Skin ADV

"Compagno di lettura": iniziativa dell'AUCC per i pazienti oncologici del Creo di Perugia

"Compagno di lettura": presentata la nuova iniziativa dell'AUCC (Ass. Umbra contro Cancro) per i pazienti oncologici del Creo di Perugia. La lettura come progetto di umanizzazione e modello di qualita' terapeutica.
Credere nella ricerca, ma insistendo su progetti di umanizzazione, per rendere più efficaci le cure nei pazienti oncologici. Questo è il messaggio emerso nella presentazione di un progetto di umanizzazione, proposto dall’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro, “Compagno di Lettura”. Ad illustrarne le finalità è stato il dottor Paolo Catanzaro, psichiatra e psicoterapeuta che coordina il servizio di psiconcologia dell’Aucc, che quest’anno festeggia i suoi trent’anni di attività. “La qualità della vita del paziente oncologico è di primaria importanza, strettamente correlata con la efficacia delle terapie. Dare dignità al paziente malato di cancro significa affermare la sua identità, rafforzando qualitativamente il percorso assistenziale. Con la lettura effettuata da un gruppo di quindici giovani tirocinanti dell’Università di Perugia, in concreto si trasferirà l’attenzione del paziente dall’angoscia della malattia e delle cure, per trasferirla agli interessi della vita corrente.” “L’ascolto di brani da parte del paziente oncologico oggi viene articolato e diffuso, ma anche in passato era stata evidenziata l’urgenza di chi, colpito dalla malattia, ha necessità di restare ancorato alla vita – ha sottolineato nel suo intervento il dottor Vincenzo Minotti della struttura complessa di oncologia medica del Santa Maria della Misericordia. Ricordo che Carlo Emilio Gadda, uno dei più grandi scrittori del ‘900, prima di spengersi sollecitò che gli venisse letto un brano tratto da I Promessi Sposi”. Anche negli interventi delle dottoresse Amparo Valencia, psicoterapeuta dell’Aucc e Chiara Pazzagli, ricercatrice dell’Università di Perugia ci si è soffermati sull’importanza “della cura dello spirito che deve andare di pari passo con quella del corpo”. Il presidente dell’Aucc onlus Giuseppe Caforio nel ricordare la figura del fondatore dell’associazione Vittorio Menesini, recentemente scomparso, ha ricordato con un rapido excursus i progetti di ricerca e di umanizzazione promossi nel tempo. “Il nostro principale obiettivo è quello di trasmettere un messaggio positivo, che cancro si può guarire, una guarigione che deve avvenire nel corpo e nell’anima. L’Azienda Ospedaliera di Perugia ha sempre accolto i progetti da noi proposti, dando loro le gambe per essere realizzati. L’Aucc, già nell’l 1987 aveva affiancato il servizio di psiconcologia alla medicina clinica, con iniziali difficoltà nell’integrazione delle due discipline, ma poi, nel tempo sempre più condivisa ed apprezzata”. Una testimonianza commovente di attività assistenziale è arrivata dalla caposala dell’oncologia medica Mara Picciafuoco: “Tutte le associazioni che collaborano con i pazienti oncologici sono importanti, perché cariche di entusiasmo con ricadute sia sui pazienti che sugli operatori sanitari. Quanto all’utilità della lettura posso testimoniare che i pazienti chiedevano proprio a noi infermieri di leggere loro un passo della Bibbia o un brano di un romanzo. Con un progetto strutturato si alzerà ancora di più il livello di umanizzazione sia nel reparto di degenza che nel day hospital”. A conclusione della presentazione del progetto, il direttore dell’Azienda Ospedaliera di Perugia Walter Orlandi si è detto soddisfatto di quanto l’Aucc ha proposto e realizzato dalla sua fondazione ad oggi: “Abbiamo fatto in modo che l’alta tecnologia dell’ospedale di Perugia viaggiasse con un’elevata umanizzazione delle cure. Cittadino al centro non è un semplice slogan da utilizzare sui social network, ma una filosofia assistenziale che i nostri operatori sanitari condividono ed attuano giorno dopo giorno”.
Perugia
11/11/2015 15:28
Redazione
Gia' tutto esaurito per stasera a Gualdo Tadino: Vittorio Sgarbi presenta il suo nuovo libro (ore 21)
E` un tutto esaurito per stasera quando Vittorio Sgarbi sarà a Gualdo Tadino alle ore 21, per presentare presso la Chies...
Leggi
Da ieri pneumatici invernali obbligatori a bordo: ecco le strade dove avverranno i controlli della Polizia
L`Anas ricorda che da ieri al 15 aprile e` in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su alcuni tratti...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio alla Sperelliana incontro Irdau sugli Antichi Umbri
Si terrà oggi pomeriggio venerdì 13 novembre alle ore 17,30, presso la sala Morena della Biblioteca Sperelliana, l’incon...
Leggi
Torna "Conoscere il Sentiero Francescano": domenica prossima da Passo Viamaggio a La Montagna Sansepolcro
Scade domani, venerdì 13 novembre il termine ultimo per iscriversi al nuovo appuntamento dell`iniziativa "Conoscere il S...
Leggi
Torna domani il Pmi Day: in Umbria 11 aziende si aprono agli studenti
Appuntamento per domani venerdì 13 novembre con il Pmi Day, la Giornata nazionale promossa da Piccola Industria, cui sin...
Leggi
C.Castello. Domani si festeggia il Patrono San Florido. Torna la Santa Messa in diretta su TRG 2 canale 211
Si rinnova come ogni 13 novembre il giorno di festa domani per la comunità tifernate che celebra la ricorrenza del suo P...
Leggi
Il 6 dicembre concerto a Perugia dell'Associazione Santo Sepolcro di Foligno
L`associazione Santo Sepolcro di Foligno anche quest’anno in occasione delle festività Natalizie ha organizzato per dom...
Leggi
Gubbio, al via "Bella" concorso fotografico sulla tutela della donna
Il 25 novembre 2015, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne, l’associazione Terracomu...
Leggi
Foligno, fermati dai Carabinieri dopo aver rubato pallet a Gualdo Tadino: due arresti
Ancora un brillante risultato conseguito dai Carabinieri della Compagnia di Foligno che questa volta hanno operato in pe...
Leggi
Confcommercio Umbria lancia una campagna nazionale: "Via gli Studi di settore"
Parte dall’Umbria una nuova battaglia per un fisco più equo. A tutela delle imprese associate, Confcommercio regionale h...
Leggi
Utenti online:      462


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv