Al Cassata – Gattapone norme e giustizia sotto i riflettori nel “Progetto Legalità”.
Ormai da alcuni anni l'istituto porta avanti questa iniziativa con lo scopo di sensibilizzare gli studenti sulla necessità del rispetto delle regole.
Le norme, infatti, sono molto più vicine di quello che i ragazzi pensino: è questo il tema che ha caratterizzato il primo appuntamento del ciclo di incontri, tenutosi presso l'Aula Magna del Cassata .
Ci sono principi e leggi da rispettare che riguardano tantissimi aspetti della vita quotidiana e non soltanto gli adulti ne sono destinatari, ma sono dettami rivolti anche ai minorenni, come ha spiegato il Capitano Fabio Del Sette, Comandante della Compagnia Carabinieri di Gubbio dallo scorso ottobre.
A presentare l'incontro la professoressa Tiziana Zeppa, docente di Scienze Giuridiche ed Avvocato Libero Professionista.
Prima della conclusione dei lavori, scandita da un breve dibattito, è intervenuto il Maresciallo Nicola D'Alò, Comandante dell'Aliquota Radiomobile di Gubbio, che si è espresso in merito ai comportamenti penalmente rilevanti dei minori.
A seguire, nel corso dell'anno, si terranno numerosi altri appuntamenti, contraddistinti da tematiche molto interessanti ed attuali, tutte riguardanti la legalità: dalla sofisticazione alimentare, alle questioni ambientali, ai pericoli di Internet.
Far capire ai ragazzi che il mancato rispetto delle regole può comportare delle conseguenza è lo scopo primario del progetto, abbandonando quel velo di superficialità e di noncuranza che riguardano i possibili effetti, spesso sottovalutati, di trasgressioni e violazioni.
Perché prevenire è meglio che curare.
Perché comprendere appieno il significato di ciò che è giusto ed è lecito fare è il primo passo per costruire una società solida e sicura.
Gubbio/Gualdo Tadino
27/11/2018 18:28
Redazione