Skin ADV

'Il punto sull'usura', convegno a Perugia

Iniziativa della Fondazione umbra e dell'Università.

Ha preso il via martedì mattina, al dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Perugia, il convegno "Il punto sull'usura, attualità e prospettive di riforma della Legge n.108/1996". "A quasi trent'anni dalla promulgazione di questa legge, è forse il momento di fare un tagliando per stabilire se e che cosa fare" ha sottolineato in apertura di lavori Fausto Cardella, presidente della Fondazione Umbria per la prevenzione dell'usura Onlus, che ha organizzato l'iniziativa insieme all'Università degli studi di Perugia. "Credo che oggi il tema dell'usura - ha affermato il rettore, Maurizio Oliviero - vada affrontato tenendo presente una complessità differente rispetto al contesto ambientale e storico del 1996, quando la legge 108 costituì l'approdo di una riflessione ben più ampia: questo perché le relative dinamiche hanno subito una rapida trasformazione". Il rettore ha poi evidenziato come negli ultimi due anni la difficoltà attraversata da alcuni settori del Paese abbia esposto al rischio usura numerose categorie. "Inoltre - ha rilevato - esiste la necessità, da parte del legislatore, di saper intercettare, con grande prontezza e velocità, i cambiamenti sociali, anche in ambito extranazionale". "Ulteriore elemento da considerare è che anche di fronte alle norme migliori, alle Costituzioni migliori, alle leggi migliori, servono buone cittadine e buoni cittadini affinché tali norme trovino una concreta efficacia. Per questo, all'Università condividiamo con i nostri giovani un percorso che non è solo di formazione, ma anche di educazione, volta nello specifico a insegnare come si è persone nel contesto della società. Sono i nostri giovani, pertanto, che daranno concretezza alle grandi aspirazioni del legislatore". A concludere la giornata di studio, un dibattito sul tema "Riflessioni sulla legge n. 108 del 1996 voci a confronto", con l'intervento, fra gli altri, di Emanuele Prisco, sottosegretario di Stato al ministero dell'Interno.

Perugia
10/10/2023 17:31
Redazione
Gubbio: domenica 15 ottobre appuntamento con la “Run for you color”
Dopo il successo delle edizioni passate, torna la “Run for you color”, la camminata a passo libero organizzata dal Rotar...
Leggi
Gubbio: torna sabato 14 e domenica 15 ottobre l’appuntamento con "Spirito di Squadra"
Immancabile come ogni autunno torna l’appuntamento con Spirito di Squadra, l’evento di solidarietà che vede coinvolte ta...
Leggi
Gubbio: domani il convegno Kairos su educazione e attività all’aperto
La relazione tra insegnante e bambino e il ruolo delle attività all’aperto nella formazione dei servizi educativi e scol...
Leggi
Gubbio: nuovo nido di San Pietro, ecco come cambia la viabilità
Partiranno la prossima settimana, grazie a un finanziamento complessivo di 1.117.481,40 euro derivante dai fondi del PNR...
Leggi
Consegnato al Comune di Gubbio il Palio della Vittoria 2023
Domenica scorsa il Palio della Vittoria 2023 è stato ufficialmente consegnato alla città di Gubbio che aveva trionfato n...
Leggi
Quattro umbri esporranno le loro opere al Roma art week
Quattro umbri esporranno le loro opere al Roma art week, in programma dal 23 al 28 ottobre. Si tratta di Fabrizio Borell...
Leggi
64 milioni di euro per gli Istituti Superiori del folignate
Sono stati illustrati, dalla Provincia di Perugia, gli interventi di edilizia scolastica sugli immobili scolastici di co...
Leggi
Gubbio: vigilessa investita in zona Santa Lucia
Investita stamani una vigilessa della Polizia Locale di Gubbio. Il fatto è accaduto in zona Santa Lucia, proprio di fron...
Leggi
Gubbio: successo in Corso Garibaldi per l'iniziativa Disney
Ha riscosso un grande successo di pubblico a Gubbio nel week end appena trascorso il pomeriggio in Corso Garibaldi organ...
Leggi
Assemblea approva mozione per riattivare tribunali
L`Assemblea legislativa ha approvato all`unanimità dei presenti la mozione sulla "Riattivazione del tribunale di Orvieto...
Leggi
Utenti online:      449


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv