Skin ADV

Fossato di Vico: presentazione del libro sull'emigrazione umbra

Fossato di Vico: presentazione oggi pomeriggio del libro sull'emigrazione umbra nel secondo dopoguerra, iniziativa promossa dal Museo dell'emigrazione di Gualdo.
Sarà presentata oggi pomeriggio alle 17.30 a Fossato di Vico, presso il Circolo Acli di Palazzolo, alla presenza dello storico Michele Colucci, la pubblicazione dedicata a “L’emigrazione umbra nel secondo dopoguerra. Foto, documenti e testimonianze della comunità di Fossato di Vico”, di Catia Monacelli e Nicola Castellani, con la collaborazione di Daniela Menichini, Editoriale Umbra. Opera fortemente voluta e sostenuta dall’amministrazione di Fossato, con il patrocinio del Museo dell’Emigrazione “Pietro Conti”. Ne abbiamo parlato con Nicola Castellani, uno degli autori e anima del progetto, che si è pazientemente adoperato affinché “foto, documenti e testimonianze” di questa preziosa memoria storica, non andassero perduti per sempre: “dai racconti dei protagonisti emergono le storie delle loro famiglie, la difficile scelta di dover lasciare la propria terra, i piccoli segreti, le confidenze tra parenti ed amici che hanno condiviso lo stesso universo. Ecco, allora, che nella nostra pubblicazione, le singolari vicende di alcuni emigranti, s’intrecciano con la storia ufficiale, dando volti e nomi ad un panorama storiografico che spesso tralascia le testimonianze private, restituendo dignità di vissuto alle singole esperienze di vita e memoria ad un’intera collettività”. Un’opera ed una ricerca inedita, che presenta una minuziosa disamina dei flussi migratori della regione umbra nell’immediato dopoguerra, con la relativa pubblicazione di importanti estratti d’archivio. “La provincia di Perugia fu maggiormente colpita dall’esodo migratorio, la crisi mezzadrile ed il relativo spopolamento delle campagne non venne assorbito, a differenza della provincia di Terni, da un sufficiente sviluppo dell’industria e del settore terziario; ed è così che, - continua Nicola Castellani - molti comuni della dorsale appenninica e di alcune zone interne di alta e media montagna, prevalentemente settentrionale, scelsero la via dell’esodo di massa: Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Costacciaro, Scheggia, Gubbio e Pietralunga, così come Norcia, Monteleone di Spoleto, Monte Santa Maria Tiberina e Montone”. Un lavoro minuzioso, che non manca di coinvolgere ed emozionare il lettore, si legge così in un passo di una testimonianza: “la domenica per poter uscire ben vestiti, si erano comperati in tre un abito e un paio di scarpe secondo le misure del più grande, così potevano indossarli a turno ogni tre domeniche. Il lavoro del minatore era faticoso. Si lavorava dodici ore al giorno e si era pagati a cottimo, in base alle tonnellate di materiale caricate nei carrelli …”. Per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa allo 075 9142445.

12/08/2008 10:14
Redazione
Gubbio: torna stasera la Stagione di Prosa con "Le allegre comari di Windsor"
Dopo il successo dello spettacolo di "Shakespea Re di Napoli” con Lello Arena, che ha registrato oltre 400 spettatori, l...
Leggi
Nocera: due arresti per spaccio di droga
Si erano dati appuntamento a Nocera Umbra all’interno del bar la scorsa notte intorno alle 22.30, per scambiarsi un pacc...
Leggi
Borgo S.Martino vince il Palio dei Quartieri a Nocera
Con poco meno di tre punti rispetto al punteggio conseguito dal quartiere di Porta Santa Croce, i giallo-blu di Borgo Sa...
Leggi
Foligno, c`è il Brescia all`orizzonte
Domenica sera usciranno dagli spogliatoi di in uno stadio di serie B, il Rigamonti di Brescia. Prosegue il cammino del F...
Leggi
Gubbio, buone impressioni contro la Reggina
Cercava conferme mister Beoni dalla prova con la Reggina, magari anche dalle novità rispetto alla prima uscita con l’Are...
Leggi
Guardia di Finanza: pubblicato il bando concorso per 50 allievi ufficiali
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 59 del 29 luglio 2008 - 4^ Serie Speciale - è stato pubblicato il bando di concorso, per tit...
Leggi
Montone.Torna dal 17 al 24 agosto la rievocazione della "Donazione della Santa Spina".
Torna dal 17 al 24 agosto a Montone la manifestazione divenuta ormai un appuntamento attesissimo non solo da parte della...
Leggi
C. Castello. Progetti per il Piano Urbano Complesso
Edilizia Residenziale, attività produttive e commerciali, attività di servizio sono questi i settori di indirizzo su cui...
Leggi
Foligno, mostra fotografica sulla palude di Colfiorito
Una mostra fotografica per conoscere la flora e la fauna della palude di Colfiorito, il parco naturale più piccolo dell’...
Leggi
Foligno, stasera Drupi in concerto
Un tuffo nei ricordi, con la musica degli anni ’70 e ’80 suonata e cantata dal vivo da una delle icone di quegli anni: D...
Leggi
Utenti online:      496


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv