Skin ADV

Assisi: controlli sulla detenzione delle armi

Gli agenti del Commissariato di Assisi procedono al ritiro di 15 fucili, 1 carabina, 1 revolver e centinaia di munizioni.

Nell’ambito degli interventi eseguiti dalla Polizia di Stato – relativi ad episodi di liti, aggressioni, maltrattamenti, atti persecutori, abuso di sostanze alcoliche o uso di stupefacenti – un’attività fondamentale è quella relativa all’accertamento in materia di armi a carico delle persone coinvolte. Infatti, come previsto dall’articolo 39 del TULPS, nei casi d’urgenza, quando vi sia il pericolo che i detentori di armi, munizioni o materie esplodenti possano abusarne, gli ufficiali e gli agenti di pubblica sicurezza possono provvedere all’immediato ritiro cautelare, dandone immediata comunicazione al Prefetto che potrà poi emettere un provvedimento divieto di detenzione qualora siano venuti meno i requisiti soggettivi. Nell’ambito di questa materia, rilevante è stata l’attività degli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi che, nell’ultimo periodo, nel corso dei vari interventi, hanno ritirato complessivamente 15 fucili, 1 carabina, 1 revolver oltre a centinaia di munizioni di vario calibro. Si tratta di un’operazione che si è svolta in tutto il territorio assisano comprendendo oltre le realtà di Assisi, Bastia Umbra, Cannara e Petrignano d’Assisi. Svariati i casi e le motivazioni che hanno portato gli agenti ad effettuare il ritiro cautelare delle armi ai loro proprietari; tra questi prevalgono i sequestri amministrativi effettuati nell’ambito di liti tra vicini di casa e in famiglia. Numerosi sono stati, altresì, i ritiri effettuati nell’ambito di interventi per maltrattamenti in famiglia e per atti persecutori. La detenzione ed il porto di armi da fuoco, infatti, in Italia è subordinata al rispetto di una stringente normativa in materia, che prevede oltre al possesso di tutti i requisiti tecnici necessari per il corretto maneggio delle armi, anche l’idoneità dal punto di vista fisico e psichico del detentore. Tutte le situazioni che possano denotare un’indole aggressiva o il venir meno dei requisiti soggettivi o oggettivi richiesti per i detentori di armi devono essere attentamente valutate dagli operatori della Polizia di Stato durante gli interventi, al fine di evitare un abuso delle stesse e che episodi – apparentemente non gravi – possano degenerare in eventi tragici.

Assisi/Bastia
25/10/2022 15:31
Redazione
Gubbio: MUAM YEA, la mostra d'arte contemporanea presso il Museo Arti e Mestieri di Palazzo Beni
Giovedì 27 ottobre, alle ore 18.30 presso il MUAM - Museo Arti e Mestieri di Palazzo Beni, verrà inaugurata la mostra d`...
Leggi
Richiesto il rinvio a giudizio del sindaco di Passignano sul Trasimeno
Nei giorni scorsi è stato richiesto il rinvio a giudizio del sindaco di Passignano sul Trasimeno, Sandro Pasquali, ipoti...
Leggi
Gualdo Tadino: il Sindaco Presciutti ha incontrato il Questore Bellassai
Si è svolto questa mattina, presso la Sala Consiliare del Municipio di Gualdo Tadino, un incontro fra il Questore della ...
Leggi
Foligno: viola le prescrizioni relative alla misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali, 40enne arrestato dalla Polizia di Stato
Sempre più intensa, da parte degli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno, l’attività di monitoraggi...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: verso Macerata a caccia di risultati
Essendo partita in ritardo rispetto alle abitudini, la Stagione 2022/2023 mostra un calendario denso e fitto d`incontri ...
Leggi
Sabato allo stadio comunale Bernicchi la partita tra Città di Castello e Arezzo: le disposizioni per il transito e la sosta veicolari
In vista della partita di cartello della nona giornata del girone E del campionato di serie D tra Città di Castello e Ar...
Leggi
Inaugurato l'Anno Accademico 2022/2023 dell'Università della Terza Età di Umbertide
Si è svolta presso il Centro socio-culturale San Francesco la cerimonia di inaugurazione dell`Anno Accademico 2022/2023 ...
Leggi
Gubbio: ricorrenze del 1 e 2 Novembre presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri
In occasione della Festività di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti l’Associazione Famiglie Quaranta Martiri O...
Leggi
C.Castello: truffa sul web, una persona denunciata
Al termine di una rapida attività di indagine, i Carabinieri della Stazione di Città di Castello hanno deferito in stato...
Leggi
Alessandro Lilli campione italiano tiro con la fionda. A Gualdo Tadino i campionati per individuale e a squadre
E` un trionfo tutto in salsa gualdese il "Campionato italiano del tiro con la fionda" svoltosi nel fine settimana a Gual...
Leggi
Utenti online:      601


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv