Skin ADV

"Boheme", quando la cultura sposa la solidarietà




Dopo il Don Pasquale di Donizetti e la Traviata di Verdi, grande successo e applausi a scena aperta per il primo concerto dell’ anno al Teatro Comunale di Gubbio. La Boheme di Puccini, del 25 febbraio scorso, organizzata dall’ Associazione Accademia Musicale Internazionale “Vissi d’arte-Vissi d’amore” è interpretata da una compagnia di giovani artisti coreani, allievi dell’accademia, sotto la direzione artistica del maestro Cristina Park Hyo Kang. Il concerto ha avuto la finalità di raccogliere fondi a favore del Centro Medico Chirurgico di Saint Danien di Ambanja in Madagascar.
Quest’ospedale, unico nel nord malgascio, fondato da circa venti anni, dal frate cappuccino e medico chirurgo Stefano Scaringella serve una popolazione rurale e di pescatori di oltre 250.000 persone. La struttura sanitaria offre un presidio medico - chirurgico e a livello umanitario svolge un servizio pedagogico – sociale rivolto soprattutto a donne e bambini. L’iniziativa solidale, accolta dal Comune di Gubbio, che ne ha dato il patrocinio mettendo a disposizione il Teatro Comunale, ha visto la presenza dello stesso sindaco Orfeo Goracci, del vicesindaco Palmira Barchetta, la partecipazione di importanti esponenti del mondo imprenditoriale e bancario dell’Italia Centrale, del numeroso pubblico eugubino. Importante anche la collaborazione del Lions Club “Gubbio Piazza Grande”.

Alla fine del concerto operistico alcuni dei sostenitori della serata hanno illustrato l’obiettivo dell’iniziativa ringraziando tutti coloro che l’hanno resa possibile. E’ stato anche letto un affettuoso saluto della Signora Maria Cristina Fazio, moglie del Governatore della Banca d’ Italia che ha desiderato essere presente esprimendo la sua solidarietà all’ evento e rivolgendo parole di stima per la Città di Gubbio che ha qualificato come custode di bellezze storico monumentali e come testimone di un’ antica tradizione di solidarietà.

La scelta della città dei Ceri come sede della manifestazione è ben spiegata nelle parole inserite nel programma di sala: “La nostra Gubbio ha una lunga tradizione di solidarietà che ha avuto in Sant’Ubaldo uno dei più importanti ma certo non il primo testimone coerente. Il nostro Santo ha espresso il desiderio di pace e di riconciliazione attraverso la cura delle infermità e malattie nel lazzaretto da lui voluto, assistito da miracoli che appartengono alla sua santità e all’ unanime riconoscimento degli eugubini e del mondo intero. Nel nome di Sant’Ubaldo siamo oggi chiamati di nuovo a soccorrere dove più e nascosta e la sofferenza e più difficile alleviarla.  Padre Stefano Scaringella ha fondato in Madagascar un Centro medico- chirurgico che offre cure a chi non ha voce”.

Gubbio dunque terreno fertile della cultura su cui fecondare il seme della solidarietà universale. La presenza, tra gli illustri ospiti, dei Pastori della chiesa evangelica coreana di Roma e di Perugia Ha Pyong Woo e Kang ne è conferma .

A conclusione il gustoso assaggio di prodotti tipici della terra umbra offerti dal gruppo Natalini e la degustazione di vini dell’ azienda Agraria Pieve del Vescovo hanno allietato la convivialità dell’ incontro .L’indomani una serie di iniziative culturali sono state programmate per gli organizzatori e i sostenitori della manifestazione. Sono stati visitati alcuni gioielli del patrimonio artistico della città dei Ceri quali il Palazzo dei Consoli con il suo Arengo e le tavole Eugubine, la sala Trecentesca del Palazzo del comune , l’ affresco dei Nelli nella chiesa nuova, i tesori della Biennale allestita presso il Palazzo Ducale. Qualificato guide, autentici amanti della bellezza, sono stati il Sindaco Goracci, la dottoressa e l’architetto Spartaco Capannelli.

Il tradizionale spirito folcloristico eugubino si è espresso con l’abilità del professore Giuseppe Sebastiani e dei suoi sbandieratori. Sfidando il rigore invernale della giornata, hanno saputo calamitare l’ attenzione dei presenti suscitando intense emozioni con la loro straordinaria esibizione.    

Un pranzo conviviale presso la Taverna del Lupo alla presenza anche di Sua Eccelenza Mons. Mario Ceccobelli, attuale Vescovo di Gubbio di Mons Pietro Bottaccioli e dell’imprenditore eugubino Giuseppe Colaiacovo ha concluso l incontro.


23/03/2005 12:56
Redazione
Riti della Pasqua: Gubbio, dopo i "Sepolcri", stasera Processione Cristo Morto a Gubbio
Riti della Pasqua: si entra nel vivo delle tradizionali cerimonie legate alla Passione di Cristo. A Gubbio, ieri sera ...
Leggi
Vandali in azione nel complesso di San Benedetto
Un atto di vandalismo o un dispetto che poteva costare caro. Si è accorto che qualcosa non funzionava quando questa ma...
Leggi
Incidente sul lavoro a Gubbio
Incidente sul lavoro questa mattina intorno alle 8,30 in via XX Settembre. Vi è rimasto coinvolto un giovane operaio e...
Leggi
C.Castello: visita del ministro Urbani alla mostra di Burri
"L`Umbria ha grandi ricchezze culturali e ambientali, la vera industria di questa regione è il turismo. Per migliorare...
Leggi
Caso scientifico: in 57 in classe
Si è tenuto un incontro a Gubbio presso il liceo Mazzantinti per risolvere la questione delle numerose iscrizioni al c...
Leggi
Giovedì e Venerdì santo: divieti in vigore a Gubbio
Come per gli anni passati, entra in vigore l’ordinanza permanente con le disposizioni per le festività pasquali. Per q...
Leggi
Il ministro Gasparri a Gualdo
Dopo Gubbio, anche Gualdo Tadino. Ha fatto tappa anche nella cittadina gualdese il Ministro delle telecomunicazioni Ma...
Leggi
Memorial Sandro Ciotti: a "Uno mattina" su Rai 1
Giovedì 24 marzo Gubbio torna alla ribalta televisiva grazie al “Memorial Ciotti” che verrà disputato a Gubbio tra la ...
Leggi
Festa dei Ceri: tramonta la proposta di allungamento del percorso
Sembra tramontata l’ipotesi di allungamento del percorso. A questa conclusione è giunta la riunione in Comune alla pre...
Leggi
Città di Castello, denunciati due giovani tifernati
Gli agenti della Squadra Volante del Commissariato hanno denunciato in stato di libertà due tifernati. Il primo, il 36...
Leggi
Utenti online:      365


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv