Skin ADV

“Rivediamoci a Colle”: gastronomia, territorio e natura. Due giorni intensi e spensierati a Nocera Umbra

In piena attività e con tante iniziative per l’estate la associazione “Castrum Collis” di Colle di Nocera Umbra, che si prefigge di dare una nuova linfa vitale ad uno dei borghi e dei paesini più bei e suggestivi del Comune di Nocera Umbra.

In piena attività e con tante iniziative per l’estate la associazione “Castrum Collis” di Colle di Nocera Umbra, che si prefigge di dare una nuova linfa vitale ad uno dei borghi e dei paesini più bei e suggestivi del Comune di Nocera Umbra. L’operosità e la volontà dei collegiani, riuniti in associazione intorno alla presidente Lidia Cioli, ha organizzato per il prossimo fine settimana, sabato 01 e domenica 02 luglio, una interessante manifestazione dal titolo “Rivediamoci a Colle”, una due giorni dedicata al ritorno dei tanti collegiani sparsi per il mondo, ma soprattutto alla scoperta delle bellezze naturali ed artistiche della frazione nocerina. Due giorni in cui sarà presente un particolare mercatino dell’artigianato e stand gastronomici dove poter gustare le prelibatezze della cucina tipica del territorio. E si comincia sabato sera 01 luglio con la musica delle cover di Vasco Rossi, mentre domenica mattina 02 luglio, di buon mattino i “camminatori” alle ore 8.00 con gli accompagnatori del C.A.I., potranno andare alla scoperta del territorio grazie ad una bella escursione. Il pomeriggio sarà dedicato ai più piccoli con uno spettacolo di magia e di incanto e si chiuderà la sera con l’allegria della musica. Tanto lavoro da parte dell’associazione “Castrum Collis” ma anche la consapevolezza di regalare, a tutti coloro che vorranno frequentare Colle di Nocera, una due giorni di assoluta spensieratezza , allegria e cultura.

Gubbio/Gualdo Tadino
26/06/2023 17:42
Redazione
Furgone si incendia a Gualdo Tadino. Intervento di Vigili del Fuoco e Carabinieri
Nel pomeriggio odierno un incendio ha interessato un furgone in transito lungo la Nuova Flaminia nel comune di Gualdo Ta...
Leggi
Maltempo, i sindaci di Assisi e Bastia Umbra chiedono un tavolo a Regione e Prefettura
Si sta lavorando alacremente per ridurre i disagi causati dalle conseguenze del maltempo, in particolare della bomba d’a...
Leggi
Ponte di Cannara su Sp 410, al via la bonifica bellica da parte di una ditta specializzata prima di iniziare i lavori
Terminata la procedura di gara con l`aggiudicazione dei lavori per riparare e rafforzare il ponte sul fiume Topino collo...
Leggi
Assisi accoglie lo Jesolo Sand Nativity
La sabbia di Jesolo diventa un maestoso presepe ad Assisi. La Basilica di San Francesco accoglierà una monumentale creaz...
Leggi
Città di Castello protagonista del primo matrimonio in mare nello stretto di Messina
Nel suo territorio il mare non c’è, ma Città di Castello farà parte della simbolica traversata tra i momenti belli e le ...
Leggi
Bevagna: morte suor Giulia Romandini, il cordoglio del sindaco
Si è spenta, nel pomeriggio di sabato 24 giugno, madre Giulia Romandini, superiora generale delle Oblate Sacra Famiglia....
Leggi
Il sindaco di Foligno incontra il tennista Francesco Felici
E` stato ricevuto dal sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, il giovane tennista Francesco Felici che si allena al Tenni...
Leggi
Torna la "Passeggiata del Cuore" a Gualdo Tadino il 1 luglio
E` prevista per il prossimo sabto 1 luglio la “Passeggiata del Cuore”, organizzata dall`ANACA (Associazione Nuova Assist...
Leggi
Gualdo Tadino: Partito Democratico, soddisfazione per la sentenza di assoluzione dell'ex assessore Giorgio Locchi
Il Partito Democratico di Gualdo Tadino esprime soddisfazione per la sentenza di assoluzione di Giorgio Locchi ex Assess...
Leggi
Bevagna: la Magnifica Gaita San Pietro si aggiudica il Palio del Mercato delle Gaite 2023
Onore e plauso alla Magnifica Gaita San Pietro per la vittoria del Palio del Mercato delle Gaite 2023. Per il popolo del...
Leggi
Utenti online:      627


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv