Skin ADV

"Duc in Altum": presentato a Perugia il progetto di arteterapia e artigianatoterapia promosso da Re.Leg.Art e finanziato dalla Fondazione. Stasera a "Trg Plus" (ore 21)

"Duc in Altum": presentato a Perugia il progetto di arteterapia e artigianatoterapia promosso da Re.Leg.Art e finanziato dalla Fondazione Cassa risparmio Perugia. Stasera a "Trg Plus" (ore 21)

Il progetto selezionato in seguito alla partecipazione al bando tematico settore “ Volontoriato, Filantropia e Beneficenza” prevede un corso di artigianato terapia e arte terapia pensato per 10 persone diversamente abili che “prenderanno il largo” all'interno dei locali della cooperativa sociale Relegart..

Parte da Perugia il progetto "Duc in Altum": arteterapia e artigianatoterapia come strumenti di inclusione per 10 diversamente abili.

Alla presenza di numerose persone, tra cui i partecipanti al corso e le loro famiglie, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del progetto presso la Sala delle Colonne della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia , alla presenza del Segretario Generale Fabrizio Stazi che ha sottolineato l'importante impegno della Fondazione che dedica questi contributi alle cooperative con progetti meritevoli.

Con il progetto DUC IN ALTUM , RE.LEG.ART ONLUS cooperativa sociale di tipo B associata a LEGACOOPUMBRIA intende integrare le migliori metodologie di due interventi l'Arte Terapia e l'Artigianato Terapia.

La prima per persone con disabilità o a rischio di emarginazione al fine di aiutarli nell'autostima, per costruire un futuro in autonomia. La seconda per le stesse persone al fine di aiutarli ad entrare nel mondo del lavoro.

"La Relegart – ha sottolineato Andrea Bernarrdoni responsabile cooperazione sociale di Legacoop – in 40 anni di attività ha fatto risparmiare alle casse pubbliche 700 mila euro in termini di minor costi per servizi di welfare. E queste persone inserite hanno costruito un percorso di vita proprio nella cooperativa".

Essere attivo, "fare", "lavorare", hanno un effetto curativo. Se il senso di "essere" nel gruppo risponde ad una esigenza di continuità e di appartenenza. Il lavoro ha la capacità di restituire alla persona un forte senso di dignità e valore.In tutte le attività del progetto che vedranno il coinvolgimento delle persone con disabilità la metodologia adottata sarà quella del" learning by doing".Questo contribuirà per le stesse persone al raggiungimento di una situazione di fiducia, autostima, abilità ad attingere alle proprie risorse , influenza sociale, migliorando non solo la loro qualità di vita ma quella di tutta la comunità.

Presenti alla conferenza anche Silvia Romaniello Presidente Relegart, l'assessore ai servizi sociali del Comune di Perugia Edi Cicchi e Andrea Cernicchi in rappresentanza dell'ufficio Welfare della Regione Umbria.

Stasera immagini e interviste nella rubrica "Trg Plus" (ore 21).

Perugia
26/06/2018 15:16
Redazione
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
A Gubbio arriva domani "Progetto donna": percorso di prevenzione al poliambulatorio Euromedica
  La salute femminile sempre più oggetto di prevenzione e cura. E’ con questo intento che il poliambulatorio Euromedica...
Leggi
Cantores Beati Ubaldi, stasera l'atteso concerto alla Collegiale di Thann, domani la Cremation de trois sapin
La Collegiale di Thann ospiterà venerdì 29 giugno il concerto spirituale “Il desiderio del perdono”, offerto dal coro 9 ...
Leggi
Festival dei Due Mondi: conferenza, libro e mostra su Spoleto 1959
Nell`ambito della sessantunesima edizione del Festival dei Due Mondi, domani giovedì 28 giugno 2018, dalle ore 9:30, si ...
Leggi
Perugia pronta ad accogliere la fase finale di Coppa Italia di bocce senior e junior: stasera servizio nel Trg sport (ore 20.45)
Tutto pronto per l’attesissima fase finale della Coppa Italia di bocce Senior e Junior in programma a Perugia nel fine s...
Leggi
Presentata l’Estate Gualdese 2018: tanti gli eventi di qualità in programma
L’Estate Gualdese 2018 si è tolta i veli e con una conferenza stampa svoltasi martedì 26 giugno presso la Sala Consiliar...
Leggi
Gubbio: associazioni di volontariato interessate alla collaborazione con il canile di Ferratelle
Si sono incontrate ieri pomeriggio presso la sede della Comunità Montana ‘Alta Umbria’ a Gubbio, convocate dal dirigente...
Leggi
Gubbio: congratulazioni dell’amministrazione all’atleta Ubaldo Cecilioni campione italiano di Judo Fispic - per la settima volta
Arrivano dall’amministrazione comunale le congratulazioni all’atleta eugubino Ubaldo Cecilioni, campione italiano di Jud...
Leggi
Consiglio regionale, escono le opposizioni e la presidente Porzi chiude la seduta
La presidente del Consiglio regionale Donatella Porzi ha chiuso la seduta odierna dell’Assemblea legislativa dell’Umbr...
Leggi
Domani a Perugia la presentazione del libro "Atto quarto" di Maria Giovanna Gori: giallo ambientato nell'800 a Valfabbrica
Si terrà domani mercoledì 27 giugno 2018, presso la Biblioteca San Matteo degli Armeni a Perugia, alle ore 18.00 la pres...
Leggi
Utenti online:      470


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv