Skin ADV

Nocera U.: “Disfida delle fontane”, al vie le gare del Palio dei Quartieri

Nocera U.: "Disfida delle fontane", al vie le gare del Palio dei Quartieri. Da stasera, invece, gli allestimenti teatrali nel centro storico.

Una piazza Caprera affollata, quella di ieri sera, per la prima edizione della “Disfida delle Fontane”, gara di tiro con l’arco storico valevole per l'assegnazione del Palio 2019. Nella prima delle gare, Borgo San Martino conquista un punto, mentre Porta Santa Croce resta a zero. A fare da padrona, in questa prima edizione, l’emozione degli arcieri nocerini, che sono entrati in piazza preceduti dalle rappresentanze e dai Tamburini dei due Quartieri e dell’Ente palio. Per questa sfida dedicata alle fontane di Nocera “città delle acque”, le frecce dovevano colpire delle brocche appese ad una grande riproduzione di una delle fonti nocerine. A sfidarsi, nelle quattro volé, sono stati gli arcieri Bruno Timi (BSM, 2 brocche rotte) e Carlo Paolucci (PSC, 0), Stefano Gori (BSM, 0) e Cristian Luzzi (PSC, 0), Gianluca Silvestrucci (BSM, 0) e Michele Gianfelici (PSC, 0), Andrea Chiacchierini (BSM, 0) e Francesco Muzi (PSC, 1). Il capitano di San Martino era Paolo Guidi, quello di Santa Croce Francesco Buriani. Arbitro ufficiale Lorenzo Brunetti, direttore dei tiri Federico Chiocci, speaker Paolo Santini. A Bruno Timi è andato il trofeo "Emilio Bensi", voluto dall’associazione Arcieri Nuceria, che ha collaborato all’organizzazione e allo svolgimento della gara. Oggi e domani, invece, il centro storico si animerà con le rievocazioni e gli allestimenti teatrali. Si comincia stasera alle 21 con le animazioni di Borgo San Martino, che da via Fossatello proseguendo per via Camilli, via San Martino fino agli antichi lavatoi porterà Nocera agli anni dal 1350 al 1450 del Medioevo. Domani sera appuntamento con le animazioni di Porta Santa Croce, che da via Ortaccio passando per il Borgo Piccolo e piazzetta del Forno fino a piazzetta Torre Vecchia, rievocherà gli anni dal 1820 al 1920. Entrambe le sere ci saranno ambientazioni d’epoca, botteghe, scene di vita quotidiana e spettacoli teatrali. In contemporanea, anche le cene con menù e ambientazione d’epoca i cui punteggi, insieme a quelli di teatri e cortei storici, andranno a comporre il giudizio per l’assegnazione del Premio speciale, che verrà consegnato sabato sera a mezzanotte in piazza Caprera.

Gubbio/Gualdo Tadino
08/08/2019 19:54
Redazione
Domani la presentazione del programma ‘Gubbio D.O.C. Fest 2019’
Si terrà domani, alle ore 11, presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande, la conferenza stampa di presentazione del pr...
Leggi
Gubbio: mercoledì 14 vigilia di Ferragosto chiusura del centro storico dalle 14 alle 24
In coincidenza con lo svolgimento del ‘Torneo dei Quartieri’ e di altri eventi in programma nel giorno di mercoledì 14 a...
Leggi
Inaugurato a Casacastalda il progetto "Borgo sociale", un percorso emozionale nel vecchio castello accessibile anche all'handicap
  E` un progetto pilota quello inaugurato stamani a Casacastalda, frazione del Comune di Valfabbrica, finalizzato a far...
Leggi
"La Tadinum Romana" presso il pozzo romano di Taino in località Sant'Antonio di Rasina
Il nostro è un gruppo di cittadini gualdesi, di sognatori appassionati della nostra Gualdo Tadino e delle immense ricche...
Leggi
Fissata la data delle elezioni regionali: si vota domenica 27 ottobre, emanato decreto da Palazzo Donini
È stato emanato oggi, 8 agosto 2019, il decreto n. 40 con il quale il Presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli...
Leggi
Assisi, tutto pronto a Rivotorto per la partenza della Rassegna degli Antichi Sapori: il programma
Rivotorto torna a celebrare i sapori e le tradizioni di una volta, l`unione tra le generazioni, senza dimenticare lo spo...
Leggi
Appendice di "Suoni Controvento": stasera va in scena la lirica a Collemancio
Si terrà stasera giovedì 8 agosto alle ore 21.00 a Collemancio (Cannara) Armonie dal cuore un appuntamento fuori program...
Leggi
Umbertide: la Fipsas Umbria ringrazia il sindaco Carizia
Si riporta di seguito la lettera inviata al sindaco Luca Carizia da parte del presidente del Comitato Fipsas Umbria, V...
Leggi
Fine settimana a Montefalco con il Paiper Festival “I Figli delle stelle”
Fine settimana a Montefalco con il Paiper Festival “I Figli delle stelle” l’appuntamento più atteso dell’estate umbra ad...
Leggi
Gubbio, in tanti all'inaugurazione del CVA di Mocaiana: stasera immagini e interviste nel "Trg Plus" alle 20.50
C`era un`intera comunità, quella di Mocaiana di Gubbio, che festeggiava la realizzazione di un sogno, cullato da almen...
Leggi
Utenti online:      427


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv