Skin ADV

XI Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco

XI Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco. Sabato 12 febbraio in 64 farmacie dell'Umbria. Cresce la solidarietà degli umbri per gli umbri.
L’undicesima edizione della Giornata Nazionale della Raccolta del Farmaco, in programma sabato prossimo 12 febbraio, fa registrare in Umbria, ancora una volta, un consistente aumento delle farmacie aderenti rispetto all’anno precedente (64 contro 54) e una crescita anche del numero degli assistenziali cui saranno destinati i farmaci raccolti dal Banco Farmaceutico (34 contro i 32 del 2010). Cresce, quindi, la solidarietà degli umbri per gli umbri. La Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco di sabato 12 febbraio, promossa dalla Fondazione Banco Farmaceutico Onlus in collaborazione con Compagnia delle Opere – Impresa sociale e, per la nostra regione, Federfarma Umbria (Unione regionale sindacale dei titolari di farmacia dell’Umbria), è stata presentata questa mattina nella sala conferenze della sede umbra di Farmacentro Servizi e Logistica, che è anche la sede regionale di Federfarma Umbria. Presenti: Augusto Luciani, presidente Federfarma Umbria; Gianluca Ceccarelli presidente Federfarma Perugia; Gianfranca Granieri e Franca Proietti Cicoria responsabili regionali del Banco Farmaceutico, Ilio Liberati assessore allo sport del Comune di Perugia. La Giornata Nazionale di raccolta del Farmaco si svolgerà sabato 12 febbraio in 64 farmacie dell’intero territorio regionale (39 a Perugia e provincia; 25 a Terni e provincia) ove sarà possibile acquistare un farmaco da banco per donarlo a chi ne ha bisogno. Un gesto concreto di amore e solidarietà verso le persone che vivono ai limiti della sussistenza, una fetta di popolazione in costante aumento anche in Umbria dove, come attestano i recenti dati Istat, circa l’8% delle famiglie vive sotto la soglia di povertà. La Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, della Regione Umbria, della Provincia e Comune di Terni, del Comune di Perugia e con il patrocinio del Segretariato Sociale della RAI e di Pubblicità Progresso. Nelle 64 farmacie aderenti in tutta l’Umbria, riconoscibili dalla locandina della Giornata nazionale affissa in vetrofania, saranno presenti volontari a disposizione dei cittadini per spiegare come funziona l’iniziativa e farmacisti che consiglieranno i tipi di farmaci di cui si ha maggiore necessità (antinfiammatori, antidolorifici, antinfluenzali ecc.). Per ogni farmaco donato, verrà compilato dal farmacista un apposito coupon che nei giorni seguenti l’evento sarà consegnato al Banco Farmaceutico. Sarà poi il Banco a ridistribuire i coupon agli enti di assistenza convenzionati (34 in tutta l'Umbria). Per evitare sprechi, ogni ente è abbinato ad una farmacia che, sulla base dei reali bisogni dell’ente stesso, stilerà un elenco di farmaci di cui c’è reale necessità. Tra le centinaia di volontari reclutati dal banco anche gli studenti del Corso di laurea in farmacia dell’Università degli Studi di Perugia, sensibilizzati dalla professoressa Violetta Cecchetti.

07/02/2011 12:57
Redazione
Il Foligno a Roma per tentare l’impresa
Potrebbe sembrare azzardato ma il Foligno questa sera al Flaminio cercherà di fare lo sgambetto alla corazzata di Incocc...
Leggi
Seconda Commissione Discute del Tribunale di Gubbio
Il Presidente Giampiero Fugnanesi ha convocato la Seconda Commissione Consiliare Permanente della Provincia di Perugia i...
Leggi
Umbertide: la presenza degli ebrei in un libro
Presso la sala del Consiglio comunale di Umbertide è stato recentemente presentato il libro di Renato Codovini, intitola...
Leggi
L’ADSL arriva a Citerna
I lavori per la copertura del servizio Adsl del territorio di Citerna saranno ultimati tra pochi giorni. Lo dichiara il ...
Leggi
Spello, il turismo tiene
Tenuta complessiva delle presenze negli alberghi e crescita rilevante degli stranieri nella Splendidissima colonia julia...
Leggi
Volley A2: C.Castello schianta la Sir Perugia (3-0), vittoria con dedica ad Andrea Joan
Una magnifica GHERARDI CARTOEDIT SVI C.Castello vince in modo chiaro, netto e limpido il derby umbro della A2 contro una...
Leggi
Domenica di fiamme a Gubbio
La squadra dei vigili del fuoco di Gaifana è intervenuta a Gubbio in via del Popolo ieri mattina: una termocoperta rimas...
Leggi
Crisi Merloni, inizia il mese decisivo
Attesa per l’esito dell’incontro al ministero dello Sviluppo economico, un incontro informale sull`Antonio Merloni fra l...
Leggi
Incendi domenicali a Gubbio
La squadra dei vigili del fuoco di Gaifana è intervenuta per un incendio abitazione a Gubbio, in via del Popolo, centro ...
Leggi
C.Castello: venerdì riunione del consiglio comunale
Il consiglio comunale di Città di Castello si riunisce venerdì 11 febbraio, alle ore 18, presso la residenza municipale ...
Leggi
Utenti online:      414


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv