Skin ADV

C.Castello: si è spento monsignor Benianimo Schivo

C.Castello: è deceduto ieri il decano dei sacerdoti, premiato dal Presindete della Repubblica
Nel tardo pomeriggio di ieri si è spento nella propria abitazione mons. Beniamino Schivo, decano dei sacerdoti nella diocesi di Città di Castello, uomo di profonda cultura e premiato più volte per il suo impegno civile. Il 16 giugno del 1983 papa Giovanni Paolo II lo ha nominato protonotario apostolico soprannumerario. Nel 1986 monsignor Schivo ha ottenuto il riconoscimento di giusto tra le nazioni da parte della “Fondazione Yad Vashem” di Gerusalemme, mentre il 24 gennaio 2008 la medaglia d'oro al valor civile, consegnatagli dal Presidente della Repubblica Italiana: «Sacerdote di elevate qualità umane e civili, nel corso dell'ultimo conflitto mondiale, in atto le persecuzioni razziali, con eroico coraggio ed encomiabile abnegazione, aiutava una famiglia tedesca di origine ebrea a fuggire da Città di Castello, dove era stata internata, procurandole successivamente nascondigli, cibo e capi vestiario. Mirabile esempio di coerenza e di rigore morale fondato sui più alti valori cristiani e di solidarietà umana.». Il sacerdote tifernate, infatti, durante il passaggio del fronte bellico attraverso l’Alta Valle del Tevere, nell’estate del 1944, rimase in città per aiutare la popolazione e mise in salvo la famiglia ebrea tedesca Korn, rifugiatasi in Italia nel 1935. Beniamino Schivo era nato a Gallio nel 1910 e venne accolto nel seminario di Città di Castello dal vescovo beato Carlo Liviero, che in precedenza era stato parroco proprio a Gallio (nella diocesi di Padova). Compiuti gli studi nei seminari di Città di Castello e di Assisi, venne ordinato sacerdote a Città di Castello il 24 giugno del 1933 dal vescovo Maurizio Crotti. Ha svolto con molta dedizione il ministero sacerdotale dedicando grandissima parte della sua vita alla formazione dei sacerdoti come Rettore del Seminario Vescovile dal 1935 al 1970. È stato anche Canonico della Cattedrale, Vicario Generale, Vicario Episcopale per le Religiose, Parroco di Belvedere, Direttore dell’Archivio storico e della Biblioteca diocesana, direttore della Libreria Sacro Cuore. La sua opera sacerdotale è stata pure legata alle suore “Piccole ancelle del Sacro Cuore”, figlie spirituali del beato Carlo Liviero: dal 1935 al 1985 fu responsabile della "Scuola parificata vescovile", oggi "Scuola Sacro Cuore", fondata dal Liviero nel 1910 e fino al 1965 fu confessore delle novizie. Seguì anche l’iter della causa di beatificazione di Carlo Liviero, conclusasi il 27 maggio 2007, prima come vicepostulatore e poi come postulatore fino al 2000. Oggi pomeriggio sarà allestita la camera ardente nella Basilica Cattedrale, dove alle ore 11.00 di domani si svolgeranno le esequie.
Città di Castello/Umbertide
31/01/2012 10:30
Redazione
Umbertide: Rispettato il patto di stabilità
Nonostante i pesanti tagli ai trasferimenti statali e le minori risorse a disposizione, anche per il 2011 il Comune di U...
Leggi
C.Castello: La Corale M. Alboni canterà all`udienza con Benedetto XVI
Sabato 4 febbraio il Santo padre Benedetto XVI riceverà i Giovani della Pace. Dopo l’appuntamento de L’Aquila e quello d...
Leggi
`lunedINbiancoazzurro`, alle 21:15 su trg
Torna l`appuntamento con lunedINbiancoazzurro, alle ore 21:15 in territorio folignate. Nel salotto sportivo ospiti i Fal...
Leggi
Foligno, un colpo in entrata ed uno in uscita
Proseguono i movimenti di mercato in casa Foligno con la società che ha ufficializzato di aver ceduto, a titolo temporan...
Leggi
Merloni, ora anche l’amianto
Sostiene di avere prove sufficienti che parlano della presenza di amianto negli stabilimenti Merloni di Fabriano e Gaifa...
Leggi
Gubbio: arrivano neve e gelo del ‘56
Sarà un’ondata di maltempo peggiore del gennaio 2005 quando in Alto Chiascio nevicò per intere giornate di seguito . Sar...
Leggi
Gubbio: i giornalisti festeggiano San Francesco di Sales
Il vescovo di Gubbio, mons. Mario Ceccobelli, ricorderà anche quest’anno la memoria liturgica di San Francesco di Sales,...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", dalle 21.20 su Trg: ospiti Vispi e Briganti. In diretta telefonica Giammarioli da Milano con le ultime di mercato.
Stasera alle 21.20 torna su Trg l`appuntamento con il salotto sportivo di "Fuorigioco". Si parlerà ovviamente del paregg...
Leggi
C.Castello: scarpe e vestiario con false griffe donati alla Caritas
``Falsi``, ma utili comunque a chi può averne bisogno, i numerosi capi di abbigliamento e le scarpe con marchi contraffa...
Leggi
Oggi Umbertide ricorda Fezzuoglio
Oggi Umbertide tornerà a commemorare Donato Fezzuoglio, il giovane carabiniere ucciso il 30 gennaio 2006 mentre tentava ...
Leggi
Utenti online:      377


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv