Skin ADV

Richiesto il rinvio a giudizio del sindaco di Passignano sul Trasimeno

Ipotizzato a suo carico il delitto di truffa aggravata, in quanto commesso ai danni del comune, e continuata, perché protrattasi nel tempo.

Nei giorni scorsi è stato richiesto il rinvio a giudizio del sindaco di Passignano sul Trasimeno, Sandro Pasquali, ipotizzandosi a suo carico il delitto di truffa aggravata, in quanto commesso ai danni del comune, e continuata, perché protrattasi nel tempo. In particolare, a seguito di indagini particolarmente approfondite svolte dal Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di finanza, attraverso l'acquisizione di documentazione presso la Regione Umbria e presso il Comune di Passignano e attraverso l'audizione di numerose persone informate sui fatti, fra cui i responsabili ed i dipendenti del gruppo Regionale del PD è emerso che Pasquali, già sindaco di Passignano, veniva assunto nel febbraio del 2020 dal gruppo regionale del PD e, giusto dopo un mese, chiedeva ed otteneva l'aspettativa senza stipendio, giustificando tale sua richiesta proprio con le funzioni sindacali svolte. Con l'ottenimento dell'aspettativa, Pasquali otteneva, però, il versamento dei contributi previdenziali da parte del comune di Passignano, versamento che, secondo la prospettazione dell'accusa, è da ritenersi indebito, in quanto l'instaurazione del rapporto di lavoro è, in base alle indagini svolte, da considerarsi fittizia e finalizzata solo a questo specifico scopo. In relazione a tale indicata ricostruzione, si è ipotizzato il delitto di truffa aggravata. Durante le indagini, Pasquali ha chiesto di essere interrogato ed ha rivendicato la correttezza del suo operato, contestando l'assunto dell'accusa sulla strumentalità dell'instaurazione del rapporto di lavoro. A seguito della richiesta di rinvio a giudizio, il Gup presso il Tribunale di Perugia ha fissato l'udienza preliminare il 20 dicembre p.v.

Gubbio/Gualdo Tadino
25/10/2022 15:25
Redazione
Inaugurato l'Anno Accademico 2022/2023 dell'Università della Terza Età di Umbertide
Si è svolta presso il Centro socio-culturale San Francesco la cerimonia di inaugurazione dell`Anno Accademico 2022/2023 ...
Leggi
Gubbio: ricorrenze del 1 e 2 Novembre presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri
In occasione della Festività di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti l’Associazione Famiglie Quaranta Martiri O...
Leggi
C.Castello: truffa sul web, una persona denunciata
Al termine di una rapida attività di indagine, i Carabinieri della Stazione di Città di Castello hanno deferito in stato...
Leggi
Alessandro Lilli campione italiano tiro con la fionda. A Gualdo Tadino i campionati per individuale e a squadre
E` un trionfo tutto in salsa gualdese il "Campionato italiano del tiro con la fionda" svoltosi nel fine settimana a Gual...
Leggi
Gualdo Tadino: Sp 245 Schifanoia, attivo l’impianto che segnala la presenza di animali selvatici
E’ di queste ore l’entrata in funzione, lungo la SP 245 di Schifanoia (Gualdo Tadino), del nuovo impianto per rilevare g...
Leggi
Autismo, dare piena attuazione alla legge nazionale. Squarta: "Basta ritardi"
Il presidente dell`Assemblea legislativa Marco Squarta torna a sollecitare la sanità umbra sul tema dei servizi per i di...
Leggi
C.Castello: Ceramiche Noi, concerto di Natale in fabbrica a lume di candela
Concerto di Natale al “lume” di candela in fabbrica accanto ai forni e ai luoghi di produzione. Quella in programma merc...
Leggi
Gli arcieri eugubini al 2° posto nel Campionato Fitast. Ragni primo nella gara finale
Dopo un combattutissimo campionato, la società di arcieri eugubina Castrum Collis Palumbi si piazza al secondo posto agl...
Leggi
Foligno: sala palazzo comunale intitolata a Ivano Ceccucci
E` stata intitolata alla memoria del consigliere comunale Ivano Ceccucci una sala del palazzo del Comune di Foligno, con...
Leggi
Foligno: 1° Campionato Regionale di Mountain Bike, a Sassovivo
Sabato 30 ottobre, il Centro Sportivo Italiano Umbria organizza il 1° Campionato Regionale di Mountain Bike, a Sassovivo...
Leggi
Utenti online:      599


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv