Skin ADV

"Debbo tanto a Piero Angeletti": a Trg il ricordo di Rita Levi Montalcini (stasera nel Trg Plus ore 20.50)

"Debbo tanto a Piero Angeletti": a Trg il ricordo del premio Nobel, Rita Levi Montalcini (stasera nel Trg Plus ore 20.50) sullo studioso eugubino cui sarà intitolata una via sabato prossimo.
Per ora l’iscrizione è coperta da un telo scuro. Sabato prossimo via del Globo, il vicolo del centro storico di Gubbio che da via Savelli si ricongiunge attraverso una piccola scalinata a via Sperelli, sarà intitolata al prof. Piero Ubaldo Angeletti (nella foto). Un riconoscimento doveroso per uno dei più illustri studiosi della scienza medica che la comunità eugubina possa vantare. Scomparso prematuramente nel gennaio 1992, nel pieno di una carriera accademica e scientifica di enorme spessore, Piero Angeletti – responsabile dal 1972 della prima società farmaceutica mondiale Merck Sharp & Dome – è stato fin dal 1960 uno strettissimo collaboratore di Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la medicina, con cui condusse alla Washington University un intenso lavoro di ricerca che durò per 12 anni, con oltre 40 pubblicazioni scientifiche, determinanti poi per l’assegnazione del Nobel. Studi congiunti che consentirono di identificare il cosiddetto NGF, nerve growth factor, il fattore di crescita nervoso. In anteprima ieri sera al tg di TRG è stato proposto un brano della testimonianza del premio Nobel, Rita Levi Montalcini, sul felice connubio scientifico con il prof. Angeletti ma anche sullo straordinario profilo umano che ne ha sempre caratterizzato il personaggio. Un ricordo che risale al 1992, a pochi mesi dalla sua scomparsa, quando venne intitolato al prof. Angeletti il centro studi di Pomezia specializzato nello studio di malattie virali. Pochi anni dopo anche nella Capitale fu intitolata una via a Piero Ubaldo Angeletti. Su queste parole di Rita Levi Montalcini, con l'intervento integrale del 1992, sarà dedicata la puntata di questa sera di TRG PLUS (ore 20.50).

07/05/2009 08:42
Redazione
Quando la fiction entrò nella Festa dei Ceri: il ricordo della scena di "Don Matteo" ne "L`Attesa" di questa sera (ore 21.20 TRG).
Una scena di fiction girata durante l`alzata dei Ceri: senza possibilità di ripetere, senza possibilità di sbagliare. Ac...
Leggi
C.Castello. Riprendono gli incontri di Agorà
Sabato 9 maggio riprende l’attività di Agorà la scuola di formazione politica e sociale della Diocesi di Città di Castel...
Leggi
Volley, stasera la Brunelli Nocera inizia l`assalto alla serie A1
Volley A2, grande attesa per la pallavolo nocerina: alle 20.30 a Busto Arsizio si affrontano Villa Cortese e Brunelli No...
Leggi
Il Foligno alla ricerca della concentrazione
È il giorno della doppia seduta di allenamento per il Foligno che prova a ritrovare la concentrazione dopo la batosta ne...
Leggi
Gubbio: Guasticchi, provincia "amica" a portata di cittadino
“Provincia “amica” a portata di cittadino, diffusa e presente sul territorio, pronta a supportare le giuste istanze che ...
Leggi
C.Castello. In Alta Valle del Tevere non si fermano i furti.
Fidarsi è bene ma non fidarsi…è meglio. E ormai deve saperlo bene l’anziana che uscita dagli uffici postali di Cerbara d...
Leggi
Rita Cecchetti presidente del Lion Club Gubbio Piazza Grande
E` Rita Cecchetti il nuovo presidente del Lions Club Gubbio Piazza Grande. La dottoressa Cecchetti è responsabile dei se...
Leggi
L`Ipc " Durante" incontra Maria Prodi
Incontreranno quest`oggi l`assessore regionale alla formazione Maria Prodi ( nella foto ) i genitori dell`Istituto "Cast...
Leggi
C.Castello: al Festival delle Nazioni ospita la Gran Bretagna
E` la Gran Bretagna il paese ospite della 42/a edizione del Festival delle nazioni, che si svolgera` a Citta` di Castell...
Leggi
A Fossato di Vico la XIV edizione della “Festa degli Statuti”
Conto alla rovescia per la XIV edizione della “Festa degli Statuti” di Fossato di Vico. Dall’8 sino al 10 maggio, tra le...
Leggi
Utenti online:      355


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv