Skin ADV

"Castello Giovane 90", applausi per il premio giornalistico "Pelosi" assegnato a Puletti e Baruffi

"Castello Giovane 90", applausi per il premio giornalistico "Pelosi" assegnato ai tifernate Puletti e Baruffi. Domani le finali tra le 18 squadre giovanili presenti.

E’ partita per il 28esimo anno l’avventura di “Calcio Giovane 90”, il torneo riservato alla categoria esordienti che si svolge a Città di Castello fino a domenica 3 settembre con la partecipazione di 18 società provenienti da tutta Italia. La dimensione del divertimento e del gioco prima di tutto nelle partite che da ieri vedono in campo oltre 200 bambini allo stadio “Corrado Bernicchi”, con il sano spirito di competizione che da decenni fa della manifestazione tifernate una vetrina unica per il talento e per la passione dei giovani.

L’edizione 2017 metterà in palio per la vincitrice un premio davvero speciale. In omaggio al genio artistico di Alberto Burri e al talento calcistico che in gioventù esprimeva in campo con la maglia dell’U.S. Tiferno 1919, sul trofeo di campione di “Calcio Giovane 90” è stata dipinta la casacca biancorossa della quadra che all’epoca rappresentava Città di Castello, con il numero 10 e il nome del maestro tifernate, del quale nel 2015 è stato celebrato il centenario della nascita.

La manifestazione si è aperta ieri con una toccante cerimonia di inaugurazione, nella quale ad accompagnare l’allegria dei giovanissimi calciatori partecipanti al torneo è stata l’emozionante commemorazione di uno degli storici fondatori della manifestazione, il compianto giornalista Fabio Pelosi al quale da quest’anno è dedicato un premio giornalistico patrocinato dal Comune, dall’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria, dall’Ussi e dal Comitato regionale della Figc. Un’iniziativa con la quale gli organizzatori di “Calcio Giovane 90”, con l’amico fraterno Sergio Bartoccioni in prima linea, hanno voluto ricordare l’esemplare amore per la propria professione, per lo sport e per il calcio di una persona che ha lasciato un ricordo indelebile nella comunità tifernate.

La giuria, guidata dal presidente dell’Ordine dei Giornalisti Roberto Conticelli e composta da Bartoccioni (“Calcio Giovane 90”), Fabrizio Paladino (Ussi), Claudio Tomassucci (Figc) e dall’assessore allo Sport del Comune di Città di Castello Massimo Massetti, ha attribuito il riconoscimento alla carriera a Pasquale Baruffi, per 30 anni firma storica de La Nazione, responsabile de Il Giornale dell’Umbria, con collaborazioni per alcuni tra i principali quotidiani nazionali ed esperienze nella televisione e nella radio, e il premio per l’attività di cronista vicino allo sport e al calcio giovanile a Paolo Puletti, responsabile della redazione tifernate del Corriere dell’Umbria dalla sua fondazione nel 1983, corrispondente dell’agenzia Ansa con un’attività che ha spaziato dalle emittenti radiofoniche e televisive fino agli uffici stampa pubblici e privati. Insieme ai premiati e al presentatore della cerimonia Renato Borrelli, il sindaco Luciano Bacchetta, l’assessore Massetti, l’onorevole Walter Verini e il consigliere del Comitato regionale umbro della Figc Tomassucci hanno ricordato Fabio Pelosi per l’uomo intelligente e di cultura che è stato, per il modo di fare giornalismo sagace e pungente, ma soprattutto per l’amico che ha lasciato troppo presto chi gli voleva bene, primi fra tutti la zia Maria Teresa Bufalini e i cugini Luca e Lorenzo Martinelli che hanno presenziato alla cerimonia.

“Calcio Giovane 90 è figlio anche della passione, dell’entusiasmo e della grande competenza di Pelosi – ha evidenziato Bacchetta – e questo premio, che auspichiamo possa assumere nei prossimi anni un rilievo nazionale, sottolinea in modo molto bello il suo amore per lo sport e il calcio attraverso gli importanti riconoscimenti attribuiti in questa prima edizione a due giornalisti storici della città, in continuità ideale con ciò che Fabio ha saputo rappresentare nel mondo dell’informazione”. “Calcio Giovane 90” prosegue oggi dalle ore 15.00 alle ore 19.00 con la disputa delle partite di qualificazione e domani con la fase finale che proclamerà la società vincitrice assoluta. Come ogni anno saranno assegnati i premi intitolati a Ruggero Taddei, Achille Baldinelli e Romano Arcipreti, con le maglie dei giocatori Francesco Magnanelli e Andrea Ranocchia, a suo tempo tra i calciatori in campo nel torneo, che premieranno i giovani capaci di interpretare meglio la gioia di giocare a calcio nella tre giorni sportiva tifernate.

Gubbio/Gualdo Tadino
02/09/2017 12:34
Redazione
Questa mattina a Milano conferenza stampa di presentazione della III edizione del Festival del Medioevo di Gubbio
E’ convocata per queata mattina  alle ore 11,30, a Milano, presso Urban Center - Galleria Vittorio Emanuele II, 11/12, l...
Leggi
Il prossimo numero di "Archeo" presentato a Gubbio: oggi alle 17.30 alla Biblioteca Sperelliana
Un leone ruggente abbatte un leopardo sulla riva di un fiume: è l`immagine di uno straordinario mosaico del II secolo do...
Leggi
“Storie di Gubbio”, stasera alle 21 a Padule con Fabrizio Cece e Sandro Tiberini
Ultimo appuntamento dell’edizione 2017 di Storie di Gubbio quello in programma presso la Pro-Loco di Padule, stasera l...
Leggi
Il Presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani ospite a Spoleto il 5 settembre
l presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani e il Commissario europeo per l`istruzione, la cultura, i giovani e lo...
Leggi
Gubbio: lunedì 4 settembre apertura servizi prima infanzia
Lunedì 4 settembre riprenderanno le attività presso i nidi d’infanzia comunali: “Il cerbiatto” di S.Pietro, “Il girasole...
Leggi
Perugia: da giovedì 7 settembre tutta l’attività di Oculistica al Santa Maria della Misericordia
Venerdì 1 settembre  è stato l’ultimo giorno di attività degli ambulatori di Oculistica  di Via del Giochetto. Lo comuni...
Leggi
Gubbio, segnali positivi dai cammini religiosi: quanto emerge dal Forum dell'Informazione per la Custodia del Creato
Arrivano segnali positivi dai grandi cammini italiani, francescani, benedettini e dalla via Francigena. E’ quanto è emer...
Leggi
Uova con tracce di Fipronil: un secondo allevamento sequestrato nella zona di Gualdo Tadino
Un secondo allevamento avicolo, nelle cui uova sono state trovate tracce dell`insetticida Fipronil, e` stato individuato...
Leggi
Verso Gubbio-Santarcangelo, Cornacchini: "C'e' solo un risultato". Tornano Dierna e Valagussa, anche De Silvestro dal 1'. Presentati i 4 neoacquisti
Per una volta la formazione è praticamente annunciata. Cornacchini non ha dubbi che quella di domani con il Santarcangel...
Leggi
Carabinieri, a Norcia da lunedi' torna operativa la Compagnia al posto dell'attuale tenenza
Da lunedi` prossimo, 4 settembre 2017, tornera` operativa la compagnia carabinieri di Norcia, con sede in quella citta`,...
Leggi
Utenti online:      729


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv