Skin ADV

“Chi specula sulla paura dei cittadini si vergogni e chieda scusa ai gualdesi” così il sindaco Presciutti interviene sull’area di Santa Margherita

Il Sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti con un intervento spiega la situazione dell'Area di Santa Margherita.

Il Sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti con un intervento spiega la situazione dell’Area di Santa Margherita. “Sono ormai giorni – dichiara il sindaco Presciutti - che in maniera del tutto fantasiosa e vergognosa, alcuni soggetti stanno diffondendo false notizie, prive di fondamento, rispetto all’area di Santa Margherita. Il limite si è oltrepassato dopo che il sottoscritto è stato, senza alcuna motivazione plausibile, oggetto di insulti gratuiti sia pubblici sia privati rispetto al tema. La verità sulla questione, certificata dagli atti pubblici, è invece la seguente: a distanza di tanti, troppi anni, finalmente l’area di Santa Margherita in pochi mesi verrà riconsegnata ai gualdesi ed alla città, strappandola al degrado ed all’incuria che l’hanno contrassegnata negli ultimi decenni. Nello specifico, il Comune di Gualdo Tadino ha già introitato le somme previste dall’atto convenzionale, a suo tempo sottoscritto, per un importo di circa 92 mila euro, che sono state interamente reinvestite come quota di cofinanziamento per l’efficientamento energetico e la messa a norma dei tre più grandi impianti sportivi di Gualdo, ossia: la Piscina Comunale “Rolando Pinacoli”, il Palasport “Carlo Angelo Luzi” e lo Stadio Comunale “Luzi” per un importo complessivo di interventi che sfiora i 400 mila euro. Una risposta concreta alle società che gestiscono gli impianti e alle tante famiglie e ragazzi che quotidianamente frequentano ed usano le strutture stesse. Per quanto attiene l’immobile e l’area di Santa Margherita, lo stesso ha visto nei giorni scorsi l’avvio del cantiere da parte della società che ha acquistato l’area, con l’obiettivo di riconsegnare in tempi brevi circa 500 mq di parcheggi ad uso pubblico e relativo ascensore, anch’esso ad uso pubblico, di collegamento con Via Storelli per facilitare l’accesso al Centro Storico, recuperare, riqualificare e rendere finalmente fruibile si cittadini l’area verde dove insiste il Bagolaro e ristrutturare l’immobile secondo la sua originaria funzione, ossia di un uso residenziale, commerciale e direzionale. Smentisco quindi in maniera categorica tutte le colpevoli illazioni diffuse in queste settimane, affermando in modo netto ed inequivocabile che mai in nessun modo né l’Amministrazione Comunale, né tantomeno la società che ha acquistato l’area, abbiano minimamente pensato di adibire l’edificio e la zona circostante a Centro di Accoglienza per Immigrati. Chi continua a diffondere in maniera strumentale notizie false e tendenziose deve provare solo vergogna e chiedere scusa a tutti i gualdesi. Nei prossimi giorni, insieme alla società che ha acquistato l’area, organizzeremo un incontro con la stampa per spiegare nello specifico i dettagli del progetto di recupero della zona di Santa Margherita e di altre zone della città a riprova che per noi contano i fatti e non le chiacchiere”.

Gubbio/Gualdo Tadino
16/03/2018 10:56
Redazione
Gubbio, e' tempo di "Salute, Forma e Benessere" con Open day Euromedica sabato 24 marzo
  Un`intera giornata all`insegna della prevenzione e del benessere : e` l`Open day “Salute Forma e Benessere” che propo...
Leggi
‘Premio Bandiera’ di Gubbio: Insinna mattatore, applausi al Cardinale Lajolo
C`era il grande pubblico sabato alla Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio a Gubbio, per la cerimonia di assegnazione del...
Leggi
Gubbio: gli otto dipinti di Taddeo Di Bartolo tornano a Palazzo Ducale
Ritornano a Gubbio otto dipinti di Taddeo di Bartolo (1362-1422) originariamente appartenuti al polittico della Chiesa d...
Leggi
Gubbio: torna stasera la tradizione dei Focaroni di San Giuseppe
Alla vigilia del 19 marzo, festa di San Giuseppe, si rinnovano anche in questo 2018 le iniziative legate alla tradizione...
Leggi
Tagina, parla il presidente del cda Moriconi: " Mai ricevuti 8 milioni dalla Regione"
  “Mai ricevuti quegli 8 milioni di euro”. Replica così il presidente del cda di Tagina Ceramiche d`Arte di Gualdo Tadi...
Leggi
Gubbio, stasera scocca l'ora del Gran Ballo di Primavera
  Appuntamento con serata danzante domani sera sabato 17 marzo a Gubbio con il ritorno del GRAN BALLO DI PRIMAVERA a pa...
Leggi
Il Sindaco di Citerna: la situazione delle strade provinciali è diventata insostenibile
A denunciare il grave stato delle strade provinciali è il Sindaco di Citerna Giuliana Falaschi che a seguito anche di nu...
Leggi
Gubbio, installati impianti e segnaletica elettronica dei varchi. Ma ancora non sono attivi, presto la fase sperimentale
Sono stati installati a partire da ieri gli impianti e la segnaletica elettronica nei varchi di accesso al centro storic...
Leggi
Assisi: sfonda la porta di casa della compagna, arrestato pugile
Succedeva intorno all’una di notte dell’altro ieri nella periferia di Assisi quando una donna ha chiamato il 113 perché ...
Leggi
Il "peso" del voto politico verso le amministrative: stasera torna "A Camere Unificate (ore 21 TRG e Umbria Tv)
Il "peso" del voto politico verso le amministrative di primavera 2018 e le sfide del prossimo anno anche in Umbria: torn...
Leggi
Utenti online:      405


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv