Skin ADV

Gubbio: gli otto dipinti di Taddeo Di Bartolo tornano a Palazzo Ducale

Ritornano a Gubbio otto dipinti di Taddeo di Bartolo (1362-1422) originariamente appartenuti al polittico della Chiesa di San Domenico. Inaugurazione oggi alle 18 a Palazzo Ducale.

Ritornano a Gubbio otto dipinti di Taddeo di Bartolo (1362-1422) originariamente appartenuti al polittico della Chiesa di San Domenico.

Sono otto tavolette realizzate a tempera su fondo oro che raffigurano otto santi (san Pietro martire, beato Ambrogio Sansedoni, un santo vescovo, San Gregorio Magno, san Luca, san Matteo, santo Stefano, san Tommaso d’Aquino). Gli altri elementi superstiti della grande pala si trovano oggi tutti in musei americani: al Fogg Art Museum di Cambridge (MA) la Madonna col Bambino, al Memphis Brooks Museum of Arts e al New Orleans Museum of Arts due scomparti con una coppia di santi ciascuno. Lo scorso 28 settembre, le opere erano state vendute all’incanto dalla casa d’aste Pandolfini di Firenze. Una volta aggiudicate, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, esercitando il diritto di prelazione, le ha acquisite riconoscendo in esse un eccezionale interesse storico-artistico, restituendo così i lavori dell’artista senese a Gubbio, all’interno del percorso espositivo di Palazzo Ducale.

Come afferma Marco Pierini, direttore del Polo Museale dell’Umbria, “il ritorno delle tavolette rappresenta un importante, seppur parziale, risarcimento per la città di Gubbio, che si vide depredata a metà Ottocento di una delle sue opere più significative. Sono davvero grato a tutti coloro che, dentro e fuori il MiBACT, si sono adoperati perché ciò che resta del polittico eugubino di Taddeo tornasse di pubblica fruizione e fosse restituito al territorio di provenienza”. Gli otto santi mostrano le caratteristiche proprie dell’evoluzione dello stile di Taddeo di Bartolo nella tarda attività: sapiente fluidità di linee, accentuata resa dei volumi grazie al chiaroscuro, delicatezza nei lineamenti dei volti. Databile nel secondo decennio del Quattrocento, il polittico di Gubbio si colloca in prossimità del ciclo di affreschi degli Uomini famosi del vestibolo della Cappella dei Nove del Palazzo Pubblico di Siena (1414-1417), tra le opere più note e meglio riuscite del pittore.

Gubbio/Gualdo Tadino
18/03/2018 09:47
Redazione
‘Premio Bandiera’ di Gubbio: Insinna mattatore, applausi al Cardinale Lajolo
C`era il grande pubblico sabato alla Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio a Gubbio, per la cerimonia di assegnazione del...
Leggi
Tagina, parla il presidente del cda Moriconi: " Mai ricevuti 8 milioni dalla Regione"
  “Mai ricevuti quegli 8 milioni di euro”. Replica così il presidente del cda di Tagina Ceramiche d`Arte di Gualdo Tadi...
Leggi
Gubbio, i ceraioli di "Hilariter" si ritrovano sabato per ripulire gli stradoni del monte Ingino
Nuovo appuntamento sabato 17 marzo dalle 9 di mattina a Gubbio del gruppo Hilariter, il gruppo di ceraioli che promuove ...
Leggi
Sequestro di 140 quintali di cibo per cani in un'azienda di Gubbio. All'interno presenza di proteine non dichiarate in etichetta
140 quintali di mangimi per cani, per un valore di 50 mila euro, sono stati sequestrati dai Carabinieri del Nas di Perug...
Leggi
Spese anomale all'istituto Mazzatinti di Gubbio. Indagati ex dirigente scolastico ed ex dirigente amministrativo. La difesa: "Caso archiviato in sede penale"
Compensi incentivanti e spese anomale per progetti e viaggi scolastici. La Procura della Corte dei Conti ha chiuso le in...
Leggi
Gubbio: ‘Festival del Medioevo’, anticipazioni con l’omaggio al medievista Raffaele Licino
La macchina organizzativa della quarta edizione del ‘Festival del Medioevo’, che torna a Gubbio dal 26 al 30 settembre, ...
Leggi
Montagne in movimento, a Gualdo Tadino escursioni del Gruppo Speleo, Cai e Confraternita Trinita' per conoscere la montagna
  Seconda edizione a Gualdo Tadino di “Montagne in movimento” , l`iniziativa promossa dal Gruppo speleologico, Cai e Co...
Leggi
La viticoltura biologica ad "Agriforum", la trasmissione di Trg e Confagricoltura in onda alle ore 14 sul canale 11 del digitale terrestre
Si parlerà di viticoltura biologica nella seconda puntata di "Agriforum" , la trasmissione che Trg dedica al mondo dell`...
Leggi
Gubbio: presentata ieri sera la guida ‘La via di Francesco', gremita la sala refettorio della Misericordia
Era gremita in ogni ordine e posto ieri sera la sala refettorio della Chiesa della Misericordia a Gubbio per la presenta...
Leggi
Focus sulla donna. Convegno del Partito Liberale Italiano sabato 17 marzo a Gubbio
"La donna tra storia, parità di diritti e impegno politico". E` il titolo dell`incontro promosso dal Partito Liberale It...
Leggi
Utenti online:      512


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv