Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Sisma: nato il comitato "Per la rinascita di Norcia"
In occasione del secondo anniversario dal sisma nasce il comitato "Per la rinascita di Norcia" che riunisce le varie associazioni e comitati che sono nate negli ultimi anni nella città di San Benedetto.
In occasione del secondo anniversario dal sisma nasce il comitato "Per la rinascita di Norcia" che riunisce le varie associazioni e comitati che sono nate negli ultimi anni nella città di San Benedetto. A comunicarlo sono gli stessi promotori e l' hanno fatto attraverso un documento inviato al commissario straordinario alla ricostruzione, Pietro Farabollini, alla presidente della Regione, Catiuscia Marini, al sindaco, Nicola Alemanno e all' Usr-Ufficio speciale per la ricostruzione. A spingere alla costituzione del comitato, si legge nella lettera, è la "preoccupazione per la lentezza della ricostruzione e per il conseguente senso di sfiducia di una popolazione già duramente provata". E' stato inoltre spiegato che il pericolo "maggiore" è lo spopolamento di questi territori. Per avere un quadro chiaro della situazione il comitato ha dato vita anche un "Osservatorio indipendente sulla ricostruzione" che ha portato a "individuare delle problematiche. Il primo gruppo di queste, il comitato lo concentra sull' incertezza del quadro normativo con notevoli difficoltà ad individuare i dati di riferimento esatti e questo fa sì - a loro avviso - che si rallenti molto la fase progettuale-decisionale, fino a bloccare i casi più complessi che richiederebbero chiarezza e completezza di casistica". Il secondo raggruppamento di problematiche si riferisce invece "alla insufficiente dotazione organica dello Usr, che non riesce a trattare l' istruttoria delle pratiche in tempi ragionevoli, vuoi per mancanza di personale, vuoi per errata impostazione nell' esame delle pratiche presentate". "Inoltre - si legge nel documento - le definizioni delle soglie di danno e delle vulnerabilità sono confuse, scritte in cattivo italiano, inutilmente rigide e nella sostanza opinabili e spesso assurde. Il tema importante dovrebbe essere non giudicare il danno presente sull' edificio, ma assicurarsi che l' intervento sia risolutivo e non inutile". "A fronte di tali criticità - si conclude la lettera - urge da una parte un immediato potenziamento della dotazione organica dell' Usr, provvedendo anche alla formazione del personale addetto, dall' altra una revisione della sistematicità del quadro normativo attraverso la creazione, per lo meno, di testi coordinati, eliminando così contraddizioni ed oscurità del dettato normativo e le conseguenti incertezze interpretative. La situazione appare drammatica - scrive ancora il comitato - e continuando con questo ritmo la ricostruzione durerà decine di anni".
Perugia
27/11/2018 12:11
Redazione
Twitter
29/11/2018 09:00
|
Cultura
Gubbio: partita la campagna abbonamenti della quarta edizione di Fuori Traccia. Stasera se ne parla a "Trg Plus" (ore 20.50)
E’ partita la campagna abbonamenti della quarta edizione di Fuori Traccia, la rassegna teatrale ideata dal Centro Teatra...
Leggi
27/11/2018 12:03
|
Attualità
A Pistrino l'evento “Il rispetto degli altri nella vita e nello sport-Il fenomeno del Bullismo”
Si terrà giovedì 29 Novembre alle ore 20:30 presso l’ex Cinema Smeraldo a Pistrino l’evento denominato “Il rispetto degl...
Leggi
27/11/2018 11:47
|
Cultura
Gualdo T.: era il “Silenzio” il tema dell’edizione 2018 del premio letterario nazionale Rocca Flea
Era il “Silenzio” il tema dell’edizione 2018 del premio letterario nazionale Rocca Flea di Gualdo Tadino promosso dall’A...
Leggi
27/11/2018 11:34
|
Politica
La Lega interviene sulla questione degli avvisi di garanzia. “Gli eugubini non meritano tutto questo”
“Una nuova inchiesta colpisce l’Amministrazione eugubina del Sindaco Stirati: dopo gli avvisi di garanzia ricevuti qualc...
Leggi
27/11/2018 10:36
|
Attualità
Trevi: il Comune promuove il Premio “Volontario dell’anno”, al via le candidature
C’è tempo fino a lunedì 3 dicembre per presentare la propria candidatura al premio “Volontario dell’anno” abbinato al co...
Leggi
27/11/2018 10:26
|
Attualità
Domenica 2 dicembre il tradizionale ritiro spirituale organizzato dalle Acli a Fonte Avellana
Domenica 2 dicembre, il circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico, organizza una giornata di ritiro spirituale in oc...
Leggi
27/11/2018 10:11
|
Attualità
Colletta alimentare: raccolti 113 quintali di prodotti solo nell'Eugubino-Gualdese
Si è svolta sabato scorso la 22a edizione della Colletta Alimentare, iniziativa che è diventata un importante momento di...
Leggi
27/11/2018 09:54
|
Attualità
Presentata la terza edizione di “Umbria in Rosa” 2018
Presentato in conferenza stampa il Premio “Umbria in Rosa” 2018 terza edizione, organizzato dalla Consigliera di Parità ...
Leggi
27/11/2018 09:22
|
Attualità
Oggi alle 18 a Gualdo Tadino riconoscimento a Franco Barberi, alla guida della Protezione Civile negli anni del terremoto del '97
Un riconoscimento ufficiale a Franco Barberi, già responsabile della Protezione Civile nazionale all`epoca del sisma del...
Leggi
26/11/2018 19:58
|
Sport
Gubbio, ora è ufficiale: Giuseppe Galderisi nuovo allenatore
Calcio, Serie C: A poche ore dalla sconfitta di Renate e dal conseguente esonero di Alessandro Sandreani, Giuseppe "Nanu...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
545
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv