Skin ADV

"40 Martiri. 40 gridi di libertà." Il sindaco di Stazzema sul 22 Giugno 1944

L'abbraccio virtuale del sindaco di Sant'Anna di Stazzema alla comunità eugubina per non dimenticare l'eccidio dei 40 Martiri.
Sant'Anna di Stazzema e Gubbio gemellate nel dolore della storia. Direttamente dal Parco Nazionale della Pace a Sant'Anna di Stazzema, bloccato dal terremoto che ha colpito la fascia appenninica della Lunigiana, il sindaco di Sant'Anna, Michele Silicani, scrive a tutta la cittadinanza eugubina per commemorare l'eccidio del 22 Giugno 1944. Ecco le parole del sindaco Silicani: "40 Martiri. 40 gridi di libertà. 40 uomini che hanno consegnato a noi il bene più importante: la vita. Perché questo non sia invano, siamo consapevoli di avere una grande responsabilità, tramandare la Memoria, renderla a tutti chiara e accessibile in maniera agevole, precisa, indiscutibile.I nostri martiri che rappresentano il sacrificio di Gubbio per la libertà e la democrazia sono la testimonianza tangibile che l'uomo è la bestia più feroce, che l'uomo contro l'altro uomo è per chi si cela nei nazionalismi più accesi l'esaltazione della superiorità soggettiva e di razza, dimostrazione tangibile che la sete di potere e sopraffazione non ha limiti." E ancora, la missiva: "Noi tutti, da Sant'Anna di Stazzema a Marzabotto, da Gubbio e da tanti altri luoghi della ferocia nazifascista, dai tanti contesti dove si è consumata anche una singola offesa all'essere umano per un aberrante politica di superiorità razziale, rivendichiamo con forza il nostro ruolo di baluardi della Giustizia e della Verità. Non dobbiamo mai abbatterci di fronte alla più grande e vigliacca piaga del nostro tempo, dopo il nazifascismo del secolo scorso, che è il menefreghismo dilagante, la cosiddetta "memoria corta", che assieme all'indifferenza costituiscono il peggior esempio di anti cultura e disvalore." Da Sant'Anna, il sindaco Silicani continua così: "Per questi motivi, siamo noi che, tutti insieme, abbiamo il compito più alto che ci potesse essere assegnato, in primo luogo proprio dai nostri martiri, che è quello di attuare, con ogni forma possibile di convivenza e di dialogo, la costruzione di un percorso di Pace tra le persone. Senza confini, senza differenza di razza e di religione, di ceto sociale o culturale, di provenienza, di tradizione, a noi corre l'obbligo di onorare oggi 22 Giugno 2013 i 40 Martiri di Gubbio con un unico grande obiettivo, essere strumento attivo e ambasciatori convinti del Parco Nazionale della Pace, solo così saremo ancora parte di un meccanismo virtuoso che servirà alla nostra generazione e a quelle future di essere protagonisti attivi di una società, nel nostro paese che guarda all'Europa e a quello che i nostri padri costituzionali avevano pensato in forma straordinaria ed estremamente attuale più di 60 anni fa nel quadro dei diritti umani nella collettività e della persona singola." Chiude così il primo cittadino di Stazzema: "Oggi non sono con voi personalmente come avrei voluto esserci, ve lo assicuro: innanzitutto per voi e per la missione che dobbiamo compiere, in secondo luogo perché Gubbio evoca una forza straordinaria di Pace e tolleranza. Il terremoto in Alta Toscana, a pochi chilometri da Stazzema con uno sciame di scosse che da ore ci massacra psicologicamente, e voi, che ne siete stati a vostra volta coinvolti in passato,ben lo conoscete, m'impongono la permanenza del Comune assieme ai miei uffici e ai cittadini. Il Sindaco, oltre alle responsabilità di legge, ha obbligo morale di essere nel momento delle criticità assieme ai suoi concittadini e tale da sempre ho sentito forte questo dovere,di fronte ad alluvioni e terremoti, ma anche perché questo è un gesto di solidarietà e pace, tanto quanto state facendo Voi in questo momento." Quindi, dal Sindaco Silicani: "Un abbraccio forte e di cuore, una vicinanza purtroppo immateriale per queste cause di forza maggiore, ma morale ed etica forte, consapevole, attiva per ogni altro giorno a venire nella nostra vita. Stazzema e Gubbio, un connubio che porterà alto il monito di pace che ci hanno consegnato i 40 Martiri a perenne Memoria e insegnamento. Ad una prossima e certa occasione, vi saluto cordialmente e con affetto."
Gubbio/Gualdo Tadino
22/06/2013 12:27
Redazione
Gubbio oggi ricorda i 40 Martiri
Sono passati 69 anni ma ferite come queste non si rimarginano mai, nella vita ei familiari ed in quella di un`intera co...
Leggi
Incidente mortale sulla Perugia-Bettolle
U.P. , 56 anni di Arcangelo di Magione è la vittima dello scontro avvenuto questa notte nella galleria di Prepo, raccord...
Leggi
Omicidio Olga, è sempre caccia all'uomo
Prosegue la caccia all`uomo da parte degli inquirenti che indagano sull`omicidio della 62enne ucraina Olga Dunina, il cu...
Leggi
Latte tossico: esclusa la vendita nella Usl 1
"Tutte le produzioni lattiero-casearie prodotte nei caseifici del territorio regionale rispondono alle piu` severe norme...
Leggi
Vertenza Indesit: lunedì protestano anche le Province di Marche e Umbria
Iniziativa congiunta dell`Unione delle Province di Marche e Umbria dopo la rottura delle trattative sul piano di ristrut...
Leggi
Gubbio: don Mauro Salciarini consulente ecclesiastico per il CSI
È don Mauro Salciarini il nuovo consulente ecclesiastico del comitato eugubino del Centro sportivo italiano. A nominarlo...
Leggi
Gubbio, rebus panchina. Spuntano Osio e Dal Canto?
Si terrà con ogni probabilità domenica e non tra oggi o domani l`atteso confronto tra il presidente del Gubbio Marco Fio...
Leggi
Perugia: convegno sul CSS, rifiuti ed energia al centro dell'attenzione
I CSS, Combustibili solidi secondari, sono stati il tema del convegno “Rifiuti, problema o opportunità. La soluzione dei...
Leggi
Blitz delle Fiamme Gialle per traffico illecito di carburanti, 11 arresti
I Finanzieri del Gruppo di Investigazione sulla Criminalità Organizzata del Nucleo Polizia Tributaria di Perugia, al ter...
Leggi
Foligno, Piacenti strappato alle buste alla Ternana
Risolta con il sorriso l`ultima comproprietà pendente in casa Foligno: la società biancoazzurra si aggiudica alle buste ...
Leggi
Utenti online:      380


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv