Skin ADV

“HISTORIA ABSCONDITA”, progetto culturale ideato dall'artista tifernate Moira Lena Tassi

“HISTORIA ABSCONDITA” è il titolo della performance artistica che vuole raccontare alcuni intriganti misteri legati al territorio.

“HISTORIA ABSCONDITA” è il titolo della performance artistica che vuole raccontare alcuni intriganti misteri legati al territorio. Un progetto culturale ideato dall'artista tifernate, Moira Lena Tassi che si svolgerà all' interno della “rotonda medievale”, sabato 29 ottobre, con tre repliche consecutive, alle ore 16,00/ 16,45/17,30, in collaborazione con la scuola Diamante Danza e con la partecipazione dei musicisti Laureta Hodaj al violino e Anthony Guerrini alla chitarra: patrocinio del comune di Città di Castello e Poliedro Cultura. “HISTORIA ABSCONDITA” continuerà poi nei giorni successivi, il 30 e il 31 ottobre, dalle ore 15,30 alle 18,30 con l' apertura straordinaria della rotonda medievale all' interno della quale l'artista Moira Lena Tassi esporrà le sue opere e installazioni evocando sempre il fascino e mistero del luogo. “La rotonda medievale custodisce testimonianze di storia e architettura di inestimabile valore – precisa l’artista - attraverso la danza , la pittura, la musica la recitazione vogliamo far rivivere questo luogo assai suggestivo in occasione di un evento come la mostra nazionale del tartufo, anch'esso tesoro nascosto non tra i vicoli ma tra il verde incontaminato intorno alla città”.

Città di Castello/Umbertide
25/10/2022 15:57
Redazione
Gubbio: MUAM YEA, la mostra d'arte contemporanea presso il Museo Arti e Mestieri di Palazzo Beni
Giovedì 27 ottobre, alle ore 18.30 presso il MUAM - Museo Arti e Mestieri di Palazzo Beni, verrà inaugurata la mostra d`...
Leggi
Assisi: controlli sulla detenzione delle armi
Nell’ambito degli interventi eseguiti dalla Polizia di Stato – relativi ad episodi di liti, aggressioni, maltrattamenti,...
Leggi
Richiesto il rinvio a giudizio del sindaco di Passignano sul Trasimeno
Nei giorni scorsi è stato richiesto il rinvio a giudizio del sindaco di Passignano sul Trasimeno, Sandro Pasquali, ipoti...
Leggi
Gualdo Tadino: il Sindaco Presciutti ha incontrato il Questore Bellassai
Si è svolto questa mattina, presso la Sala Consiliare del Municipio di Gualdo Tadino, un incontro fra il Questore della ...
Leggi
Foligno: viola le prescrizioni relative alla misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali, 40enne arrestato dalla Polizia di Stato
Sempre più intensa, da parte degli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno, l’attività di monitoraggi...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: verso Macerata a caccia di risultati
Essendo partita in ritardo rispetto alle abitudini, la Stagione 2022/2023 mostra un calendario denso e fitto d`incontri ...
Leggi
Sabato allo stadio comunale Bernicchi la partita tra Città di Castello e Arezzo: le disposizioni per il transito e la sosta veicolari
In vista della partita di cartello della nona giornata del girone E del campionato di serie D tra Città di Castello e Ar...
Leggi
Inaugurato l'Anno Accademico 2022/2023 dell'Università della Terza Età di Umbertide
Si è svolta presso il Centro socio-culturale San Francesco la cerimonia di inaugurazione dell`Anno Accademico 2022/2023 ...
Leggi
Gubbio: ricorrenze del 1 e 2 Novembre presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri
In occasione della Festività di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti l’Associazione Famiglie Quaranta Martiri O...
Leggi
C.Castello: truffa sul web, una persona denunciata
Al termine di una rapida attività di indagine, i Carabinieri della Stazione di Città di Castello hanno deferito in stato...
Leggi
Utenti online:      581


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv