Skin ADV

"Dalla riabilitazione cognitiva al supporto alle famiglie dei malati di Alzheimer": un successo di partecipazione e solidarietà a Sigillo

"Dalla riabilitazione cognitiva al supporto alle famiglie dei malati di Alzheimer": un successo di partecipazione e solidarietà a Sigillo.

L’Amministrazione Comunale di Sigillo esprime profonda soddisfazione per l’ottima riuscita dell’iniziativa svoltasi sabato 12 aprile dal titolo "Dalla riabilitazione cognitiva al supporto alle famiglie dei malati di Alzheimer", promossa da AUSER territoriale Alto Chiascio ODV - ETS con il patrocinio e il contributo del Comune, in collaborazione con AMA Umbria, ASAD, il Distretto Alto Chiascio dell'USL Umbria 1, la Parrocchia di S. Andrea e numerose realtà associative del territorio. A fare gli onori di casa è stato il Sindaco di Sigillo Giampiero Fugnanesi, al quale hanno fatto seguito i saluti del Presidente della Provincia di Perugia e Sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti e del Sindaco di Fossato di Vico Lorenzo Polidori e gli interventi della Dott.ssa Paola Tomassoli, Direttrice del Distretto Alto Chiascio della Usl Umbria 1 e del Dott. Carlo Pierotti, responsabile del CSM Alto Chiascio, coordinati da Lilli Mirabassi. Presente, in rappresentanza del Comune di Gubbio, l’Assessore Lucia Rughi. L’evento, che ha registrato una partecipazione attenta e sentita da parte della cittadinanza, è stato un momento di confronto e approfondimento su una delle tematiche socio-sanitarie più delicate e attuali: la malattia di Alzheimer e le sue ricadute non solo sui pazienti, ma anche sulle famiglie che quotidianamente li assistono. Particolarmente apprezzato l’intervento del Dott. Alberto Trequattrini, neurologo, che ha illustrato con grande chiarezza e competenza gli aspetti clinici e sociali della patologia, offrendo spunti concreti sui percorsi di riabilitazione cognitiva e sui servizi di supporto disponibili. A coronamento della giornata, si è svolta l’inaugurazione ufficiale della nuova sede del Laboratorio di Stimolazione Cognitiva, ospitato presso gli spazi generosamente messi a disposizione dall’Oratorio della Parrocchia di S. Andrea. Il centro, gestito dalla USL Umbria 1 con il fondamentale apporto di AUSER, AMA Umbria, ASAD e del Coordinamento Donne CGIL SPI, sarà attivo due pomeriggi a settimana, offrendo attività di stimolazione cognitiva e momenti ludico-ricreativi a beneficio dei malati e delle loro famiglie. L’Amministrazione desidera ringraziare sentitamente l’Istituto Comprensivo di Sigillo, che ha contribuito con entusiasmo al progetto: tutte le classi della scuola primaria, guidate dall’insegnante Tiziana Tacchi, hanno realizzato quattro splendidi cartelloni sulle stagioni, utilizzando tecniche a rilievo e materiali diversi, pensati per facilitare l’orientamento spazio-temporale degli utenti del centro. Grazie alla convenzione attivata con AUSER, che consente di integrare le attività formative e di volontariato all’interno dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), anche i nostri giovani studenti possono contribuire a diffondere valori di solidarietà e cittadinanza attiva tra le nuove generazioni, Quella di sabato è stata una giornata densa di emozioni, testimonianza concreta di come la sinergia tra istituzioni, associazioni, comunità educante e cittadinanza possa generare progetti di grande valore umano e sociale. Il Comune di Sigillo continuerà a sostenere e promuovere iniziative che mirano a costruire una rete sempre più forte e inclusiva, a beneficio di tutti, in particolare dei più fragili.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/04/2025 15:19
Redazione
Al via i riti della Settimana Santa in Assisi
“Noi siamo cristiani nella misura in cui questa Settimana ci dice qualcosa di vero, di profondo, di trasformante e dunqu...
Leggi
Colacem e Colabeton al fuorisalone di Milano tra cemento, design e futuro
Colacem e Colabeton hanno partecipato alla Design Week di Milano con un focus su creatività, innovazione e sostenibilità...
Leggi
Ricevuto a Palazzo Donini il nuovo Prefetto di Perugia Francesco Zito
Il nuovo Prefetto di Perugia Francesco Zito è stato ricevuto dalla Presidente della Regione Stefania Proietti, questa ma...
Leggi
Gualdo Tadino, Rifare Gualdo e Forza Italia interrogano sulla fontana di Piazza Garibaldi rimossa nel 2021
A Gualdo Tadino i gruppi consiliari Rifare Gualdo e Forza Italia hanno depositato un’interrogazione consiliare per fare ...
Leggi
Avis Umbria: crescono le donazioni di sangue intero, ma c’è bisogno di plasma
Si è tenuta ad Assisi, domenica 13 aprile, la 57esima assemblea regionale di Avis Umbria, durante la quale sono stati il...
Leggi
A Cantiano, inizia il conto alla rovescia per la Turba di venerdì santo
Iniziato il conto alla rovescia per la rievocazione della passione di Gesù del prossimo venerdì santo 18 aprile 2025. Da...
Leggi
Massimiliano Presciutti giura come presidente della Provincia di Perugia
Massimiliano Presciutti ha giurato come nuovo presidente della Provincia di Perugia. Lo ha fatto nella seduta del Consig...
Leggi
Foligno: sorpreso in possesso di cocaina, 23enne arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Trevi, unitamente alla Sezione Radiomobile di Foligno, hanno tratto in arresto nella fla...
Leggi
Serie C: Pescara-Gubbio 2-0, decidono Ferraris e Brosco. Milan-Futuro-Ternana 1-0, Cicerelli sbaglia un rigore. Entella promosso in B
Serie C, girone: nella 36esima giornata il Gubbio cade 2-0 a Pescara con la gara decisa nella parte finale della prima f...
Leggi
Messa della Domenica delle palme in carcere per il vescovo di Spoleto
Ha celebrato nel carcere di Spoleto la messa della Domenica delle palme l`arcivescovo della città umbra monsignor Renato...
Leggi
Utenti online:      518


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv