Skin ADV

“Materiale & immaginario”: oltre 1500 visitatori per la mostra che ha trasformato il cemento in arte

Il progetto ha evidenziato il valore della sinergia tra l’azienda e il mondo della scuola, dando spazio al talento creativo delle nuove generazioni e alla versatilità del cemento.

Si è conclusa con oltre 1500 visitatori la mostra “Materiale & Immaginario – Il Cemento come strumento di espressione”, ospitata dal 6 al 14 giugno presso il CERP – Centro Espositivo Rocca Paolina di Perugia. Un risultato che conferma il grande interesse suscitato dall’esposizione, frutto del lavoro creativo degli studenti dei licei artistici di Deruta, Foligno, Gubbio, Perugia e Spoleto, ideata e realizzata con il supporto tecnico e progettuale di Colacem. L’inaugurazione, svoltasi nella suggestiva Sala del Consiglio della Provincia di Perugia, aveva già fatto registrare una partecipazione numerosa e sentita, con la presenza di rappresentanti delle istituzioni, dirigenti scolastici, studenti, famiglie e cittadini. Un segnale chiaro della capacità del progetto di coinvolgere pubblici diversi, unendo arte, scuola e impresa in un percorso condiviso. Le oltre 80 opere in cemento-calcestruzzo esposte hanno raccontato, con forza espressiva e originalità, la visione del mondo di giovani artisti che hanno saputo dar vita a creazioni capaci di emozionare e far riflettere. Una sfida affrontata con entusiasmo e competenza, grazie anche all’accompagnamento degli insegnanti e alla collaborazione con Colacem, che ha guidato studenti e docenti nell’esplorazione delle potenzialità estetiche e simboliche del cemento. Numerosi gli apprezzamenti ricevuti nel corso dei nove giorni di apertura, sia dal pubblico che dalle figure istituzionali e scolastiche. Il progetto si è confermato un modello virtuoso di collaborazione tra scuola e impresa, capace di unire formazione, creatività e competenze tecniche, valorizzando il talento delle nuove generazioni. Con il termine della mostra, si conclude anche un anno di lavoro intenso e stimolante, che ha lasciato un segno concreto: oltre 1500 persone hanno potuto ammirare il frutto di un’esperienza educativa e artistica di alto valore. Un risultato che dà slancio e motivazione a nuove future edizioni del progetto.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/06/2025 18:09
Redazione
Stefania Craxi emoziona Gubbio
Si è tenuta ieri sera, nella suggestiva Sala Trecentesca del Comune di Gubbio, la presentazione del libro "All`ombra del...
Leggi
A Roccaporena di Cascia torna la “Festa delle Rose e delle Rite”
Roccaporena di Cascia si prepara ad accogliere, anche quest’anno, uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati dai d...
Leggi
Gubbio, i LED: "Benvenuta Erika Fiorucci. Noi fedeli a una visione politica autonoma e spesso scomoda"
"Diamo il benvenuto alla consigliera Erika Fiorucci e teniamo a sottolineare che con la surroga della nuova consigliera,...
Leggi
Podismo, 800 atleti alla 'Strafoligno'
Saranno circa 800 gli atleti che parteciperanno venerdì 20 giugno alla 13/a edizione della "Strafoligno", una competizio...
Leggi
Sabato Spello si accende con la Notte dei Fiori
Spello si appresta a vivere uno dei momenti più attesi e suggestivi dell’anno: le Infiorate del Corpus Domini.Nel weeken...
Leggi
Programmi di sviluppo urbano sostenibile, al via a Foligno
Prosegue la fase attuativa dell’Agenda urbana dell’Umbria per il ciclo di programmazione 2021-2027: nella seduta odierna...
Leggi
Diabete di tipo 1, la Nazionale azzurra di calcio a 5 da Perugia vola in Polonia
Lo scorso anno ottenne il premio di squadra più competitiva; stavolta punta invece al titolo. Ma al di là dei risultati ...
Leggi
Controlli straordinari della Polizia di Stato di Perugia a Città di Castello e a San Giustino
Prosegue l’intensificazione dei servizi di controllo del territorio della Polizia di Stato in tutta la provincia, dispos...
Leggi
Il 2024 un anno positivo per il lavoro in Umbria
Dal punto di vista del lavoro, il 2024 ha segnato per l`Umbria un anno positivo: l`occupazione è aumentata in modo soste...
Leggi
Un 'Cantico' della vita: al via al Serafico di Assisi la Festa in Amicizia 2025
È un invito a sentire, toccare, giocare e condividere. A vivere la bellezza della fragilità e la forza dell’inclusione: ...
Leggi
Utenti online:      353


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv