Skin ADV

ll Comune di Foligno ricorda a S.Anna di Stazzema l’eccidio della famiglia Tucci

Foligno. Sindaco e Gonfalone della città saranno presenti al Sacrario di Colle Cava per ricordare a S.Anna di Stazzema l’eccidio della famiglia Tucci
Una rappresentanza del Comune di Foligno, composta dal sindaco, Manlio Marini, dall’assessore Rita Zampolini, dalla vice comandante dei Vigili Urbani, Piera Ottaviani e dal ten. Giampiero Bianchini, con la presenza del Gonfalone della città, si recherà domani mattina a S. Anna di Stazzema, in provincia di Lucca, per commemorare le 560 vittime civili, fra le quali i componenti della famiglia Tucci, di origine folignate, barbaramente trucidate dai naziati. L’eccidio fu compiuto nel paesino montano di S.Anna di Stazzema, dalle SS. comandate dal maggiore Walter Reder, il 12 agosto 1944, e costò la vita a 560 persone, tra residenti e sfollati. A S.Anna di Stazzema, in quel tragico giorno, si trovavano anche la moglie del Capitano di marina Antonio Tucci di Foligno, signora Bianca con i loro otto figli, tutti monorenni. L’eccidio fu compiuto sulla piazza, nelle case e nelle stalle del paesino, dove vennero trucidati senza alcun motivo vecchi, donne, ragazzi e bambini, tra cui la piccola, Maria Tucci, che aveva solo tre mesi. Con lei furono uccisi sulla piazza di S.Anna: la mamma Bianca di 39 anni, le sorella Anna Maria di 16 anni, Luciana di 15, Grazia di 8, Franca di 5, Carla di 3 e i fratelli Eros di 13 anni e Feliciano di 10. La famiglia Tucci, che risiedeva a La Spezia, per stare più lontano dagli eventi bellici, si era rifugiata a S.Anna di Stazzema, dove aveva preso alloggio in una stanzetta della Chiesa parrocchiale, proprio davanti alla piazza dove fu poi sterminata. Si salvò solo il capo famiglia, Antonio Tucci, che quel giorno era lontano da casa. Morto nel 1953, Antonio Tucci riposa nel cimitero di Foligno, mentre i suoi congiunti sono sepolti nel sacrario di Colle Cava, a S.Anna di Stazzema. Ed è proprio a S.Anna di Stazzema che si recherà la delegazione folignate per rendere omaggio alla vittime innocenti di quella disumana strage, che coinvolse drammaticamente anche la numerosa famiglia folignate. - I martiri della famiglia Tucci, ha dichiarato il Sindaco Marini, insieme ai tanti caduti per l’affermazione dei valori di libertà e di democrazia, rappresentano uno dei riferimenti più importanti della nostra storia cittadina, che non dovrà mai essere dimenticata; è per questo che, ogni anno, come Amministrazione comunale, rendiamo loro omaggio a S.Anna di Stazzema. - Alle ore 10, tutte le rappresentanze istituzionali parteciperanno alla SS. Messa in memoria delle vittime.. Subito dopo, si terrà la cerimonia commemorativa, con la deposizione di una corona di alloro davanti al Monumento Ossario di Colle Cava; seguirà la visita al museo del Sacrario di S. Anna di Stazzema.
Foligno/Spoleto
11/08/2008 15:52
Redazione
Gubbio: torna stasera la Stagione di Prosa con "Le allegre comari di Windsor"
Dopo il successo dello spettacolo di "Shakespea Re di Napoli” con Lello Arena, che ha registrato oltre 400 spettatori, l...
Leggi
Fossato di Vico: presentazione del libro sull`emigrazione umbra
Sarà presentata oggi pomeriggio alle 17.30 a Fossato di Vico, presso il Circolo Acli di Palazzolo, alla presenza dello s...
Leggi
Foligno. Parcheggi, diminuiranno i posti a pagamento e le tariffe nel centro storico
Diminuzione del numero dei parcheggi a pagamento (da 756 a 644), possibilità per i residenti nel centro storico di parch...
Leggi
Sassolini (An): "La chiesa di S.Domenico ha bisogno di un intervento immediato"
Cesare Sassolini, rappresentante di AN, chiede un intervento immediato da parte dell’amministrazione comunale affinché s...
Leggi
C. Castello. Scuola di Badia Petroia, 700 mila Euro per la sistemazione
Dopo l’approvazione del Bilancio di previsione 2008 con la conseguente definizione del Piano triennale dei lavori pubbli...
Leggi
C. Castello. "Arte sotto le stelle", domani le opere di Fabrizio Pruscini
Ancora un appuntamento con “Arte sotto le stelle” l’opportunità offerta a pittori, scultori, ceramisti, disegnatori e fo...
Leggi
Barista d`eccezione alla festa della birra dei Tigrotti di Morra
Si è conclusa ieri sera la festa della birra organizzata a Morra dalla locale squadra di calcio, A.S.D. TIGROTTI MORRA, ...
Leggi
C. Castello. Raccolta differenziata, incontro Comune - Sindacati
Un incontro di analisi, confronto e approfondimento su un argomento di particolare importanza per la collettività, quell...
Leggi
Assisi: al via i lavori per l`impianto di co-generazione
Sono cominciati nella zona di Santa Maria degli Angeli i lavori per realizzare quello che il Comune di Assisi definisce ...
Leggi
Nocera: due arresti per spaccio di droga
Si erano dati appuntamento a Nocera Umbra all’interno del bar la scorsa notte intorno alle 22.30, per scambiarsi un pacc...
Leggi
Utenti online:      408


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv