Skin ADV

"Francesco, il ribelle": presentato il nuovo libro di padre Enzo Fortunato alla Basilica di Assisi

"Francesco, il ribelle": presentato il nuovo libro di padre Enzo Fortunato alla Basilica di Assisi. Gli interventi del Card. Bassetti e di Lucia Annunziata

"Francesco, il ribelle": un pubblico numerosissimo ha partecipato alla presentazione del nuovo libro di padre Enzo Fortunato direttore dell'ufficio stampa del Sacro Convento di Asssisi, dedicato al Poverello. Ed era gremito in ogni ordine e posto il Salone Papale della Basilica di Assisi che ha salutato la pubblicazione del libro edito da Mondadori, con gli interventi del Card. Gualtiero Bassetti, segretario nazionale della CEI e di Lucia Annunziata, direttore di Hoffington post, per il coordinamento del direttore del Tg1, Andrea Montanari

Ribelle sotto tanti punti di vista, la figura di Francesco, accostata a più riprese a quella dell'attuale Pontefice ma anche a tanti esempi, pure contemporanei, di chi vuole reagire al diffuso conformismo di non guardare gli ultimi, gli emarginati e soprattutto la via cristiana.

Un quesito ha aleggiato nel corso della serata: come nasce un'ennesima pubblicazione dedicata a Francesco? «La risposta» scrive il cardinale Parolin, che ha curato la prefazione del libro «è che questo lavoro di Enzo Fortunato ha una sua caratterizzazione specifica. Si potrebbe dire che si tratta di una lettura ecclesiale del santo di Assisi. Perché non c’è dubbio sul fatto che Francesco sia anzitutto un uomo di Chiesa, fedele al Papa, e che la Chiesa cattolica si misuri costantemente con l’eredità evangelica del Santo di Assisi».

Come quello di Gesù Cristo, «il sogno di Francesco è insieme il sogno di una modernità nel segno del Vangelo». Una modernità che è l’eterno presente della Parola, incarnata nell’azione, nell’andare per il mondo» - ha invece puntualizzato il Cardinale Bassetti. "L’Italia dei Comuni stava generando una sensibilità nuova ed è all’interno di questa, vivendola appieno ma anche superandola, che Francesco vive la sua esperienza dilagante. Lo dimostrano l’arte e la poesia, che subito gli danno spazio, cominciando da Cimabue-Giotto e da Dante. Persino il linguaggio di Francesco è rivoluzionario: è volto ad annullare gli antagonismi di una società basata sul potere e la forza delle relazioni familiari. Dalle fonti emerge la grande diffidenza del Santo verso espressioni che implicano il predominio o presuppongono uno stato d’inferiorità di talune persone. Francesco aborrisce parole come maestro e magnate ma anche superiore e priore. Come anche abate e abbazia".

 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
14/03/2018 08:30
Redazione
‘Premio Bandiera’ di Gubbio: Insinna mattatore, applausi al Cardinale Lajolo
C`era il grande pubblico sabato alla Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio a Gubbio, per la cerimonia di assegnazione del...
Leggi
Gubbio: presentata ieri sera la guida ‘La via di Francesco', gremita la sala refettorio della Misericordia
Era gremita in ogni ordine e posto ieri sera la sala refettorio della Chiesa della Misericordia a Gubbio per la presenta...
Leggi
Domenica 18 marzo assemblea annuale Associazione "Gli Amici del Cuore"
Domenica 18 marzo, presso il ristorante Catignano - frazione San Marco - Gubbio, si terrà l`assemblea annuale degli iscr...
Leggi
Gubbio: domenica prossima presentazione delle otto tavolette di Taddeo di Bartolo a Palazzo Ducale
Il sindaco Filippo Mario Stirati parteciperà domenica prossima 18 marzo alle ore 17 alla cerimonia presso il Palazzo Duc...
Leggi
La donazione di midollo osseo per "completare il puzzle della vita": al Centro servizi S.Spirito di Gubbio convegno di Croce Rossa, Comitato Chianelli e Admo con il prof, Martelli
"Insieme possiamo completare il puzzle della vita": era il titolo del convegno che si è tenuto al Centro Servizi Santo S...
Leggi
Festa del Cross a Gubbio: spettacolare cerimonia di apertura. Oggi le gare con 20 titoli nazionali in palio al Teatro Romano
Una festa per oltre 2000 atleti di tutta Italia. Cerimonia di apertura in grande stile ieri sera a Gubbio per la Festa d...
Leggi
Il Perugia non si ferma: c'e' anche la firma di Diamanti nel 2-0 al Foggia, grifoni a 43 punti
Il Perugia non si ferma più: quarta vittoria di fila al Curi contro il Foggia di Stroppa. Finisce 2-0, dopo un primo tem...
Leggi
"Vogliamo essere protagonisti in Umbria": parlano i parlamentari neoeletti della Lega
“L`Umbria ha bisogno di risposte e noi non vediamo l`ora di mantenere le promesse fatte in campagna elettorale. Dedizion...
Leggi
Ultimo weekend per Expo Casa: tanti eventi a Piazza Tecla
Expo Casa sta per finire. A Umbriafiere è ancora possibile visitare l’esposizione, con i suoi 24.000 metri quadrati, 8 s...
Leggi
Il libro “Volevo vendere sogni” in scena al Teatro Innuendo Accademy di Foligno
Grazie al successo di critica e vendite, il libro “Volevo vendere sogni” di Annalisa Baldinelli, edito da Bertoni editor...
Leggi
Utenti online:      347


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv