina
Dopo l’annuncio dell’esonero dell’allenatore Ferdinando De Giorgi, il San Giustino Volley annuncerà in giornata il nuovo...
Leggi
Crisi Merloni: i lavoratori a Palazzo Cesaroni
Le vertenze occupazionali dell`Umbria bussano alle porte della massima assemblea elettiva: stamani infatti un gruppo di ...
Leggi
C.Castello: si è spento monsignor Benianimo Schivo
Nel tardo pomeriggio di ieri si è spento nella propria abitazione mons. Beniamino Schivo, decano dei sacerdoti nella dio...
Leggi
Umbertide: Rispettato il patto di stabilità
Nonostante i pesanti tagli ai trasferimenti statali e le minori risorse a disposizione, anche per il 2011 il Comune di U...
Leggi
C.Castello: La Corale M. Alboni canterà all`udienza con Benedetto XVI
Sabato 4 febbraio il Santo padre Benedetto XVI riceverà i Giovani della Pace. Dopo l’appuntamento de L’Aquila e quello d...
Leggi
`lunedINbiancoazzurro`, alle 21:15 su trg
Torna l`appuntamento con lunedINbiancoazzurro, alle ore 21:15 in territorio folignate. Nel salotto sportivo ospiti i Fal...
Leggi
Foligno, un colpo in entrata ed uno in uscita
Proseguono i movimenti di mercato in casa Foligno con la società che ha ufficializzato di aver ceduto, a titolo temporan...
Leggi
Utenti online:      430


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv