Skin ADV

'Dal manganello nero alla matita tricolore ', i nonni di Gualdo raccontano la storia

GualdoTadino, presentato il libro 'Dal manganello nero alla matita tricolore' scritto dai ragazzi del servizio civile . Protagonisti gli anziani che hanno raccontato il ventennio fascista e la prima Repubblica
Dal manganello nero alla matita tricolore ', un libro per raccontare un pezzo di storia d'Italia con i ricordi di chi gli anni del fascismo , della seconda guerra mondiale e poi della nascita della Repubblica, li ha vissuti e ancora può raccontarli. E' il frutto editoriale dei volontari del servizio civile di Gualdo Tadino, Federico Rughi e Cristina Bianconi, coadiuvati da Francesco Rughi, presentato stamani al teatro Talia davanti ad una platea di studenti. Dapprima i saluti del sindaco Massimiliano Presciutti che ha colto l'occasione, prendendo spunto dall'attualità, per spronare i ragazzi a sostenere il valore del voto democratico, a lottare contro l'astensionismo dalle urne, ricordando proprio il sacrificio fatto dai nonni per dare agli italiani il diritto di poter scegliere . A seguire la professoressa Francesca Cencetti, dirigente scolastico del Casimiri e Cristina Sabbatini dell'ufficio cultura e servizi sociali del Comune, che hanno seguito e promosso il progetto . Il libro nasce da 24 interviste ad altrettanti anziani di Gualdo Tadino e del territorio della fascia appenninica che hanno raccontato la loro esperienza di vita tra gli anni '30 e seconda metà degli anni '40 del Novecento, registrando emozioni e ricordi , legati alla città e al territorio che i manuali di storia non riescono nella loro genericità a raccontare .
Gubbio/Gualdo Tadino
07/06/2016 16:25
Redazione
"Difendiamo i nostri figli": stasera a Gubbio il comitato legato al Family day al Cinema Astra
A fine maggio a Roma si è costituito il “comitato famiglie per il NO” al prossimo referendum costituzionale previsto per...
Leggi
GAL Alta Umbria: dalle 18 a Umbertide presentazione del nuovo piano di Azione locale
A seguito della pubblicazione dell’avviso per la selezione dei Gruppi di Azione Locale dell’Umbria, il GAL Alta Umbria a...
Leggi
Festa grande al ‘Castello di Petroia’: da oggi si celebra l’anniversario della nascita di Federico di Montefeltro
Festa grande nell’antico maniero del Castello di Petroia per celebrare la nascita di Federico da Montefeltro, principe d...
Leggi
Successo per il Gran Gala' del Calcio Eugubino: Sala dell'Arengo gremita e applausi per rossoblu' di ieri e oggi
Una serata all`insegna dell`amarcord e dei festeggiamenti per un`annata calcistica senza precedenti. Era gremita la sala...
Leggi
Confronto Sì-No al referendum costituzionale di ottobre: stasera su TRG i prof. Volpi e Castelli (ore 21)
Grande affluenza di pubblico a Gubbio, a Palazzo Pretorio, per il convegno sul referendum costituzionale del prossimo ot...
Leggi
Ponte San Giovanni: smantellata cellula di spaccio, in manette 4 persone
Avevano trasformato la propria abitazione in un covo dove confezionare lo stupefacente, in particolare cocaina, da immet...
Leggi
Gubbio Summer Festival, fino al 4 luglio possibile iscriversi ai corsi
C`è tempo fino al 4 luglio per iscriversi ai corsi promossi dal Gubbio Summer Festival 2016, kermesse che da 27 anni fa ...
Leggi
Gubbio Ciclismo Mocaiana: i giovanissimi trionfano a Foligno
Gubbio Cicismo Mocaiana da applausi al trofeo "Decathlon" di Foligno: la società eugubina ottiene difatti con la categor...
Leggi
Speed Motor Gubbio: Macario 2° in Repubblica Ceca
Motori: Paride Macario sale un altro gradino del podio e torna da Sternberk con l’ottimo secondo piazzamento assoluto al...
Leggi
“Perugia 1416”, presentato il programma
Tutto è pronto a Perugia per la prima edizione della nuova manifestazione folcloristica e rievocativa del capoluogo regi...
Leggi
Utenti online:      420


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv