''Tra i compiti e le funzioni da assegnare ai musei c'e' anche produrre cultura, non solo conservarla ed esporla. E' con questa consapevolezza e con la volonta' di valorizzare le nuove forme di creativita' ed espressione artistica, cosi' come il patrimonio artistico inestimabile dell'Umbria, che la Regione ha fin da subito creduto e sostenuto il progetto di 'Mea'''. Lo ha sottolineato l'assessore regionale alla Cultura, Silvano Rometti, intervenendo alla conferenza-stampa che si e' svolta stamani a Palazzo Donini per presentare il catalogo di ''Mea - Il nostro mondo e' adesso'', mostra diffusa di arte contemporanea finanziata dalla Regione Umbria e che ha coinvolto dodici artisti umbri in altrettanti musei del circuito regionale ''Terre & Musei dell'Umbria''. Alla presentazione - riferisce un comunicato della Regione - hanno preso parte organizzatori, curatori e artisti che hanno dato vita all'innovativa iniziativa culturale, amministratori dei Comuni. E' stata l'occasione per rendere noto il calendario del ''weekend con gli artisti'', che si terra' in ogni museo da venerdi' 20 novembre fino alla chiusura delle mostre prevista per il 31 dicembre e in cui l'artista dell'opera esposta illustrera' il suo lavoro, rispondendo alle domande dei curatori della manifestazione e del pubblico. ''Con 'Mea' - ha detto Francesca Brozzi, di 'Sistema Museo' che ha predisposto il progetto di valorizzazione su incarico della rete 'Terre & Musei' - ci siamo posti la sfida di arricchire l'offerta culturale, proponendo ai visitatori installazioni di opere che dialogano con il patrimonio storico dei musei. Allo stesso tempo, sono state coinvolte le scuole di primo grado con laboratori didattici e ora arrivano il catalogo e gli incontri con il pubblico. Una sfida - ha aggiunto - in cui siamo stati sostenuti con forza dalla Regione Umbria e dalle amministrazioni comunali e che, alla luce dei risultati ottenuti, con la risposta straordinaria da parte delle scuole, l'apprezzamento e il coinvolgimento dei visitatori, e' stata sicuramente vinta''. ''E' una strada su cui proseguire nella promozione e valorizzazione del sistema museale regionale'', ha detto ancora l'assessore Rometti, ricordando l'impegno della Regione in questo campo e il recente riconoscimento per la nuova ''immagine coordinata'' ideata per musei, parchi e turismo ottenuto con il ''Premio per la comunicazione 2009'' al Salone della Comunicazione Pubblica. ''Con 'Mea' - ha rilevato Matilde Martinetti, curatrice dell'iniziativa culturale insieme a Maurizio Coccia e Mara Predicatori - abbiamo messo in rete istituzioni, artisti, scuole, pubblico e reso possibile la reciproca valorizzazione del linguaggio della contemporaneita' e del patrimonio storico-artistico dei musei che dall'agosto scorso ospitano le installazioni''. La terza fase del progetto prendera' avvio venerdi' 20 novembre (ore 18) al Museo Archeologico di Amelia con un incontro con l'artista Marino Ficola. Il 21 novembre sara' la volta di Michele Ciribifera, nella chiesa di San Francesco a Trevi (ore 11); domenica 22 novembre di Claudio Pieroni, al Museo Civico di Bevagna (ore 11). Nel successivo weekend, venerdi' 27 novembre il Museo civico di Nocera Umbra (ore 17) ospitera' l'incontro con Simona Frillici; domenica 29 novembre, al Museo civico della Rocca Flea di Gualdo Tadino (ore 17) sara' Alessio Biagiotti a rispondere alle domande del pubblico. Si prosegue venerdi' 4 dicembre (ore 17) con Lisa Wade al Museo comunale di Palazzo Santi, a Cascia; domenica 6 dicembre (ore 17) con Riccardo Murelli al Museo di Santa Croce a Umbertide; venerdi' 11 dicembre (ore 17) con Giorgio Lupattelli al Museo regionale della Ceramica di Deruta. E ancora, sabato 12 dicembre (ore 11) l'incontro e' al Museo San Francesco a Montefalco con Franco Passalacqua; domenica 13 dicembre (ore 17) al Complesso museale di San Francesco a Montone con Carlo Dell'Amico e, infine, sabato 10 gennaio (ore 16) al Museo della Citta' a Bettona con Nicola Renzi. La serie degli incontri con gli artisti era cominciata con Mario Consiglio, alla Pinacoteca civica di Spello, il 12 agosto in occasione dell'inaugurazione di ''Mea - Il nostro mondo e' adesso''.
18/11/2009 16:18
Redazione