Skin ADV

“Dietro i tuoi passi. La storia di Peppino Impastato”. In scena al Lyrick di Assisi la sua vita e il contesto familiare di un uomo in lotta contro le ingiustizie

"Dietro i tuoi passi. La storia di Peppino Impastato" arriva sul palco del teatro Lyrick di Assisi il prossimo 31 gennaio (ore 21.15) nell'ambito della stagione "Lo spettacolo al centro".

“Dietro i tuoi passi. La storia di Peppino Impastato” arriva sul palco del teatro Lyrick di Assisi il prossimo 31 gennaio (ore 21.15) nell'ambito della stagione "Lo spettacolo al centro". A Cinisi, paesino siciliano schiacciato tra la roccia e il mare, nei pressi dell’aeroporto, cento passi separano la casa di Peppino Impastato da quella del boss locale. Peppino, fin da piccolo curioso, nel 1968 si ribella come tanti giovani al padre. Ma in Sicilia la ribellione diventa sfida allo statuto della mafia. Peppino non cede, battendosi insieme ai suoi compagni contro una cultura mafiosa accettata e coperta. Dopo varie ribellioni fonda “Radio Aut” che infrange il tabù dell’omertà e con l’arma del ridicolo distrugge il clima riverenziale attorno la mafia. Durante le trasmissioni radiofoniche il giovane Peppino affronta la mafia e la sua cittadina chiamandola Mafiopoli. Il clima per lui si fa pesante: il padre cerca di farlo tacere, madre e fratello sono solidali con lui. Quando arriva il Settantasette, mentre c’è chi si rifugia nel privato, lui si presenta alle elezioni comunali. Due giorni prima del voto lo fanno saltare in aria sui binari della ferrovia con sei chili di tritolo. La morte coincide con il ritrovamento a Roma dell’onorevole Aldo Moro, viene rubricata come “incidente sul lavoro” poi, dopo che gli amici mettono a disposizione degli inquirenti molti indizi dell’esecuzione diventa addirittura “suicidio”. Al funerale di Peppino parteciperanno migliaia di persone, scossi dall’accaduto e intenzionati a seguire le sue orme. Quest’allestimento è un atto d’amore verso un personaggio che ha lasciato alla storia, a noi siciliani, e all’Italia stessa una testimonianza esemplare di lotta contro la mafia. Una trasposizione teatrale nel convincimento che il teatro possa e debba contribuire a salvare dalle ingiurie nel tempo e dall’oblio grandi uomini come Peppino Impastato. Raccontare in un palcoscenico la vita, la lotta, il contesto familiare e sociale di un uomo in perenne lotta contro le ingiustizie.

Assisi/Bastia
30/01/2019 19:22
Redazione
Finanziaria 2019, quali ricadute sui bilanci dei Comuni? Ne parla l'on. Modena (FI) a Castel del Piano
Le ricadute della nuova legge finanziaria sui Comuni e di conseguenza sui cittadini. Se ne parlerà  domani lunedì 4 febb...
Leggi
Gubbio: domani l’appuntamento al Teatro Ronconi con Luca Barbareschi e Lunetta Savino ne "Il Penitente"
Appuntamento al Teatro Comunale ‘L. Ronconi’ domani domenica 3 febbraio alle 21, con ‘Il penitente’ di David Memet, con ...
Leggi
Gubbio: ‘Il sabato in Biblioteca’ alla Sperelliana, appuntamento il 2 febbraio
Per il ciclo ‘Il sabato in Biblioteca’, nuovo appuntamento sabato 2 febbraio dalle ore 17 alle ore 18,30 con un laborato...
Leggi
Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Umbertide
Domani alle ore 18 presso il Centro socio-culturale San Francesco, è convocato in seduta pubblica, sessione straordinari...
Leggi
Crac banche, tra un mese e mezzo il decreto per l'indennizzo dei risparmiatori. Federconsumatori al Governo:" Tempi certi"
Fondo indennizzo risparmiatori truffati,slitta la partenza del fondo di ristoro. Dall`incontro al Mef è emersa la volont...
Leggi
Trevi: gestione della pubblica illuminazione affidata alla Enerstreet
A partire dal 1 febbraio, sarà la Enerstreet, società umbra specializzata nel settore, a gestire per i prossimi undici a...
Leggi
Viadotto Puleto, Anas insiste: "Non sono state rilevate criticità tali da disporre la chiusura, controlli attivi dal 2010"
Resta in primo il caso della chiusura del viadotto “Puleto” sulla E45, con il provvedimento della Procura di Arezzo i ...
Leggi
Gubbio: sabato prossimo 2 febbraio presentazione della 'Cartolina del pellegrino 2019'
I ragazzi del progetto "Piccolaccoglienza Gubbio" della Diocesi di Gubbio invitano alla presentazione della `Cartolina d...
Leggi
Il 2019 di "Educare alla vita buona" di Gualdo Tadino : ristrutturazione oratorio, restyling teatro e un progetto sulla prevenzione del disagio giovanile
Sarà un 2019 ricco di novità per l`associazione “Educare alla vita buona” di Gualdo Tadino , un anno in cui prenderanno ...
Leggi
Gubbio: presentazione del progetto Studiolo di Federico da Montefeltro
Venerdì primo febbraio, alle ore 11.00, nella Casa di Sant’Ubaldo a Gubbio, sarà presentato il progetto Lo Studiolo di G...
Leggi
Utenti online:      392


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv