Skin ADV

“Come, Dance and Sing!” La Corale Santa Cecilia è tornata ad esibirsi dal vivo per il suo pubblico e lancia il progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia

E’ stato un bel concerto, fresco e gioioso, quello che la Corale Santa Cecilia ha eseguito lo scorso primo agosto nella splendida cornice della Pinacoteca Comunale.

E’ stato un bel concerto, fresco e gioioso, quello che la Corale Santa Cecilia ha eseguito lo scorso primo agosto nella splendida cornice della Pinacoteca Comunale, con il Patrocinio del Comune di Nocera Umbra e dell’A.R.C.UM., che ha visto il ritorno alla musica dal vivo dei coristi, diretti dal maestro Michele Fumanti. Il concerto dà il titolo ad un progetto di più ampio respiro realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, che vedrà impegnati i cantori nocerini nei prossimi mesi. Quello appena eseguito il primo agosto è stato un concerto, che ha invitato il numerosissimo pubblico presente a danzare e cantare, portando la gioia dell'essere tornati a fare ciò che tutti amano fare, la gioia della condivisione e, perché no, anche di muoversi insieme. Il repertorio scelto dal maestro Michele Fumanti ha visto l’esecuzione di brani appartenenti ad epoche e stili diversi, rappresentativi delle diverse anime di questa formazione corale e dei membri che la compongono, ma erano tutti accomunati da quello che è stato scelto come titolo: “Come Dance and Sing!”: Venite Ballate e Cantate. Musiche che hanno a che fare con la gioia della musica e del canto, danze ispirate a periodi felici, canzoni spensierate e leggere, perché come scrisse Calvino: "Prendete la vita con leggerezza, ché leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore”. In questo percorso il maestro Michele Fumanti è stato affiancato dal maestro collaboratore Giulia Maccabei e al pianoforte dal maestro Stefano Ruiz de Ballesteros. Spazio anche ai giovani cantori nocerini del Gi.Ca.No. gruppo che raccoglie i cantori under 30 con un repertorio a loro dedicato, che hanno eseguito un Canone del compositore svizzero contemporaneo Michael Gohl e un brano di Paul Simon portato al successo dal duoSimon & Garfunkel arrangiato dal Maestro Michele Fumanti. Al pianoforte Giacomo Fiorucci. Un successo che ha visto una commossa presidente Maria Marinangeli lanciare un appello affinchè i giovani si avvicinino a questa bella realtà musicale esaltandone la funzione formativa, educativa ed affettiva. Apprezzamento nelle parole del Sindaco di Nocera Umbra Giovanni Bontempi che ha espresso la gratitudine della città al Coro che da ormai molti anni rappresenta una “risorsa importantissima della nostra Nocera”. E prima dell’applauditissimo bis, il saluto finale del maestro Fumanti il quale ha ricordato il grande lavoro e l’impegno dei cantori. Una bella serata di musica, ed uno sguardo carico di speranze e di progetti per il prossimo futuro!

Gubbio/Gualdo Tadino
04/08/2021 15:52
Redazione
Gualdo Tadino: esce oggi "Magica", l'ultimo brano del cantautore Fioriti
E` online da oggi il video di “MAGICA” (JAP Records/Artist first), il nuovo brano del cantautore gualdese, classe `97, F...
Leggi
Arrestati prete e donna nel perugino: gli indagati non rispondono al gip
Si sono avvalsi della facoltà di non rispondere il prete e la madre di una delle vittime arrestati con l`accusa di induz...
Leggi
Sistema Montedoglio, assessore Morroni: chiuso al MiTE il lungo iter del progetto di completamento
“Si avvicina finalmente il completamento dell’anello idraulico che consentirà di approvvigionare le acque dall’invaso di...
Leggi
L'Umbria anticipa i tempi, tamponi gratuiti ai giovani
Tamponi antigenici gratuiti in Umbria ai giovani che avevano aderito alla vaccinazione ma non si sono ancora potuti vacc...
Leggi
Perugia: carabinieri, intensificazione dei controlli nel fine settimana
I Carabinieri di Perugia, anche nel fine settimana appena trascorso, hanno intensificato, attraverso un massiccio dispos...
Leggi
Apre la biglietteria del Festival delle Nazioni a Città di Castello
Apre domani, giovedì 5 agosto 2021, la biglietteria del Festival delle Nazioni a Palazzo del Podestà, in corso Cavour a ...
Leggi
Gubbio: i “Maledetti Cantautori” sul palco del Teatro Romano
Nel ricchissimo programma della 60^ Stagione estiva di prosa al Teatro Romano, tra musica, teatro, danza e opera lirica,...
Leggi
Sorgenti a secco: quasi tutte in Umbria sotto la media storica. Estate calda e siccitosa: vendemmia a rischio
E` un allarme che si ripete ogni estate, ma la situazuione particolarmente siccitosa degli ultimi mesi, compresi quelli ...
Leggi
Due elicotteri in azione per incendio boschivo ad Orvieto
Due elicotteri dei vigili del fuoco, insieme a due squadre intervenute via terra, sono impegnati nelle operazioni di spe...
Leggi
Incendio di un'autovettura presso la frazione di Osteria del Gatto di Fossato di Vico
Incendio di un`autovettura Mercedes classe C nel pomeriggio odierno. Il fatto è accaduto sulla strada 318 in  direzione ...
Leggi
Utenti online:      622


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv