Skin ADV

XXX Giornata Mondiale dell’Alzheimer: a Sigillo un importante convegno volto a sensibilizzare l’opinione pubblica su questa malattia

Sabato 30 settembre dalle ore 9 presso la Sala Auditorium della Scuola dell’Infanzia.

In occasione della XXX Giornata Mondiale dell’Alzheimer, il Comune di Sigillo si unisce alla comunità globale per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla malattia di Alzheimer, una patologia che continua a colpire milioni di persone in tutto il mondo. Il prossimo 30 settembre si terrà infatti proprio a Sigillo, presso la Sala Auditorium della Scuola dell’Infanzia, a partire dalle ore 9, un importante convegno dal titolo: “XXX Giornata Mondiale dell’Alzheimer: Prevenzione, domande, interventi, risposte” che vedrà la partecipazione di ospiti illustri quali Alberto Trequattrini (Responsabile Disturbi Cognitivi della Usl Umbria 1), Lilli Mirabassi (Coordinamento Donne SPI CGIL Alto Chiascio), Giuliana Baldinucci (AUSER Territoriale) e Alessandro Piergentili (SPI CGIL Alto Chiascio), oltre che la partecipazione di Sindacati Pensionati di CISL e UIL, sindaci del comprensorio, associazioni di volontariato, tutti soggetti molto attivi nella battaglia contro questa patologia e nella informazione ai cittadini. Durante lo svolgimento dell’iniziativa i cittadini che ne faranno richiesta potranno sottoporsi ad uno screening gratuito effettuato da professionisti. La malattia di Alzheimer è caratterizzata dal declino progressivo delle capacità di ricordare, di pensare, di interagire con gli altri, fino a rendere le persone ammalate totalmente dipendenti. Spesso, accanto ai disturbi cognitivi, sono presenti quelli del comportamento (agitazione, aggressività, attività motoria aberrante, deliri, allucinazioni, agitazione), tali da rendere, spesso, estremamente gravoso il compito di coloro che assistono i malati. Non a caso si dice che il familiare sia “la seconda vittima” di questa patologia. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Sigillo Giampiero Fugnanesi, ad aprire i lavori sarà Goretta Morini, Presidente dell’Associazione Malattia Alzheimer Umbria (A.M.A. Umbria). Nata nel 1997 con lo scopo si realizzare quella rete di solidarietà e di aiuto capace di fare la differenza, l’Associazione, che ha sede a Perugia e della quale fanno parte per lo più famigliari affiancati da medici, operatori socio-sanitari, psicologi, fisioterapisti, è aperta a tutti coloro che, sensibili al problema, desiderino dare una mano. Importanti sono gli obiettivi che intende perseguire, dalla sensibilizzazione e dalla formazione di famigliari e operatori, affinché accrescano le proprie competenze e possano quindi garantire una maggiore sostegno e contribuire al miglioramento della qualità della vita del paziente, al supporto alle famiglie nel sostenere il peso emotivo e fisico che purtroppo sono chiamate a sopportare, fino alla promozione della ricerca scientifica, necessaria per poter meglio comprendere l’Alzheimer e così sviluppare terapie più efficaci. “Sono molto felice che l’Associazione A.M.A. Umbria abbia scelto Sigillo quale sede di questo importantissimo convegno – afferma il Sindaco Giampiero Fugnanesi - Il nostro Comune è da sempre molto sensibile a tematiche così importanti quali la ricerca scientifica, l’assistenza ai malati, la cura del paziente. La nostra amministrazione opera costantemente al fianco delle associazioni, sia quelle che ha il privilegio di ospitare nel proprio territorio, sia quelle che vengono da altri luoghi, al fine di condividere l’impegno verso la conoscenza, e la sensibilizzazione della popolazione. In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer invito ogni sigillano a partecipare a questa lodevole iniziativa, ad informarsi su questa terribile malattia, a sottoporsi allo screening gratuito e a contribuire in questo modo alla creazione di una comunità più inclusiva per tutti coloro che vivono con l’Alzheimer. Solo attraverso la consapevolezza, la ricerca, la prevenzione e la solidarietà possiamo sperare di sconfiggere questa insidiosa malattia. Un ringraziamento di cuore da parte mia e dell’Amministrazione comunale alla A.M.A. Umbria e a tutti coloro che si adoperano quotidianamente per il benessere dei singoli e della collettività”.

Gubbio/Gualdo Tadino
28/09/2023 09:37
Redazione
Gubbio: torna sabato 14 e domenica 15 ottobre l’appuntamento con "Spirito di Squadra"
Immancabile come ogni autunno torna l’appuntamento con Spirito di Squadra, l’evento di solidarietà che vede coinvolte ta...
Leggi
Gubbio, il CAI inaugura l'Aula Verde per alunni e docenti delle scuole del territorio
Verrà presentata il prossimo sabato 30 settembre alle ore 17.30 la nuova “Aula Verde” del Rifugio CAI “Buca D’Ansciano” ...
Leggi
Importanti riconoscimenti scientifici per i lavori sul Covid-19 del Servizio Epidemiologia dell’Usl Umbria 1
Importanti riconoscimenti per il Servizio Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione dell’Usl Umbria 1 che, nel corso...
Leggi
Gubbio. Vecchia Contessa, ipotesi new jersey per impedire il transito di camion. Comune e Anas al lavoro
Dopo più di 40 ore è stato rimosso il camion turco che bloccava la strada comunale "della Contessa" a Gubbio. Il mezzo e...
Leggi
Una condanna per omicidio preterintenzionale dopo una lite
Otto anni di reclusione è la condanna inflitta dal gup di Terni, Barbara Di Giovannantonio al ventisettenne nigeriano Sa...
Leggi
Gubbio: domenica la Festa dei Nonni presso il chiostro di San Pietro
Domenica 1 ottobre il chiostro di San Pietro a Gubbio apre le sue porte per un pomeriggio di giochi e divertimento con l...
Leggi
San Giustino: al via “Il sabato dei bambini”
Il Comune di San Giustino e il Nido L’Arcobaleno presentano “Il sabato dei bambini”. L’iniziativa sarà illustrata sabato...
Leggi
Gubbio: giornata europea delle Lingue straniere, il Mazzatinti partecipa al webinar
In occasione della giornata europea delle Lingue straniere, che si celebra in tutta Europa il 26 settembre, i ragazzi de...
Leggi
Pietralunga: 36esima edizione della “Mostra Mercato del Tartufo Bianco e della Patata”
Stand, mercato, cooking show, degustazioni, ma anche musica, passeggiate, foliage, teatro e animazione per tutta la fami...
Leggi
Usl Umbria 1, gli ospedali di Città Castello e Branca aderiscono all’(H)Open Week sulle Malattie Cardiovascolari
Anche l’ospedale di Città di Castello ed il presidio ospedaliero dell’Alto Chiascio sono tra i 140 nosocomi italiani con...
Leggi
Utenti online:      445


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv