Skin ADV

'Only Wine' torna a Città di Castello dal 26 al 28 aprile

Salone dei giovani produttori e delle piccole cantine.

Considerata ormai a pieno titolo come una delle mostre-mercato più interessanti ed originali del settore enologico, Only Wine è pronta ad animare ancora una volta Città di Castello dal 26 al 28 aprile. Nel cuore dell'Umbria, grazie alla 12/a edizione del Salone nazionale e internazionale dei giovani produttori e delle piccole cantine, arriveranno anche vignaioli che solitamente non partecipano alle fiere portando quindi vini che non si trovano facilmente in degustazione. Tante le conferme, con protagonisti gli oltre 100 produttori provenienti dalle 20 regioni italiane e non solo, selezionati per la tre giorni umbra. Ma anche tante le novità, come i vini prodotti dalle cosiddette "vigne urbane" e l'inedito abbinamento pizza (anche al tartufo) e vino con degustazioni mirate. Nel suggestivo parco di Palazzo Vitelli a Sant'Egidio, dove si svolgerà l'evento, a raccontare l'edizione 2025, a pochi giorni dal taglio del nastro, sono stati tra gli altri, il sindaco di Città di Castello, Luca Secondi, l'assessore comunale al Turismo Letizia Guerri, Mirco Rinaldi, presidente Gal Alta Umbria, Tiziana Croci, delegata Associazione italiana sommelier di Città di Castello, l'organizzatore della manifestazione Andrea Castellani e il co-organizzatore Francesco Saverio Russo, insieme al padrone di casa, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello Fabio Nisi. "Un evento che è fiera, ma anche racconto, esperienza e visione - ha affermato Castellani - e soprattutto piattaforma per dare voce a una generazione che ha scelto di credere nella terra, nella sostenibilità e nell'innovazione". Quest'anno il Salone si arricchisce pure di nuove traiettorie internazionali, accogliendo per la prima volta una selezione di vini giapponesi e rinnovando la presenza dei produttori provenienti dalla regione dello Champagne e da altri Paesi europei. A completare il quadro, anche importanti collaborazioni con consorzi e associazioni come l'innovativa Urban Vineyards Association ("Uva"), che porterà in Umbria i vini nati in contesti urbani differenti. Per la prima volta in Italia, i produttori della Uva presentano così il loro progetto, con una selezione di vini provenienti da vigne urbane di tutto il mondo. Il programma si presenta ricco di incontri, masterclass (pensate per offrire una lettura trasversale, contemporanea e culturale del panorama enologico) ed esperienze sensoriali. Il cuore pulsante di Only Wine 2025 sarà, come sempre, Palazzo Vitelli a Sant'Egidio, che sabato 26 e domenica 27 aprile aprirà le sue porte al pubblico per un viaggio immersivo nel mondo del vino. Il 28 aprile sarà invece la giornata riservata esclusivamente agli operatori del settore e alla stampa. Di "unicità" sia per il format che per lo scenario ha parlato il sindaco Secondi, per una manifestazione "che si concentra nel parco ma che coinvolge tutta la città per un lavoro corale che porta al connubio tra offerta enologica e mondo della cultura". La città di Alberto Burri e dei maestri del Rinascimento, come ha sottolineato anche l'assessore Guerri, è quindi pronta ad accogliere i visitatori che troveranno anche per il terzo anno consecutivo "Extra Wine", il fuorisalone di Only Wine che animerà Città di Castello con appuntamenti diffusi dedicati al mondo del vino: "Un'occasione per scoprire etichette uniche, incontrare produttori e vivere il centro storico in un'atmosfera di festa e convivialità, per una manifestazione che prima di tutto crede nei giovani che fanno impresa nel settore vitivinicolo". L'organizzatore Andrea Castellani ha poi messo l'accento sull'importanza raggiunta a livello nazionale dall'evento, "con produttori e vini introvabili in altre fiere", mentre il divulgatore enoico Saverio Russo, uno dei selezionatori delle cantine insieme a Pietro Marchi (presidente A.I.S. Umbria) e alla critica enogastronomica Chiara Giorleo, ha evidenziato l'unicità dell'evento sia per qualità che per selezione. Novità di quest'anno anche il Premio "Tralci di vita", istituito dal Corriere dell'Umbria per omaggiare le storie di uomini e di donne nel mondo del vino tra le cantine presenti all'evento. Tutti gli appuntamenti si possono trovare sul sito www.onlywine.it dove è possibile anche acquistare i biglietti sia per l'ingresso alla manifestazione, sia per le masterclass, sia per l'area champagne.

Città di Castello/Umbertide
22/04/2025 15:58
Redazione
Incendio a Umbertide, 'possibile presenza di residui'
A seguito dell`incendio verificatosi domenica 20 aprile in un`azienda di materiale plastico nella zona di Umbertide, "ne...
Leggi
Città di Castello: oltre 300 i visitatori del Biglietto unico
Oltre 300 i visitatori che hanno approfittato della promozione “Un biglietto quattro musei” che consente a Città di Cast...
Leggi
Ad Assisi attesa per Acutis, 'una grazia nel rinnovamento'
La canonizzazione del beato Carlo Acutis, sospesa per la morte di Papa Francesco, "sarà un giorno ancora più grande, un ...
Leggi
Stefania Recchia ancora a Perugia: promosso il reparto liberi delle Black Angels
La Bartoccini MC Restauri Perugia conferma un’altra pedina nella costruzione del roster del prossimo anno: la giovanissi...
Leggi
Tartaruga ferita lungo una strada a Foligno, messa in salvo dalla Polizia di Stato
Una tartaruga terrestre appartenente all’ordine delle testuggini (Testuggine di Hermann) è stato messa in salvo dagli ag...
Leggi
Giano dell’Umbria: applicato il “DASPO” ad un 21enne con divieto di accesso alle manifestazioni sportive
I Carabinieri della Compagnia di Spoleto, nei giorni scorsi, hanno provveduto a notificare la misura del D.A.SPO. (Divie...
Leggi
Morte di Papa Francesco, la presidente Stefania Proietti proclama il lutto regionale
Con decreto la Presidente della Regione Stefania Proietti ha proclamato, in segno di cordoglio e vicinanza, il lutto su ...
Leggi
Al via Assisi Mostra Arte Antiquariato 2025: 50 anni di arte tra storia e futuro
Dal 24 aprile al 1° maggio torna negli spazi espositivi di Umbriafiere AMAB - Assisi Mostra Arte Antiquariato Bastia Umb...
Leggi
Nocera Umbra: sventato tentativo di truffa ai danni di un'anziana signora, decisivo l'intervento dei Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Nocera Umbra hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria tre individui provenienti dalla p...
Leggi
Serie C: nel ritorno in B dell'Avellino spiccano l'ex Ternana Iannarilli e l'eugubino Cancellotti
C`è anche un pezzo d`Umbria nell`Avellino che ha vinto il girone C di Serie C ritrovando così la Serie B dopo 7 anni e r...
Leggi
Utenti online:      388


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv