Skin ADV

'Dolce Sentire' con i ragazzi con disabilità del Serafico

La notte più buia di S. Francesco diventa un prequel del Cantico.

Ottocento anni fa Francesco d'Assisi dettava a frate Leone una delle preghiere più alte della spiritualità cristiana. Ma cosa lo spinse a scrivere il Cantico delle Creature? Da questa domanda nasce "Dolce Sentire", lo spettacolo che venerdì 24 ottobre alle 21.00 andrà in scena al Teatro Lyrick di Assisi, interpretato dai ragazzi con disabilità dell'Istituto Serafico, realtà sanitaria d'eccellenza del Centro Italia per la cura e la riabilitazione di bambini e giovani adulti con disabilità grave e gravissima. Trentaquattro ragazzi con disabilità - affiancati sul palco da attori, performer e dagli operatori del Serafico - portano in scena il racconto sotto la direzione artistica di Fabrizio Benincampi e Francesco Bellanti. In scena non c'è solo il Cantico ma anche il prequel. La storia vera - documentata da frate Leone e trascritta in un codice custodito nel Sacro convento di Assisi - di come e perché il Poverello ormai malato, cieco e devastato dai dolori, sia riuscito a trovare una voce di lode proprio nel momento più buio della sua vita. "Dolce Sentire" prende il titolo dalla canzone resa celebre da Claudio Baglioni nel film "Fratello Sole, Sorella Luna" di Franco Zeffirelli e nasce dal desiderio del Serafico di partecipare alle celebrazioni per l'ottavo centenario del Cantico - e alla vigilia del centenario della morte di San Francesco - con il suo linguaggio, capace di unire arte, spiritualità e inclusione. La rappresentazione, infatti, è realizzata nel laboratorio teatrale dell'Istituto, realtà fondata nel 1871 da San Ludovico da Casoria, che definiva proprio il Serafico "un Cantico d'amore" per i più fragili. "Chi guarda questo spettacolo non vede una recita ma un atto di verità. I nostri ragazzi non interpretano ruoli ma vivono ciò che portano in scena, perché ogni parola del Cantico parla anche della loro forza e della loro tenacia. Come Francesco, anche loro affrontano il mondo con fatica ma anche con determinazione. Ed è da questo incontro tra arte e realtà che nasce qualcosa di straordinario: non una narrazione sulla disabilità, ma uno spettacolo che mette al centro le capacità di ognuno, senza barriere né etichette", ha spiegato, in una nota dell'Istituto, Francesca Di Maolo, presidente del Serafico.

Assisi/Bastia
20/10/2025 16:07
Redazione
Il Sindaco di Deruta Michele Toniaccini eletto Presidente dell’Associazione Europea delle Città della Ceramica
Il Sindaco di Deruta Michele Toniaccini è stato eletto Presidente dell’Associazione Europea delle Città della Ceramica. ...
Leggi
Soccorso cacciatore precipitato in un dirupo in località Sioli
I Vigili del fuoco del distaccamento di Gubbio, nella giornata di ieri, sono intervenuti in località Sioli per il soccor...
Leggi
Black Angels: lo spirito resta alto
A un giorno di distanza dal k.o. per 3-1 in casa della Cbf Balducci HR Macerata, la Bartoccini MC Restauri Perugia può a...
Leggi
Domenica 26 Ottobre a Gualdo Tadino va in scena la “Camminata Rosa con gli amici a 4 zampe”
In occasione del mese della campagna di sensibilizzazione nazionale che si svolge in ottobre e si dedica alla prevenzion...
Leggi
Gualdo Tadino: inaugurata la Nuova Farmacia Comunale di Cerqueto
Una nuova sede per rilanciare il ruolo della farmacia comunale, non solo come luogo di fornitura dei farmaci all`utenza,...
Leggi
La Caritas diocesana di Gubbio in Sicilia sulle orme del “giudice giusto”
Un viaggio per incontrare i luoghi e le persone che ancora oggi custodiscono la memoria viva del beato Rosario Livatino,...
Leggi
A Foligno l’Assemblea Regionale del Movimento 5 Stelle Umbria
"Dialogo, confronto e partecipazione attiva" sono stati al centro dell`Assemblea regionale del Movimento 5 stelle Umbria...
Leggi
C.Castello: controlli intensificati dei Carabinieri nel fine settimana
Proseguono senza sosta i controlli straordinari messi in atto dai Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, con ...
Leggi
Le Black Angels tornano a mani vuote da Macerata (3-1)
La Bartoccini MC Restauri Perugia cade a Macerata nel pomeriggio di domenica 19 ottobre. Al Palasport Fontescodella le r...
Leggi
Lavora con il trattore che si ribalta, morto nella zona di Foligno un uomo di 44 anni. L'incidente in un terreno agricolo
Un uomo di 44 anni, classe 1981, è morto in seguito al ribaltamento di un trattore con cui stava lavorando in un terreno...
Leggi
Utenti online:      694


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv