Skin ADV

Il "Festival del Cinema di Spello" pronto ad accendere i riflettori sull’edizione 2018

Tornano ad accendersi i riflettori sul "Festival del Cinema Citta' di Spello ed i Borghi Umbri - Rassegna Concorso Le Professioni del Cinema".

Tornano ad accendersi i riflettori sul “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - Rassegna Concorso Le Professioni del Cinema”. La kermesse, promossa dall’Associazione Culturale di Promozione Sociale “Aurora” guidata da Donatella Cocchini, tornerà puntuale anche quest’anno per la sua settima edizione dal 24 febbraio al 4 marzo prossimi. Come sempre dedicata agli artigiani del dietro le quinte, che di ogni pellicola ne sono l’anima, il Festival spalancherà le proprie porte anche ai giovani ed alle fasce deboli della società, a cominciare da chi deve fare i conti con la disabilità per poi passare agli stranieri, a coloro cioè che hanno dovuto abbandonare la loro casa, i loro affetti ed il loro Paese per costruirsi una nuova vita. Ma il Festival del Cinema di Spello porterà con sé anche tantissime novità ed imperdibili appuntamenti. Tutti i dettagli dell’evento verranno illustrati nel corso della conferenza stampa che si terrà mercoledì 31 gennaio, alle 11, nel Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia. Presenti, oltre alla presidente Donatella Cocchini, il direttore artistico del Festival, Fabrizio Cattani, l’assessore alla cultura della Regione Umbria, Fernanda Cecchini, la presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Umbria, Donatella Porzi, il sindaco del Comune di Spello, Moreno Landrini, l’assessore alla cultura del Comune di Spello, Irene Falcinelli, il responsabile eventi e marketing del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, Vincenzo Aronica. Ed ancora Federico Savina, docente di tecnica del suono al Centro Sperimentale di Cinematorgrafia di Roma, e Stefano Lazzari dell’Antica Bottega Tifernate. 

Foligno/Spoleto
29/01/2018 09:29
Redazione
Gubbio: applausi e consensi alla Sperelliana per la proiezione del documentario “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei soldati polacchi alleati a Gubbio 1944-1946
E` stato un successo con applausi a scena aperta la presentazione del video “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei solda...
Leggi
Gubbio, presentazione degli atti del Convegno sul Centenario dei Ceri sul Col di Lana: oggi dalle 17 alla Sperelliana
Si terrà oggi venerdì 2 febbraio alle ore 17 presso la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana la presentazione ...
Leggi
Collegamenti aerei, nuova rotta per Francoforte: incontro nella sede di Sviluppumbria per presentare iniziative promozionali
In vista dell’imminente attivazione del collegamento aereo fra Perugia e Francoforte, l’agenzia regionale Sviluppumbria ...
Leggi
Anas, sopralluogo tecnico su cantieri del sisma con Delrio, Armani e Borrelli
Mercoledì 31 gennaio il Ministro alle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio, il Presidente Anas Gianni Vittorio Arm...
Leggi
A Spello prosegue il ciclo di incontri letterari "Passaparola": successo per il secondo appuntamento per "Nel segno dei padri"
Con il nuovo anno sono ripresi anche gli appuntamenti letterari di "Passaparola, leggi, gusta e pensa", la rassegna prom...
Leggi
Torna domani l'Open day mensile di Euromedica focus su Otorino, Ginecologia e Odontoiatria
Tornano anche nel 2018 gli Open day di prevenzione promossi dal poliambulatorio eugubino Euromedica. Una nuova giornata ...
Leggi
Bettona: Giorno della Memoria, proiezione de “L’Isola in via degli Uccelli”
Martedì 30 gennaio alle ore 10.00 al teatro Excelsior di Passaggio di Bettona verrà proiettato il film “L’Isola in via d...
Leggi
Gubbio, sfida all'ambiziosa Samb. Pagliari: "Nessun problema con la societa', giocheremo per segnare"
E` anche una sfida contro la cabala quella di oggi alle 18.30 per il Gubbio opposto alla Sambenedettese al "Riviera dell...
Leggi
Foligno: denunciato 25enne magrebino per interruzione di pubblico servizio
È l’esito dell’ultima operazione portata a termine dal personale della Polizia di Stato appartenente alla Polizia Ferrov...
Leggi
Assisi: rissa davanti alla scuola, indagati 9 giovani
Nove studenti, di età compresa tra 15 e 17 anni sono stati indagati a piede libero dalla polizia per una rissa davanti a...
Leggi
Utenti online:      375


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv