Skin ADV

#noidimenticati, ristori irrisori per le imprese legate al turismo: 5 città santuario per la prima volta scendono in piazza insieme

Venerdi' 2 aprile, ore 20, manifestazioni di protesta in contemporanea ad Assisi, Cascia, Loreto, Pompei, San Giovanni Rotondo: sara' statica, nel rispetto delle norme di sicurezza, ma di forte impatto emotivo.

Per la prima volta, gli imprenditori di 5 città santuario italiane, piccole ma di straordinaria importanza religiosa e turistica, scenderanno in piazza, in contemporanea, per rappresentare il loro dramma e la loro enorme preoccupazione per il futuro. Non a caso è stato scelta la data del Venerdì Santo, il prossimo 2 aprile. Alle 20:00 centinaia di imprenditori di Assisi, Cascia, Loreto, Pompei e San Giovanni Rotondo si uniranno in un una protesta che non ha precedenti: pacifica e nel rispetto delle regole di sicurezza, ma estremamente determinata. La protesta di chi non si arrende a morire nell’indifferenza generale. L’iniziativa è di Confcommercio Assisi, che a partire dallo scorso novembre ha coordinato la protesta delle realtà imprenditoriali del territorio stremate dalla crisi economica, congiuntamente al comitato spontaneo commercianti di Assisi centro.Da allora, ogni settimana e all’insegna dello slogan #noidimenticati, decine di piccoli imprenditori si sono dati appuntamento nei luoghi più suggestivi della città umbra per mostrare alle istituzioni la loro condizione di estrema difficoltà, ma anche la volontà di non mollare. Dopo oltre un anno dall’inizio della pandemia che ha completamente azzerato il turismo, e svuotato completamente le città che basavano la loro economia prevalentemente su questo settore, da Assisi la protesta si à estesa ad altre città santuario, che condividono questa battaglia. I ristori previsti per queste realtà sono infatti del tutto insufficienti. Cascia, che con tutto il territorio della Valnerina vive ancora il martirio del terremoto, non è nemmeno ammessa al contributo a fondo perduto previsto dal decreto Sostegni, perché con una popolazione inferiore ai 10 mila abitanti. L’appello delle piccole imprese delle 5 città santuario, al governo e ai parlamentari delle quattro regioni coinvolte, è di creare le condizioni perché gli aiuti arrivino davvero, in forma rapida e coerente con il danno subito in questo lunghissimo anno con incassi zero. “Siamo dimenticati tra i dimenticati”, dicono.

Assisi/Bastia
31/03/2021 13:18
Redazione
Umbria: presentata stamane la Fondazione Umbria Film Commission
Si è costituita a tutti gli effetti la Fondazione “Umbria Film Commission”, fondazione di partecipazione, promossa e sos...
Leggi
Gubbio: i riti della Settimana Santa
La Chiesa Cattolica si prepara al triduo pasquale con celebrazioni ridotte e manifestazioni, come processioni e vie cruc...
Leggi
Nocera Umbra: incendio di 10 rotoballe in località Montecchio
I vigili del fuoco del distaccamento di Gaifana sono intervenuti nella notte scorsa per l’incendio di 10 rotoballe che s...
Leggi
Allevatori, circondati dai lupi sui monti umbri
"Siamo circondati dai lupi, arrivano fino al cancello di casa e ci sbranano puledri e pecore. Di sera non siamo nemmeno ...
Leggi
Umbertide: da giovedì 1° aprile la Farmacia Comunale 1 torna nella sua sede di piazza Matteotti
La Farmacia Comunale 1 torna con una veste rinnovata nella sua sede di piazza Matteotti. Dalla giornata di giovedì 1° ap...
Leggi
Azienda Ospedaliera di Perugia: Settimo parto cesareo per una giovane donna positiva al Covid-19
Eseguito nei giorni scorsi presso l’Azienda Ospedaliera di Perugia un taglio cesareo elettivo in una giovane donna, di n...
Leggi
"La Regione Umbria intervenga: serve argine ai No-Vax per la tutela della salute pubblica". Meloni (Pd) annuncia una proposta di legge sull'obbligo di vaccinazione anti-Covid
“E’ allarmante, anche nella nostra regione, il dilagare di casi di operatori sanitari no vax che, in virtù della loro de...
Leggi
Guardia di Finanza: danno erariale di 125 mila euro per la gestione di un impianto sportivo a Trevi
Nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla Procura Regionale della Corte dei conti per l’Umbria, è stato accertato un ...
Leggi
Cesena-Gubbio, recupero con vista sui playoff. Torrente: "Servirà grande partita per fare risultato. Quota playoff sui 55 punti". Tra i convocati torna il portiere Cucchietti
Dopo il successo di sabato con il Matelica è già vigilia per il Gubbio, atteso domani al “manuzzi” per sfidare il Cesena...
Leggi
Gubbio: parrocchia di Sant'Agostino, benedizioni e Miserere in radio
A Gubbio la parrocchia di Sant`Agostino intende essere vicina ai suoi parrocchiani, nel rispetto delle normative in vigo...
Leggi
Utenti online:      482


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv