Skin ADV

“Ricucire i sogni”, 15 milioni per contrastare i maltrattamenti e gli abusi di cui sono vittime i minori

Si chiama "Ricucire i sogni" e nasce per diffondere una cultura delle prevenzione e della cura contro maltrattamenti, abusi e violenze di cui sono vittime bambini ed adolescenti.

Si chiama “Ricucire i sogni” e nasce per diffondere una cultura delle prevenzione e della cura contro maltrattamenti, abusi e violenze di cui sono vittime bambini ed adolescenti. Questo l’obiettivo del quinto bando dell’impresa sociale Con i Bambini promosso nell’ambito dell’attuazione dei programmi del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile finanziato dalle Fondazioni di origine bancaria - tra cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia - per arginare un fenomeno nascosto e sottostimato che nel nostro Paese fa registrare quasi 100.000 tra bambini e adolescenti presi in carico dai servizi sociali perché vittime di una qualche forma di maltrattamento. Il bando mette a disposizione 15 milioni di euro destinati a finanziare progetti presentati da un partenariato composto da almeno tre organizzazioni, di cui il soggetto responsabile deve essere un Ente del Terzo settore, per il potenziamento dei servizi già esistenti di protezione e cura dei minori di età compresa fra 0 e 17 anni o per realizzarne di nuovi. Il plafond delle risorse è stato suddiviso tra le regioni del Nord, del Centro e del Sud. Per il Centro – che comprende l’Umbria insieme ad Abruzzo, Lazio, Marche e Molise - lo stanziamento è pari a 2.404.393 euro. “Invitiamo gli Enti del Terzo settore, le organizzazioni di volontariato, le scuole e tutti i soggetti che possono contribuire alla realizzazione di progetti innovativi – afferma il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Giampiero Bianconi – a partecipare al bando così che anche in Umbria, come peraltro successo con i bandi precedenti, possano arrivare le risorse del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile” a cui la nostra Fondazione ha aderito convintamente ritenendolo uno strumento in grado di coinvolgere l’intera comunità educante nel rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Le domande di partecipazione possono essere presentate entro il 15 novembre 2019 esclusivamente online attraverso la piattaforma Chairos  accessibile anche attraverso il sito www.conibambini.org, dove è possibile avere maggiori informazioni e scaricare il bando.

Perugia
07/10/2019 13:24
Redazione
Gubbio: domani la presentazione della Stagione di Prosa 2019/2020
Domani alle ore 11,30 presso la Sala degli Stemmi del Comune di Gubbio verrà presentata la Stagione di Prosa 2019/2020 d...
Leggi
Arriva a Gubbio un format ideato dall’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria: stasera si parla di social al Digipass (ore 21)
Dopo Narni e Spoleto, arriva a Gubbio un format ideato dall’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria organizzato nei DigiPASS ...
Leggi
Confagricoltura Umbria: mercoledì 9 ottobre il convegno sul ricambio generazionale nelle aziende agricole
“Cambiare per continuare”: è il titolo del convegno organizzato da ANGA Associazione Nazionale Giovani Agricoltori dell’...
Leggi
Bevagna: Comune e Associazioni uniti nel segno della solidarietà
Gusto e solidarietà saranno i protagonisti, sabato 12 ottobre, della cena solidale in piazza Filippo Silvestri, a Bevagn...
Leggi
Conclusi i lavori nei plessi scolastici di Montefalco
Conclusi i lavori nei plessi scolastici di Montefalco. Gli interventi, iniziati nel mese di giugno, sono stati finanziat...
Leggi
C.Castello: Stagione di Prosa 2019-2020 del Teatro degli Illuminati, via agli abbonamenti
In vista del debutto in programma domenica 27 ottobre, alle ore 17.00, con lo spettacolo “L’uomo dal fiore in bocca”, ch...
Leggi
C.Castello: Polo Tecnico Franchetti-Salviani, seconda edizione premio Luigi Boriosi
Nel corso di una cerimonia svoltasi presso l’Aula Magna della sede Franchetti del Polo Tecnico Franchetti-Salviani è sta...
Leggi
Spello: terminati gli interventi di riqualificazione della palestra della scuola secondaria G. Ferraris
Terminati nei giorni scorsi i lavori di riqualificazione della palestra della scuola secondaria G. Ferraris di Spello ch...
Leggi
Rinnovate le cariche della Commissione Pari Opportunità del Comune di Umbertide
Si è insediata ufficialmente la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Umbertide. Nel corso della riunione che...
Leggi
Trecento studenti di undici regioni, insieme a docenti e dirigenti scolastici, daranno vita a “FuturAssisi”
Trecento studenti di undici regioni, insieme a docenti e dirigenti scolastici, daranno vita a “FuturAssisi”,  tappa umbr...
Leggi
Utenti online:      469


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv