Skin ADV

“Una pace senza Armi”, ad Assisi si affronta il tema del disarmo

"Una pace senza Armi", ad Assisi si affronta il tema del disarmo. Appuntamento domani alle 15 nel palazzo comunale.

Si chiama “Una pace senza armi” il convegno organizzato dal Comune di Assisi in collaborazione con la Diocesi di Assisi, Gualdo Tadino e Nocera Umbra che si terrà domani sabato 27 gennaio alle ore 15 nella Sala della Conciliazione del palazzo comunale di Assisi. Un evento fortemente voluto e sostenuto dal Sindaco Stefania Proietti che in vista dell’appuntamento - cui hanno collaborato anche Libera, Movimento dei focolari e Pro Civitate Christiana - spiega: “Riteniamo di primaria importanza affrontare ad Assisi il tema del disarmo, una questione nella quale abbiamo deciso di impegnarci in prima linea, adottando una misura concreta: quella di scegliere per la nostra tesoreria comunale una banca ‘’senza armi”. Assisi infatti, tra i criteri di valutazione nella scelta della banca affidataria del servizio di tesoreria comunale del Comune di Assisi dal 2018 al 2022, ha introdotto quello relativo alla mancanza di operazioni bancarie in appoggio al commercio di armamenti. Una ‘tesoreria disarmata’ per la Città di San Francesco che – ha aggiunto il Sindaco Proietti - deve farsi ambasciatrice di pace in ogni sua azione, piccola o grande che sia. La Pace è una scelta quotidiana, concreta: ad Assisi ci auguriamo possa diventare esempio per una nuova economia civile e sostenibile. Questa scelta si somma a quella di pochissime altre città d’Italia e costituisce un atto politico di grande impatto valoriale”. Il convegno di domani coincide con l’appuntamento mensile in cui la comunità diocesana di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino è invitata a pregare per la pace, ricordando lo storico incontro dello Spirito di Assisi del 1986. Oltre al tema del disarmo sarà trattato anche quello delle spese militari e delle armi atomiche. Dopo l’introduzione del Sindaco di Assisi, Stefania Proietti, sul tema “L’azione del Comune a favore del disarmo”, seguirà la tavola rotonda con gli interventi di Tonio Dell’Olio, presidente della Pro Civitate Christiana e della Commissione dello Spirito di Assisi; Francesco Vignarca della Rete disarmo e Milex (Osservatorio sulle spese militari italiane), Lisa Clark coordinatrice nazionale della campagna ‘Un futuro senza atomiche’ e dell’Ican (campagna internazionale insignita del premio Nobel per la pace 2017). Con loro anche Cinzia Guaita, Comitato riconversione Rwm per la pace ed il lavoro, Simone Pettirossi, Assessore alla Cooperazione internazionale e Assisi città della pace. Al vescovo S.E. Mons. Domenico Sorrentino saranno affidate le conclusioni.

Assisi/Bastia
26/01/2018 15:40
Redazione
Gubbio: applausi e consensi alla Sperelliana per la proiezione del documentario “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei soldati polacchi alleati a Gubbio 1944-1946
E` stato un successo con applausi a scena aperta la presentazione del video “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei solda...
Leggi
Gubbio, presentazione degli atti del Convegno sul Centenario dei Ceri sul Col di Lana: oggi dalle 17 alla Sperelliana
Si terrà oggi venerdì 2 febbraio alle ore 17 presso la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana la presentazione ...
Leggi
Collegamenti aerei, nuova rotta per Francoforte: incontro nella sede di Sviluppumbria per presentare iniziative promozionali
In vista dell’imminente attivazione del collegamento aereo fra Perugia e Francoforte, l’agenzia regionale Sviluppumbria ...
Leggi
Anas, sopralluogo tecnico su cantieri del sisma con Delrio, Armani e Borrelli
Mercoledì 31 gennaio il Ministro alle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio, il Presidente Anas Gianni Vittorio Arm...
Leggi
Il "Festival del Cinema di Spello" pronto ad accendere i riflettori sull’edizione 2018
Tornano ad accendersi i riflettori sul “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - Rassegna Concorso Le Pro...
Leggi
Gubbio: contributi agli studenti delle scuole di primo e secondo grado per rimborso spese trasporto extraurbano anno 2017/2018
L’amministrazione comunale comunica che è stato emanato per il secondo anno un bando per l’assegnazione di contributi al...
Leggi
A Spello prosegue il ciclo di incontri letterari "Passaparola": successo per il secondo appuntamento per "Nel segno dei padri"
Con il nuovo anno sono ripresi anche gli appuntamenti letterari di "Passaparola, leggi, gusta e pensa", la rassegna prom...
Leggi
Valfabbrica: furti di superalcolici nei supermercati, due denunce
Una coppia specializzata in furti di superalcolici nei supermercati, aveva portato a termine l’ennesimo delitto, non ave...
Leggi
Gubbio: interruzione servizio idrico
Umbra Acque SpA, struttura di gestione unitaria del Servizio Idrico Integrato nel territorio degli ambiti territoriali i...
Leggi
Assisi: donne taccheggiatrici presso negozio di abbigliamento ed indumenti per bambini e neonati
Subisce un furto di indumenti nel proprio negozio, sporge denuncia ai Carabinieri di Santa Maria degli Angeli, le serrat...
Leggi
Utenti online:      424


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv