Skin ADV

“Comiciak”, a Bevagna arrivano Enrico Vanzina e i protagonisti di “Sara e Marti”

Bevagna e' pronta a rendere nuovamente omaggio ad uno dei suoi cittadini piu' illustri. E' in programma dal 30 agosto al 1° settembre prossimi la terza edizione di "Comiciak", il Festival della commedia all'italiana.

Bevagna è pronta a rendere nuovamente omaggio ad uno dei suoi cittadini più illustri. E' in programma dal 30 agosto al 1° settembre prossimi la terza edizione di “Comiciak”, il Festival della commedia all'italiana. Una kermesse che l'amministrazione comunale guidata da Annarita Falsacappa ha voluto fortemente per ricordare la figura del famoso regista Mario Mattòli, uno dei precursori della commedia all'italiana. Sua la firma su oltre 80 film, che hanno visto anche la collaborazione di Antonio De Curtis in arte Totò in almeno 16 pellicole. In carriera il bevanate Mattòli ha lanciato sul grande schermo personaggi come Alberto Sordi, Virna Lisi, Pippo Franco, Ciccio Ingrassia e Franco Franchi. L'edizione 2019 di “Comiciak” è stata presentata giovedì 8 agosto in Comune dal sindaco, Annarita Falsacappa. “La manifestazione – ha commentato il primo cittadino – è il culmine della programmazione di Estate a Bevagna, che offre a cittadini e turisti una varietà di appuntamento culturali, enogastronomici e folkloristici di grandissimo spessore. Ricordare la figura di Mario Mattòli è un dovere morale e culturale. E' anche grazie a lui se la nostra città ancora oggi ha una forte vena cinematografica: le fiction ed i film girati negli ultimi anni ne sono una forte testimonianza”. Dopo Luca Verdone e Pippo Franco, quest'anno il premio in ricordo di Mario Mattòli andrà al famoso regista e produttore cinematografico, Enrico Vanzina. Lo sceneggiatore arriverà in città venerdì 30 agosto e alle 18 nell'auditorium di “Santa Maria Laurentia” sarà intervistato da Fabio Melelli, docente di storia del cinema all'Università per Stranieri di Perugia. Il giorno successivo Enrico Vanzina riceverà il “Premio Mario Mattòli” a palazzo Lepri (ore 18) e a seguire si svolgerà l'inaugurazione di una sala dedicata a Mario Mattòli, nella quale il Comune sistemerà cimeli, locandine e pellicole dei film da lui prodotti. Sempre venerdì 30 e sabato 31 agosto, in piazza Filippo Silvestri cinema all'aperto con due film sceneggiati da Enrico Vanzina: “Un matrimonio da favola” e “I Mitici – colpo gobbo a Milano”. Entrambe le proiezioni sono in programma alle 21.30. Novità di quest'anno è il premio dedicato alle giovani promesse. A riceverlo (sabato 31 agosto alle 19 a palazzo Lepri) sarà Marina Crialesi, giovane e brillante attrice della soap “Un posto al Sole” e della fiction “I bastardi di Pizzofalcone”. Domenica 1° settembre (ore 18, teatro Torti) gran finale della terza edizione di “Comiciak” con gli attori della serie televisiva “Sara e Marti”. Prodotta da “Stand by me” ed in onda su Disney Channel e Rai Gulp, la fortunatissima fiction dedicata agli adolescenti è girata principalmente a Bevagna. Ed è grazie a “Sara e Marti” se in questi ultimi anni il borgo umbro ha fatto registrare un boom di presenze da parte di tanti giovani che, accompagnati dai loro genitori, hanno voluto visitare i luoghi dei ciak. Dopo l'evento dello scorso anno, l'incontro con i protagonisti di “Sara e Marti” è diventato un appuntamento fisso per tutti coloro che vogliono conoscere da vicino gli attori, magari regalandosi un selfie o un autografo.

Foligno/Spoleto
08/08/2019 16:22
Redazione
Domani la presentazione del programma ‘Gubbio D.O.C. Fest 2019’
Si terrà domani, alle ore 11, presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande, la conferenza stampa di presentazione del pr...
Leggi
Gubbio: mercoledì 14 vigilia di Ferragosto chiusura del centro storico dalle 14 alle 24
In coincidenza con lo svolgimento del ‘Torneo dei Quartieri’ e di altri eventi in programma nel giorno di mercoledì 14 a...
Leggi
Gubbio: ok il tracciato è giusto al 54° Trofeo Luigi Fagioli
Continuano senza sosta i preparativi per il Trofeo Luigi Fagioli, la cronoscalata umbra che dal 23 al 25 agosto vivrà la...
Leggi
Inaugurato a Casacastalda il progetto "Borgo sociale", un percorso emozionale nel vecchio castello accessibile anche all'handicap
  E` un progetto pilota quello inaugurato stamani a Casacastalda, frazione del Comune di Valfabbrica, finalizzato a far...
Leggi
Nocera U.: “Disfida delle fontane”, al vie le gare del Palio dei Quartieri
Una piazza Caprera affollata, quella di ieri sera, per la prima edizione della “Disfida delle Fontane”, gara di tiro con...
Leggi
Gubbio: conferenza stampa del balletto ‘Song of the mermaid’
Saranno presenti alcuni danzatori del corpo di ballo coreano alla conferenza stampa convocata martedì 13 agosto alle ore...
Leggi
Norcia rinasce. La “restanza” diventa musica con la Banda municipale
Due giorni di incontri, laboratori e concerti a ingresso gratuito per celebrare la forza socializzante della musica, e l...
Leggi
Gubbio: chiusura estiva Informagiovani per Ferragosto
L’Ufficio Informagiovani comunica la chiusura per la pausa estiva, in concidenza del Ferragosto, dal 12 al 16 agosto. L’...
Leggi
"La Tadinum Romana" presso il pozzo romano di Taino in località Sant'Antonio di Rasina
Il nostro è un gruppo di cittadini gualdesi, di sognatori appassionati della nostra Gualdo Tadino e delle immense ricche...
Leggi
Fissata la data delle elezioni regionali: si vota domenica 27 ottobre, emanato decreto da Palazzo Donini
È stato emanato oggi, 8 agosto 2019, il decreto n. 40 con il quale il Presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli...
Leggi
Utenti online:      1.581


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv