Skin ADV

"Conoscere il Sentiero Francescano9": in tanti da Biscina a Valfabbrica

"Conoscere il Sentiero Francescano9": in tanti da Biscina a Valfabbrica nella nuova tappa della passeggiata organizzata da Maggio Eugubino e Piccola Accoglienza. Prossimo appuntamento il 12 giugno.
In archivio anche la tappa numero 9 di Conoscere il Sentiero di Francesco, l’iniziativa culturale organizzata da Maggio Eugubino e PiccolAccoglienza Gubbio. Una giornata di sole ha accompagnato il folto gruppo che è partito lasciandosi alle spalle il Castello di Biscina alla volta di Valfabbrica. La valle del Chiascio ha fatto da cornice alla camminata che si è snodata su sentieri esaltati dai colori, suoni e profumi primaverili. Una sosta nella splendida località di Sambuco, dove la cortese ospitalità dei proprietari ha permesso la visita alla chiesa di San Marco. Poi via di nuovo a superare Coccorano un tempo territorio eugubino. Per alcuni camminatori è stata l’occasione per vedere l’imponente diga sul Chiascio, dove sono ripresi i lavori iniziati da decenni. Il transito al rudere della Barcaccia, una sorta di chiatta che permetteva di attraversare il Chiascio, ha anticipato l’arrivo al centro di Valfabbrica. L’amministrazione comunale ha messo a disposizione i bagni di un impianto sportivo, mentre l’associazione Festa d’Autunno ha organizzato il ristoro nella piazza principale. Un convivio all’aperto che ha avuto molti apprezzamenti. Presenti per un saluto il sindaco Roberta di Simone e il vicesindaco Werther Grasselli di Valfabbrica, ai quali il Maggio e la PiccolAccoglienza hanno fatto dono di libri. Presente anche Angela Serracchioli, autrice della guida “Qui passò Francesco”. La prossima tappa è in programma il 12 giugno, da Città di Castello a Pieve de’ Saddi.
Gubbio/Gualdo Tadino
19/04/2016 10:35
Redazione
Gubbio: stasera presentazione del libro ‘Cuore di rondine’ del ‘Comandante Alfa’
Con il patrocinio del Comune, verrà presentato domani venerdì 22 aprile alle ore 21, presso la Sala Trecentesca della Re...
Leggi
Si chiude domani la Stagione di Prosa del teatro Don Bosco di Gualdo Tadino
Con "Solo di sabato" si chiude la Stagione di Prosa del teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, giovedì 21 aprile, alle 21. U...
Leggi
Spello: in centro storico la raccolta differenziata operativa dal 2 maggio
Nel centro storico di Spello la raccolta porta a porta sarà operativa dal 2 maggio 2016. Progressivamente verranno elimi...
Leggi
Foligno: ricordato il 70° anniversario del primo Consiglio comunale
E’ stato ricordato ieri, nella sala consiliare del Comune di Foligno, il 70° anniversario del primo Consiglio comunale a...
Leggi
Perugia, stasera gara chiave a Modena. Turn over in vista per Bisoli
Serie B: a soli tre giorni dalla vittoria per 2-0 sull`Avellino, è già ora di tornare in campo per il Perugia, atteso st...
Leggi
A Gubbio l'iniziativa “Randagiamo insieme!”
Si svolgerà sabato 23 aprile, dalle ore 10,30 alle ore 12, presso il Canile di Ferratelle, l’iniziativa “Randagiamo insi...
Leggi
Domenica 24 aprile cerimonia di premiazione del concorso nazionale di poesia “Umbertide XXV Aprile”
Si terrà domenica 24 aprile alle ore 10 presso il Centro socio-culturale San Francesco la cerimonia di premiazione dell`...
Leggi
Imprese, Umbria in sofferenza ma solida e vitale secondo Movimprese
Un sistema imprenditoriale sofferente ma solido e vitale: e`` quello che emerge dai risultati dell``indagine di Movimpre...
Leggi
Gubbio, per gli incontri del ciclo "#Vocabolario" oggi si parla delle stragi naziste del '44
Nella città dei Quaranta Martiri, vittime della violenza nazifascista il 22 giugno 1944 (nella foto, il Mausoleo) arriva...
Leggi
Foligno. Dalla fondazione Carifo un esoscheletro per la riabilitazione
Camminare di nuovo dopo lesioni spinali, patologie neurologiche, ictus e sclerosi multipla è oggi possibile al centro di...
Leggi
Utenti online:      511


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv