Skin ADV

''Arte in tavola'' a Bevagna dal 2 al 4 maggio

Bevagna: si svolgerà dal 2 al 4 maggio la manifestazione ''Arte in tavola'' organizzata dal Comune.
Tre giorni alla scoperta di piatti e ricette locali, con laboratori e dimostrazioni di come vengono lavorati ingredienti e prodotti, ma anche mostre e vendita di attrezzature agricole ed articoli per la tavola: tutto questo e altro ancora e' ''Arte in tavola'', la manifestazione che si terra' a Bevagna da venerdi' 2 a domenica 4 maggio, organizzata dal Comune e promossa in collaborazione con Regione Umbria, Provincia di Perugia, Camera di Commercio di Perugia e varie associazioni per far conoscere le eccellenze dell'enogastronomia e dell'artigianato del territorio. Il programma dell'iniziativa e' stato illustrato stamani da rappresentanti dell'assessorato all'agricoltura della Regione Umbria, dall'assessore al Turismo del Comune di Bevagna, Oscar Proietti, e dal presidente dell'associazione ''Mercato delle Gaite'', Folco Barattini. ''Arte in tavola'', che rientra tra i tanti eventi turistici e culturali programmati dall'amministrazione comunale nell'arco dell'anno, prevede anche convegni e spettacoli teatrali, canori e musicali, ma sara' il cibo - riferisce un comunicato della Regione - ad essere protagonista nelle vie, nelle piazze e nelle taverne: dai vari tipi di pane e olio alla ''foiata'' e alla ''scafata'', dagli gnocchi ripieni alla pasta fresca, dal suino al capriolo alle lumache arrosto, dal ''paparo con sapore tartaresco'' ai dolci tradizionali come la ''rocciata''. Il ''clou'' della manifestazione sara' nella notte tra sabato 3 e domenica 4, in concomitanza de ''La notte medievale'', organizzata dalle quattro ''Gaite'' (i quartieri di Santa Maria, San Giovanni, San Pietro e San Giorgio in cui e' divisa Bevagna) per far rivivere, anche di notte, la culturae la vita del medioevo. ''Rispetto ad altre iniziative del genere - ha sottolineato l'assessore comunale alla Cultura Oscar Proietti - 'Arte in tavola' ha senz'altro una maggiore dinamicita', sara' una 'non-stop' per far conoscere i prodotti, ma anche i territori da cui provengono. Anche attraverso questa manifestazione, la nostra citta' diventa sempre piu' un punto di riferimento promozionale e turistico-culturale dell'Umbria''. Per l'assessorato regionale all'Agricoltura e' intervenuto Gianluigi Marcantoni, secondo il quale ''ogni nostro borgo, con le sue tradizioni e tipicita', rappresenta un valore aggiunto per le politiche regionali. Gli appuntamenti di Bevagna, ai quali la Regione ha sempre dato sostegno, ne sono un esempio importante''. Per ulteriori informazioni sul programma: Proloco I.A.T. Bevagna (0742/361667) e Comune di Bevagna (0742/368129-24).

29/04/2008 16:01
Redazione
Anteprima a Spello della ``Strada del tessile in Umbria``
Anteprima domani a Spello per l`edizione 2008 della ``Strada del tessile in Umbria``, in programma fino al 4 maggio in o...
Leggi
Gubbio: presentata al Park Hotel ai Cappuccini l’Umbria Cycling VO2 Passoni Team
E’ stata una serata importante quella di lunedì 28 aprile al Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio per gli atleti dell’Umbr...
Leggi
Omicidio in via dei molini, arrestato Giampaolo Properzi
Erano le 23 circa quando all’interno del ristorante ‘La locanda del cavaliere che non c’è’ in via dei molini a Foligno h...
Leggi
Successo della 36/esima edizione di ``Assisi Antiquariato``
Soddisfatti per le vendite i 90 espositori italiani e stranieri della 36/esima edizione di ``Assisi Antiquariato`` in co...
Leggi
Vittorio Malingri è arrivato a Guadalupa
Vittorio Malingri, il navigatore milanese che vive a Gubbio, ha tagliato il traguardo a Guadalupa, questa mattina, alle ...
Leggi
Palazzo Trinci ospita la mostra del libro d’artista
È stata inaugurata lo scorso 27 aprile la quarta edizione biennale del libro d’artista 2008 le cui iniziative si svolgon...
Leggi
“Primavera Bio” alle porte
Torna in Umbria per l’8° anno consecutivo “Primavera Bio”, la manifestazione organizzata da Pro.Bio. (Associazione Produ...
Leggi
Ad Assisi la mostra ``Omaggio a frate Iacopa``
E` in corso ad Assisi fino all`11 maggio, nella sala della Pinacoteca di Piazza del Comune, la mostra di costumi, storia...
Leggi
C.Castello. Primo maggio in 27 piazze umbre.
Saranno ancora una volta la sicurezza e la difesa del reddito e del potere d’acquisto dei lavoratori i temi al centro de...
Leggi
Ai “Supermaster” di Bastia Umbra la Polisportiva TMC Foligno conquista il 7° posto su 73 società presenti
Nelle due giornate che la città di Bastia Umbra ha dedicato al nuoto brillano i Master della Polisportiva TMC Foligno ch...
Leggi
Utenti online:      759


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv