Skin ADV

‘Cotta o Cruda…mai nuda’ torna a Foligno in sinergia con il Paiper Festival

'Cotta o Cruda…mai nuda' torna a Foligno in sinergia con il Paiper Festival. Presentato il programma e le novita' della nona edizione dal 22 al 25 agosto.

Tutto a pronto a Foligno per la nona edizione di ‘Cotta o Cruda…mai nuda’ il Festival Internazionale della birra artigianale e dello street food di alta qualità che in occasione dell’ormai famosa ‘Notte Bionda’ in agenda per sabato 24 agosto proporrà un’edizione speciale e straordinaria del Paiper Festival. Una notte sotto le stelle con i ‘Figli delle Stelle’ dopo la trionfale edizione appena conclusa a Montefalco: un maxi concerto dalle atmosfere hippy con la musica, le coreografie, lo stile e lo spirito degli effervescenti anni ’60 e ‘70. Questo l’asso nella manica sfoderato dall’organizzatrice Cristiana Mariani, in sinergia con il patron del Paiper Carlo Delicati, che questa mattina con l’assessore al Turismo e Centro Storico Michela Giuliani hanno presentato ufficialmente la quattro giorni di eventi di fine estate. Taglio del nastro, giovedì 22 alle 17 in piazza della Repubblica per proseguire sino a domenica 25 agosto a mezzanotte. Previsti venticinque stand che saranno allestiti da largo Carducci a piazza della Repubblica sino a piazza Matteotti dove tornerà ad essere allestito il palco dell’evento e sarà riproposto anche l’originale ‘bosco urbano’ con il posizionamento di alberature e sedute originali. Decine e decine di birre di ogni tipo, da tutto il mondo, con novità e specialità internazionali, per rinfrescarsi al meglio da questa calura estiva. Sarà allestito, come da tradizione, anche il particolare mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato artistico. Coprotagonista, sarà – come sempre – la musica live, con esibizioni totalmente gratuite, in cartellone tutte le sere, sul palco di piazza Matteotti, tra gli altri: giovedì sarà la volta di “Grazie Mille tribute band 883” ; venerdì i Secondomodo e Dj set con Matteo De Angelis ; sabato 24 gran serata Paiper e domenica 25 si alterneranno i BossaNova Project, gli One More Shot, gli Adamas e gli Ibridoma. Da segnalare anche l’esibizione dei piccoli ballerini de ‘La valigia dell’artista’. “Ogni anno ci rinnoviamo proponendo novità sulle birre internazionali, sulle tipicità e sulla qualità dello street food, che non interferiscono con la già ricca offerta locale. Ma soprattutto, innovando formule e programma – ha sottolineato l’organizzatrice Cristiana Mariani – questa edizione ci vedrà sul palco insieme al Paiper Festival per regalare a Foligno una fine estate tutta da gustare. Stiamo già ottenendo ottimi riscontri dagli standisti e dagli habitué dell’evento, con tantissime richieste di informazioni da fuori regione, in particolare da Marche, bassa Toscana ed alto Lazio”. “Abbiamo accettato subito l’invito di tornare a Foligno in occasione di ‘Cotta o Cruda’ – ha fatto sapere Carlo Delicati patron del Paiper – e chissà che questo non sia l’anteprima di un progetto più articolato che ci faccia tornare da protagonisti”. “Come amministrazione abbiamo dato il massimo sostegno e siamo particolarmente soddisfatti per questo accordo tra due grandi eventi – ha commentato l’assessore Michela Giuliani – è importante far vivere in maniera giusta il centro storico e creare occasioni per fare di Foligno una città attrattiva non solo per l’Umbria ma anche per le regioni limitrofe”. Anche per questa occasione, considerando l’alto afflusso di presenze e di turisti, i bagni pubblici sono stati adeguatamente risistemati e saranno fruibili sino alle due di notte.

Foligno/Spoleto
21/08/2019 18:08
Redazione
Gualdo Tadino: presentati gli eventi "Lercio Show" e "Cena in Bianco"
Proseguono con successo gli eventi dell’estate gualdese “The Summer” promossa dall’Amministrazione Comunale e nella gior...
Leggi
Gubbio, domani sera i "Musaico" in concerto in Corso Garibaldi. Il leader della band e' l'autore dei Nomadi, Petrucci
I Musaico tornano a Gubbio, per l’ultima data umbra del “Nelle nostre corde tour 2019”. Il trio acustico dell’autore dei...
Leggi
Viveva a Passignano sul Trasimeno il 32enne espulso dall'UE dal Viminale per inneggiare all'Isis ed istigare al terrorismo
E` El Mostapha Messaoudi il 32enne di origine marocchina, residente a Passignano sul Trasimeno, espulso dall`Italia e da...
Leggi
Hispellum 2019, dal 23 al 25 agosto Spello rivivere i fasti dell’antica capitale religiosa degli Umbri
Torna a Spello l’attesa rievocazione di epoca romana: dal 23 al 25 agosto la Splendidissima Colonia Iulia rivive i fasti...
Leggi
Umbertide: il sindaco Carizia in visita all'Istituto Prosperius Tiberino
Il sindaco di Umbertide, Luca Carizia, nella giornata di martedì 20 agosto ha fatto visita al nuovo presidente dell`Isti...
Leggi
Assisi: lavori di manutenzione in tutte le scuole comunali
Procedono alacremente i lavori di manutenzione ordinaria nelle scuole comunali, da parte degli uffici operativi del Comu...
Leggi
Angelana, per la Coppa Italia trasferimento a Bastia per il match contro lo Spoleto: domenica alle ore 16
Pochi giorni ancora e poi per l’Angelana scoccherà l’ora di affrontare il primo impegno ufficiale della nuova stagione. ...
Leggi
Premio letterario "Fulgineamente": venerdi' sera incontro tra i finalisti al foyeur del teatro Talia di Gualdo Tadino
Il Premio Letterario folignate "Fulgineamente", riservato a scrittrici e scrittori umbri, sceglie anche Gualdo Tadino pe...
Leggi
C.Castello: al via la 52ma edizione del Festival delle Nazioni
Alla Cina, e alla sua cultura musicale, è dedicato il 52° Festival delle Nazioni, in programma dal 25 agosto al 7 settem...
Leggi
Nasce "Da sinistra per l'Umbria del futuro" con una proposta: un'ampia coalizione alternativa alla destra. Domani assemblea a Ponte S.Giovanni
Sono sette intanto i firmatari del manifesto programmatico ‘Da sinistra per l’Umbria del futuro’: lanciano la proposta...
Leggi
Utenti online:      447


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv