Skin ADV

Al via Assisi Mostra Arte Antiquariato 2025: 50 anni di arte tra storia e futuro

Un’edizione speciale per celebrare la bellezza, dal passato al presente.

Dal 24 aprile al 1° maggio torna negli spazi espositivi di Umbriafiere AMAB - Assisi Mostra Arte Antiquariato Bastia Umbra, la più ampia rassegna d’arte nel cuore dell’Italia. La rassegna nel 2025 compie 50 anni e festeggia lo storico traguardo con un’edizione speciale per celebrare la bellezza in ogni sua declinazione, dal passato al presente. Secoli di sconfinata creatività in un arco temporale che va dal Duecento ai giorni nostri.  Dipinti, sculture, arazzi, stampe e oggetti d’arredo di alto antiquariato daranno vita alla 50ª edizione di AMAB insieme ad importanti opere d’arte moderna e contemporanea, passando per la gioielleria, la grafica, il design. AMAB rimodella il mercato dell’arte e unisce le generazioni, con un’attenzione sempre maggiore ad un pubblico giovane e dinamico. La manifestazione - che si svolge in concomitanza del Giubileo e degli 800 anni del "Cantico delle Creature" di San Francesco d’Assisi - è patrocinata anche dalla Provincia di Perugia.  Un evento che non solo unisce arte antica, moderna e contemporanea, ma che diventa un vero e proprio "laboratorio creativo” in cui diverse forme artistiche si contaminano tra loro: architettura, design, musica, danza, fotografia, cinema, spettacolo. In questa 50ª edizione sono attesi antiquari, galleristi ed artisti provenienti da tutta Italia, con importanti presenze anche dall’estero. Previsti ospiti di fama internazionale. Tra questi l’illustre architetto Mario Botta, il designer di gioielli Giovanni Raspini, il presidente della Fondazione Burri, Bruno Corà; Arianna Bettarelli e Marco Tonelli della Fondazione Beverly Pepper, lo scrittore e critico d’arte Massimo Mattioli, gli sceneggiatori e registi Marco Martani, premio David di Donatello, e Simone Aleandri, tra i 5 finalisti ai Nastri d’Argento 2025 (sezione documentari). Attesa per la performance live di Made514 (Alberto Capozzi, Padova, 1975), tra i più celebri urban artist al mondo, il cui lavoro si snoda dall’attività del writing a quella legata al mondo della scultura e della pittura attraverso percorsi innovativi. AMAB 2025 si sviluppa all’interno di due aree principali: il padiglione 9 di 5mila mq, prevalentemente riservato all’arte antica, e il padiglione 10 di 1000 mq, dove trova spazio l’arte moderna e contemporanea. La cerimonia inaugurale con taglio del nastro è in programma il 24 aprile ore 18.30 alla presenza delle istituzioni e della autorità.

Assisi/Bastia
22/04/2025 12:42
Redazione
Nocera Umbra: sventato tentativo di truffa ai danni di un'anziana signora, decisivo l'intervento dei Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Nocera Umbra hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria tre individui provenienti dalla p...
Leggi
Serie C: nel ritorno in B dell'Avellino spiccano l'ex Ternana Iannarilli e l'eugubino Cancellotti
C`è anche un pezzo d`Umbria nell`Avellino che ha vinto il girone C di Serie C ritrovando così la Serie B dopo 7 anni e r...
Leggi
Morte Papa Francesco: i messaggi di cordoglio da parte delle istituzioni religiose e laiche dell'Umbria
Ci sono cordoglio, ricordi e commozione nelle parole dei rappresentanti delle istituzioni religiose e laiche dell`Umbria...
Leggi
Un successo l”Uovo d’artista” in versione lacustre. Decine di pittori hanno partecipato all’evento a San Feliciano
E’ stata un successo la versione lacustre de “L’uovo d’artista”, per questo la manifestazione è destinata a ripetersi ne...
Leggi
Gubbio: festa di San Giorgio martire, il programma delle celebrazioni
Il programma delle celebrazioni per i festeggiamenti in onore di San Giorgio martire. Martedì 22 aprile, alle ore 21 pre...
Leggi
Morte Papa Bergoglio, Il messaggio del vescovo di Gubbio e Città di Castello Luciano Paolucci Bedini: “Il nostro grazie per il grande dono di Papa Francesco”
Messaggio di cordoglio del Vescovo di Gubbio e Citta` di castello, Luciano paolucci Bedini, sulla scomparsa di Papa Fran...
Leggi
Incendio alla Lucyplast di Umbertide, Rimodulate le ordinanze: i divieti rimangono entro 5 chilometri, finestre chiuse e niente attività all’aperto nel raggio di 500 metri
In seguito al vasto incendio divampato nello stabilimento Lucyplast S.p.A(foto Vigili del Fuoco Umbria)., specializzat...
Leggi
Serie C: rinviata l'intera giornata del girone B. Gubbio, Ternana e Perugia in campo mercoledi 23 alle 18
Così come Serie A e Serie B e come annunciato dalla FIGC per tutti i campionati, la morte del Santo padre ha comportato ...
Leggi
Morte di Papa Francesco, tanti messaggi di Cordoglio dall'Umbria. Proietti: "Impronta profonda nella Regione". Vescovi umbri: "Ha servito la Chiesa senza mai risparmiarsi"
"In questo Lunedì dell’Angelo, l’Umbria tutta si unisce al dolore e allo sgomento del mondo intero perché il nostro Papa...
Leggi
Il Mondo piange la scomparsa di Papa Francesco, il pontefice degli "ultimi": ben 8 visite in Umbria, di cui 6 ad Assisi, nei 12 anni di pontificato
È morto questa mattina, all`età di 88 anni, Papa Francesco: lo ha annunciato il cardinale Kevin Farrell, Camerlengo del ...
Leggi
Utenti online:      426


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv