Skin ADV

“Assisi 1822. Mestieri e organizzazione del lavoro”, si parlerà del Boom economico degli anni Cinquanta

"Assisi 1822. Mestieri e organizzazione del lavoro", si parlera' del Boom economico degli anni Cinquanta. Incontro dell'Unita' formativa per docenti di Scuola secondaria.

Venerdì 30 novembre, ore 15.30, ad Assisi presso l’Orto degli Aghi, via Porta Perlici, 6, si terrà il secondo incontro dell’Unità formativa per docenti di Scuola secondaria dal titolo: “Assisi 1822. Mestieri e organizzazione del lavoro” proposta dall’Istituto per la storia dell’Umbra contemporanea in collaborazione con “Assisium” ed IPIA “Emiliano Orfini” di Foligno. L'iniziativa, giunta alla terza edizione, si propone di mettere a tema il Boom economico dell’Italia degli anni Cinquanta, fenomeno letto con la chiave del ruolo della donna posta in quella fase storica di forte trasformazione sociale e del costume. Tutto parte dalla collezione di circa quaranta cartamodelli, strumento simbolo di una donna sospesa anche in Umbria tra le permanenze autarchiche di una famiglia contadina che produceva il necessario fra le proprie mura e le spinte al cambiamento provenienti anche dalle riviste di moda degli anni '50 del Novecento. L'incontro verrà aperto da Gemma Paola Bracco, Consigliera di Parità effettiva della Provincia di Perugia, seguiranno le relazioni di Rita Chiacchella, dell'Università degli Studi di Perugia, “I luoghi dello sfoggio: tempo libero al femminile tra Ottocento e Novecento” e di Pier Maurizio Della Porta dell'Archivio di Stato di Perugia, “I mestieri degli aghi nelle carte d'archivio”.

Assisi/Bastia
29/11/2018 16:13
Redazione
Giornata di chiusura ricorrenza centenario 1914-1928/2014-2018 "Gubbio, la Grande Guerra"
Per il Centenario della Grande Guerra (1914-1918/2014-2018) il Comune di Gubbio, insieme con altri soggetti del Comitato...
Leggi
Gubbio: evento “I piaceri della tavola eugubina secondo Giorgione” e la promozione dei prodotti del territorio
E` in città in questi giorni, e sarà operativa fino a domani, una troupe di SKY Gambero Rosso a Gubbio per registrare qu...
Leggi
Foligno, domenica dalle 17 la cerimonia di assegnazione del premio letterario "Fulgineamente": tre i finalisti, Luna, Marinelli Andreoli e Raspi
  Domenica prossima 2 dicembre, presso la Sala Rossa di Palazzo Trinci, a Foligno, alle ore 17.00 avrà luogo la cerimon...
Leggi
Albero di Natale di Gubbio: lunedì 3 dicembre conferenza stampa con i dettagli della cerimonia di accensione. Venerdi' diretta su TRG e trgmedia.it
E’ convocata per lunedì 3 dicembre alle ore 11, presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande, la conferenza stampa di pr...
Leggi
Da oggi tutte le scuole di Città di Castello hanno un defibrillatore
“Con la donazione di oggi possiamo dire finalmente che tutte le scuole di Città di Castello sono dotate di un defibrilla...
Leggi
‘Gubbio e il Natale’ in vetrina sul settimanale ‘Oggi’ e il periodico ‘Vanity Fair’
Gubbio, la magia del Natale, le attrattive di un territorio che si organizza per accogliere al meglio visitatori e turis...
Leggi
C.Castello: sabato accensione albero e luminarie, inaugurazione mostra presepi
Insieme al mese di dicembre anche l’atmosfera natalizia farà il suo ingresso nel centro storico di Città di Castello. Sa...
Leggi
Oltre 23 milioni di euro in arrivo per le strade del nostro territorio fino al 2023 per ripristino e adeguamento dei piani viabili
Dal 2019 al 2023 il settore Viabilità della Provincia di Perugia potrà contare su quasi 23 milioni di euro per il ripris...
Leggi
A Fontivegge il "customer care" di Trenitalia
Arriva anche alla stazione Fontivegge di Perugia il "customer care" dedicato ai convogli regionali di Trenitalia per mig...
Leggi
Assisi: economia del turismo si trasferisce in centro
Con il trasferimento in centro, nello storico palazzo Bernabei, le immatricolazioni degli studenti del corso di laurea i...
Leggi
Utenti online:      684


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv