Skin ADV

“La forza del colore”, all’Ospedale le opere degli studenti del Liceo Artistico di Perugia

Diciassette pannelli (150 cm x100 cm) raffiguranti immagini del corpo umano viste al microscopio e un mosaico di un metro di diametro, in pasta vitrea, che racconta per simboli la storia dell’Ospedale.

Diciassette pannelli (150 cm x100 cm) raffiguranti immagini del corpo umano viste al microscopio e un mosaico di un metro di diametro, in pasta vitrea, che racconta per simboli la storia dell’Ospedale. Sono visibili da oggi, nell’atrio principale, le opere realizzate dagli studenti del dipartimento Arti figurative bidimensionali del Liceo artistico “Bernardino di Betto” di Perugia grazie al progetto “La forza del colore”, sintesi finale di percorso artistico che ha preso l’avvio da un'idea del professor Matteo Pirro, direttore di Medicina Interna e delle coordinatrici sanitarie della degenza. Lo studio personale effettuato da ciascun studente è stato incentrato nella riproposizione di soggetti legati al corpo umano (tessuti muscolari, vascolari, epiteliali) visti con l'occhio del microscopio, mentre il mosaico è un’opera nata dal coinvolgimento di un intero gruppo classe. Nel corso della cerimonia di consegna delle opere, la dirigente scolastica, dottoressa Rossella Magherini, ha voluto ringraziare il professor Pirlo e le coordinatrici infermieristiche Monica Cittadini e Donatella Renga che nel 2018-19 proposero la collaborazione culminata nella realizzazione dei lavori degli studenti che saranno collocati nei corridoi delle degenze di Medicina Interna. “I ragazzi – sottolinea la dirigente - hanno puntato soprattutto alla dimensione cromatica in maniera tale da poter suscitare emotività, forza e vitalità a chi trascorre il tempo in questi luoghi. Particolarmente significativa, inoltre, l’apertura della scuola al territorio e la possibilità per gli studenti di mettersi alla prova con il mondo del lavoro e degli adulti e di accrescere, così, la propria formazione”. Il professor Pirro, nel ringraziare i presenti e i ragazzi che hanno partecipato al progetto, ha posto l’accento sulla “curiosità, l’entusiasmo e la capacità di ricerca del mondo dei colori della medicina. L’impatto di questa straordinaria sequenza di colori potrà dare, a pazienti e personale, momenti di evasione”. Alla cerimonia ha preso parte il dottor Pietro Manzi della struttura di Igiene e Servizi Ospedalieri che ha portato i saluti della Direzione Strategica e ringraziato l’Istituto scolastico. Presenti anche gli studenti autori delle opere, i docenti che hanno seguito il progetto e il personale sanitario.

Gubbio/Gualdo Tadino
26/05/2022 15:09
Redazione
Omicidio stradale: firmato protocollo operativo tra Regione Umbria e Procura Generale della Repubblica di Perugia
Definire in modo chiaro le modalità per permettere l’accertamento medico legale e tossicologico dei soggetti coinvolti i...
Leggi
Gesenu e Gesenu Energia presentano la nuova spazzatrice elettrica
È stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa la nuova spazzatrice elettrica il cui esercizio ved...
Leggi
Blitz contro i cinghiali: anche centinaia di agricoltori e allevatori umbri raggiungeranno la Capitale
Blitz contro i cinghiali venerdì 27 maggio 2022 dalle ore 9.00 a Roma in piazza SS. Apostoli per scatenare la più grande...
Leggi
Norcia, convocato il Consiglio Comunale lunedì 30 maggio
E` convocato lunedì 30 maggio alle ore 9 presso lo Spazio DigiPASS (Centro di Valorizzazione) di Via Solferino il Consig...
Leggi
Torna il "Palio della Balestra" tra le città di Gubbio e Sansepolcro
Nel 2022 torna il "Palio della Balestra" in onore di Sant’Ubaldo tra le città di Gubbio e Sansepolcro nella data canonic...
Leggi
Gubbio: funerali Giovanni Pierotti, proclamato per domani il lutto cittadino
Per domani, giorno della celebrazione dei funerali di Giovanni Pierotti, il giovane eugubino scomparso tragicamente in u...
Leggi
Covid: Gimbe migliora la situazione dei contagi in Umbria
Migliora ulteriormente la situazione in Umbria della pandemia secondo il monitoraggio della fondazione indipendente Gimb...
Leggi
Gubbio: strada pompieri, partiti i lavori. Ecco tutti i dettagli
E’ stato particolarmente complesso e articolato il percorso progettuale e amministrativo che ha portato all’inizio dei l...
Leggi
C.Castello: studenti in prima linea nella tutela e valorizzazione delle api
In occasione della giornata mondiale delle api,  si è svolto presso la sala consiliare un incontro organizzato dall’ammi...
Leggi
Apre lo Sportello del Cittadino Europeo a Gubbio. Presentazione 28 maggio al Park Hotel ai Cappuccini
Sabato 28 maggio p.v. verrà presentato al Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio, alle ore 17.00 il primo Sportello del Citt...
Leggi
Utenti online:      525


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv