Una nuova sede per rilanciare il ruolo della farmacia comunale, non solo come luogo di fornitura dei farmaci all'utenza, ma soprattutto come ambiente dove verranno erogati prossimamente una vasta serie di servizi sanitari alla popolazione. Con queste prerogative è stata inaugurata domenica 19 Ottobre la nuova Farmacia Comunale di Cerqueto a Gualdo Tadino, frutto di una joint venture tra Amministrazione Comunale ed Esa. Al taglio del nastro erano presenti il Sindaco di Gualdo Tadino e Presidente della Provincia di Perugia, Massimiliano Presciutti, l’intera Giunta comunale, la Direttrice della Farmacia di Cerqueto, Serena Pizzi, L’Amministratore Unico di Esa, Fausto Galilei, il Parroco Hernandez Caviedes Don Libardo, l’Ing. Matteo Castigliego che ha seguito i lavori, i dipendenti comunali che hanno lavorato in tutte le varie fase all’apertura della struttura, oltre a tanti cittadini che hanno voluto partecipare all’evento. “Oggi è una giornata importante per la nostra comunità – ha sottolineato il sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti - l’apertura della nuova farmacia comunale di Cerqueto rappresenta un servizio fondamentale per i cittadini, ma anche un momento personale di grande emozione per me, legato ai ricordi e alle persone che hanno fatto la storia di questo luogo. Voglio ringraziare la famiglia Stella, in particolare Mauro e suo padre, per la generosità e l’impegno che hanno reso possibile questo progetto. È anche grazie a loro, e a tante persone che oggi non ci sono più, se siamo riusciti a dare vita a un servizio tanto atteso. Questo risultato è frutto di un grande lavoro di squadra. Ringrazio i dipendenti comunali, la Giunta, i Consiglieri Comunali, Esa e tutti coloro che hanno lavorato a questo progetto. Aprire una farmacia non è semplice, ma con impegno e spirito di servizio ce l’abbiamo fatta. Un ringraziamento speciale va all’azienda municipalizzata Esa, fiore all’occhiello del nostro Comune: sana, senza debiti e capace di creare valore per tutti. Questa farmacia è solo l’inizio. Presto assegneremo i locali della vecchia sede ad altri servizi utili per il territorio. Continueremo a lavorare con umiltà, responsabilità e attenzione ai più fragili. Auguro buon lavoro ai farmacisti e alle farmaciste: che questo sia un luogo di salute, accoglienza e fiducia per tutta la comunità”. Proprio Esa ha avuto un ruolo importante per l’apertura della nuova Farmacia Comunale di Cerqueto, avendo acquistato e ristrutturato l’immobile dove è stata aperta l’attività, dandola successivamente in locazione al Comune di Gualdo Tadino per i prossimi 20 anni. “L’apertura della nuova Farmacia Comunale di Cerqueto – ha detto l’Amministratore Unico di Esa, Fausto Galilei - è un traguardo importante per la comunità gualdese ed un risultato concreto di una collaborazione efficace tra il Comune ed ESA. Il progetto è partito a fine 2023 con l’acquisto e la ristrutturazione dell’immobile, che oggi ospita un servizio pubblico fondamentale. Un investimento reso possibile grazie alla solidità finanziaria della nostra società, che, a differenza di molte partecipate, è sana, senza debiti, e non pesa sulle casse comunali. Abbiamo sottoscritto un contratto ventennale di locazione con il Comune, che permetterà di ripagare gradualmente l’intervento, garantendo sostenibilità e continuità. Ringrazio l’Amministrazione Comunale, i dipendenti di ESA e tutti coloro che hanno reso possibile questo risultato. La grande partecipazione di oggi conferma che stiamo andando nella direzione giusta”. La nuova farmacia Comunale di Cerqueto da oggi, lunedi 20 Ottobre, è pienamente operativa e aperta al pubblico nella nuova sede (si è trasferita dall’altro lato di Via Aldo Moro rispetto alla vecchia struttura). “Uno spostamento – ha sottolineato la Direttrice della Farmacia Comunale di Cerqueto, Serena Pizzi - fortemente migliorativo quello nei nuovi locali. Si tratta di un ambiente più moderno, per gli utenti, ma anche per noi farmacisti che presteremo servizio nella nuova sede. Un locale più funzionale e studiato nei minimi dettagli per fornire diversi servizi alla popolazione; oltre ad avere uno spazio espositivo maggiore, un’area CUP dedicata, nella nuova farmacia è presente una stanza dove verranno svolte oltre alle prestazioni analitiche di prima istanza (autocontrollo dei parametri di glicemia, colesterolo, INR), anche, prossimamente, prestazioni di telemedicina finanziate con i fondi del PNRR quali Holter cardiaco, Holter pressorio ed ECG. Ringrazio tutti coloro che hanno creduto e contribuito alla realizzazione di questo importante progetto al servizio dei cittadini. Un ringraziamento speciale va ai miei colleghi farmacisti ed ai magazzinieri che lavorano ogni giorno con professionalità e dedizione per fornire i migliori servizi possibili agli utenti. Ed infine un grazie a tutti i nostri clienti che da anni ripongono la loro fiducia in noi”. L’orario nella nuova farmacia rimarrà invariato, ossia apertura mattutina dal Lunedi al Venerdi dalle ore 8,30 alle 13,00 e pomeriggio dalle 16,00 alle 20,00; mentre il sabato dalle 8.30 alle ore 13,00. I locali della vecchia sede, invece, saranno presto messi a disposizioni di professionisti sanitari attraverso un bando pubblico di prossima pubblicazione.
Gubbio/Gualdo Tadino
20/10/2025 12:39
Redazione