Skin ADV

“Made in Gubbio”: "L’Archivio delle Mani Maestre" il 26 agosto alle ore 18 al MUAM

Tra gli eventi collaterali della mostra si prosegue con la presentazione del progetto portato avanti dall’artista Patrizia Ramacci. Appuntamento alle 18 all’interno del Museo.

Nell’ambito della mostra “Made in Gubbio”, in corso fino al 28 settembre al MUAM di Gubbio, il 26 agosto alle 18 le stanze del Museo delle Arti e Mestieri ospiteranno un nuovo appuntamento collaterale. In particolare, sarà presentato il progetto “L’Archivio delle Mani Maestre”, un un progetto culturale e museale nato con lo scopo di rivalutare e tramandare il sapere artigiano italiano attraverso un simbolo concreto ed identitario: il calco delle mani degli artigiani e dei maestri d’arte contemporanei. Con la partecipazione del Maestro Paolo Penko della Bottega Orafa Penko di Firenze. Nell’occasione sarà presente l’ideatrice dell’iniziativa, l’artista Patrizia Ramacci.

L'Archivio delle Mani Maestre nasce come omaggio alla presenza degli artigiani nel nostro vissuto, al loro rappresentare la nostra identità. Le mani, attraverso le quali essi plasmano la materia, sono la porta per entrare nei loro laboratori, nei loro cuori, per vivere intimamente del loro contatto. Le Mani Maestre rappresentano un presidio per quelle eccellenze che restano tali per il solo volere dei singoli interpreti, capaci di superare difficoltà indicibili pur di continuare a custodire questo saper fare. Spesso poco conosciuti dalle nuove generazioni, Mani Maestre illumina così arti e professioni nelle quali trovare senso e felicità. La mostra e il progetto ad esso legato si prefigge di creare l’ambiente in cui sentirsi parte di una medesima storia attraverso il totem identitario degli artigiani: le mani. È il tempo di comunità artigiane aperte che sappiano valorizzare i talenti di ciascuno, è il focus sugli artigiani Maestri e Testimoni capaci di utilizzare linguaggi diversi e abilità specifiche perché l’artigiano è colui che custodisce ed alimenta la storia della bellezza e della cura delle cose. 

Fino al 28 settembre proseguirà al MUAM la mostra Made in Gubbio con trenta artigiani del territorio a presentare le loro opere. Il filo conduttore della mostra sono le persone, gli artigiani. Le loro mani, la loro esperienza, la saggezza. Per renderli ancora più protagonisti saranno i loro volti, ritratti dal fotografo Daniele La Monaca, ad accompagnare il percorso della mostra. Non solo: per esaltare le maestranze artigianali del territorio, i visitatori potranno portare con sé un ricordo di questa esperienza grazie ai souvenir unici, realizzati a mano dagli stessi artigiani protagonisti della mostra. Inoltre, durante tutto il periodo espositivo, il MUAM si animerà con eventi, incontri, dimostrazioni e laboratori: una serie di momenti speciali in cui approfondire, condividere, emozionarsi. Un invito ad avvicinarsi, a scoprire, a sentire Gubbio con occhi nuovi.

Gubbio/Gualdo Tadino
21/08/2025 15:24
Redazione
“Gualdo è Donna”: trionfo per la prima edizione, domenica 24 agosto si conclude con l’attrice Michela Andreozzi
Il gran finale di “Gualdo è Donna” si avvicina, e il successo di questa prima edizione, che ha saputo raccontare le mill...
Leggi
Gubbio: il 6 Settembre arriva l'evento "Velvet Night", una suggestiva cena-spettacolo tra musica e arte nel Chiostro di San Pietro. Parte del ricavato della serata sarà devoluta ad AELC
In arrivo a Gubbio l`evento "Velvet Night", ideato e promosso da ANIMA in collaborazione con Danzart, Aelc e The Sound, ...
Leggi
C.Castello: ruba champagne in due supermercati. Individuato e denunciato dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Città di Castello hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Perugia, un 35enne r...
Leggi
Foligno: si ribalta auto con cinque ragazzi, una è grave
Una ragazza è stata ricoverata nel reparto di terapia intensiva dell`ospedale di Foligno con riserva di prognosi dopo ch...
Leggi
Gubbio: 70enne trovata senza vita nella zona Ovest della Città. Ore di ricerche da parte di Carabinieri, VVF, Polizia locale e Prociv dopo che la donna si era allontanata dalla propria abitazione
Una donna di 70 anni è stata ritrovata senza vita a Gubbio nella serata di Mercoledi 20 Agosto, dopo che dalla tarda mat...
Leggi
Operato all'ospedale di Perugia il bambino giunto da Gaza
È stato sottoposto a un primo intervento chirurgico all`ospedale di Perugia il bambino palestinese di otto anni arrivato...
Leggi
Gubbio: festa per i 100 anni di Livia Terzoli
Giornata da incorniciare per l`Astenotrofio Mosca di Gubbio. Livia Terzoli oggi ha festeggiato i 100 anni, con un evento...
Leggi
C.Castello: tutto pronto per il fine settimana della Fiera di San Bartolomeo
Tutto pronto per il fine settimana della Fiera di San Bartolomeo. L’evento che parla profondamente dell’identità e delle...
Leggi
Foligno: sorpreso in possesso di 51 ovuli di cocaina, 25enne albanese arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Foligno, nell’ambito dell’intensificazione delle attività di contrasto al tra...
Leggi
“Donazione della Santa Spina”: a Montone una giornata di studi sulla reliquia
In occasione della Festa della Santa Spina, in corso a Montone fino al 24 agosto, nel borgo è in programma un nuovo appr...
Leggi
Utenti online:      262


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv