Skin ADV

“La speranza non delude!”: il vescovo Luciano apre a Gubbio l’Anno Giubilare

Il vescovo Luciano Paolucci Bedini ha aperto il Giubileo 2025 anche per la Chiesa eugubina, con una liturgia presieduta nella cattedrale dei Santi Mariano e Giacomo.

Dopo la celebrazione di ieri a Città di Castello, celebrata nella cattedrale dei Santi Florido e Amanzio, nel pomeriggio di oggi - domenica 29 dicembre 2024 - il vescovo Luciano Paolucci Bedini ha aperto il Giubileo 2025 anche per la Chiesa eugubina, con una liturgia presieduta nella cattedrale dei Santi Mariano e Giacomo. 

Il “Giubileo della Speranza” è l’Anno Santo indetto dalla Chiesa cattolica, celebrato ogni 25 anni. Questo periodo speciale è dedicato alla remissione dei peccati, alla riconciliazione e alla conversione spirituale dei fedeli. Papa Francesco lo ha avviato il 24 dicembre scorso, aprendo la Porta Santa della basilica vaticana di San Pietro. 

Il tema scelto per il Giubileo 2025 è “Pellegrini di Speranza”, un motto che sottolinea l’importanza del pellegrinaggio come metafora del cammino della vita, incoraggiando i fedeli a vivere questo periodo con speranza, solidarietà e rinnovata fede.

I segni distintivi del Giubileo 2025 includono: il Pellegrinaggio, i fedeli sono invitati a intraprendere pellegrinaggi verso luoghi sacri, in particolare a Roma, come simbolo del loro percorso di fede e penitenza; la Porta Santa, attraversare queste porte – a Roma o nelle singole diocesi – simboleggia il passaggio verso una nuova vita in Cristo; la Riconciliazione, il Giubileo è un tempo di riconciliazione e conversione, ponendo Dio al centro della vita e richiamando alla giustizia sociale e al rispetto della creazione, e i fedeli sono incoraggiati a riscoprire il valore della confessione per ricevere il perdono divino; l’Indulgenza plenaria, durante l’Anno Santo, il Papa concede l’indulgenza plenaria a tutti i credenti che soddisfano determinate condizioni, come la confessione, la comunione e la preghiera secondo le intenzioni del Santo Padre; la Carità, i fedeli sono esortati a compiere opere di misericordia e atti di carità verso il prossimo, riflettendo l’amore di Cristo attraverso gesti concreti di solidarietà; la Professione di Fede, il Giubileo invita a una rinnovata professione di fede, partecipando attivamente alle celebrazioni liturgiche e rafforzando il proprio impegno cristiano; la Preghiera, personale e comunitaria, è centrale durante il Giubileo, offrendo momenti di riflessione e approfondimento spirituale.

Questi segni offrono ai fedeli l’opportunità di vivere profondamente l’Anno Santo, promuovendo una crescita spirituale e una rinnovata relazione con Dio e con gli altri.

Anche la diocesi eugubina, come tutte le altre, ha i suoi luoghi nei quali poter ottenere l’indulgenza giubilare. Si tratta della chiesa di San Francesco e della basilica di Sant’Ubaldo, a Gubbio, e della collegiata di Santa Maria della Reggia a Umbertide. 

Gubbio/Gualdo Tadino
29/12/2024 17:37
Redazione
Riconoscimento UNESCO dell’arte campanaria tradizionale. A Gubbio sonata straordinaria
Nuova sonata a festa del campanone di Palazzo dei Consoli: gli eugubini e i tanti turisti presenti in città potranno, ...
Leggi
A Gubbio l'imprenditore che ha restituito la Madonna del Melograno, l'opera rubata 45 anni fa
Non sapeva nemmeno che esistesse, ma soprattutto che fosse stata rubata. Dopo aver capito di cosa si trattava, non ha es...
Leggi
Carrara piange Marco Cacciatori, il suo bomber più forte. Sconfisse un tumore, vestì le maglie di Perugia e Vicenza
Cordoglio a Carrara (Massa Carrara) per la scomparsa a 68 anni dello storico attaccante della formazione giallloblù Marc...
Leggi
Perugia: rissa nel parcheggio di una discoteca, 5 giovani denunciati
Cinque giovani sono stati denunciati a Perugia dai carabinieri in seguito a una rissa avvenuta nella notte fra Natale e ...
Leggi
C.Castello: il consiglio comunale ha approvato a maggioranza il bilancio di previsione finanziario 2025-2027
Tariffe invariate per tutti i servizi a domanda individuale, dalle mense, ai trasporti scolastici e agli asili nido, inv...
Leggi
Umbertide: Capodanno 2024 in Piazza Matteotti, una serata di musica e divertimento con la Pro Loco Pierantonio e la band Ubi Maior
Umbertide si prepara a celebrare l’arrivo del 2025 con un evento in Piazza Matteotti, organizzato dalla Pro Loco Pierant...
Leggi
Anno Giubilare: il 29 dicembre in Cattedrale l’avvio nella Chiesa eugubina
“Il 9 maggio 2024, nell’atrio della basilica di San Pietro, è stata presentata la bolla intitolata La speranza non delud...
Leggi
Presidente Proietti in visita alla Comunità Incontro: "Un luogo speciale dove si respira il calore dell'amicizia"
“La Comunità Incontro è un luogo speciale dove si respira il calore dell’amicizia, dove ragazzi e ragazze, uomini e donn...
Leggi
Visita del governatore Massimo De Liberato al Rotary Club di Gualdo Tadino
Sabato 21 dicembre il Rotary Club di Gualdo Tadino, presieduto da Alberto Catanossi, ha ricevuto la visita del Governato...
Leggi
Al via sabato 28 Umbria Jazz Winter a Orvieto
Al via sabato 28 dicembre a Orvieto Umbria Jazz Winter, che proseguirà fino al primo gennaio. Come accade da 31 anni, Or...
Leggi
Utenti online:      514


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv