Skin ADV

"Giovani, educazione, cooperazione e sussidiarieta'" al centro del primo Comitato permanente del CALRE a Bruxelles

"Giovani, educazione, cooperazione e sussidiarieta'" al centro del primo Comitato permanente del CALRE a Bruxelles, guidato dalla presidente del Consiglio regionale dell'Umbria, Donatella Porzi.

“Giovani, educazione, cooperazione e sussidiarietà attiva” sono le parole d’ordine del programma 2019 di Calre, la Conferenza delle Assemblee legislative regionali, riunite ieri a Bruxelles per il primo Comitato permanente del 2019, quello della presidenza italiana, in capo alla presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi. Presente anche il presidente del Comitato delle Regioni d’Europa, Karl – Heinz Lambertz, con cui è stata ribadita l’intenzione di costruire una collaborazione più stringente.

“E’ stato adottato un programma ambizioso – spiega la presidente Porzi – che mira ad accorciare le distanze tra cittadini e istituzioni europee. Una distanza a volte difficile da colmare e che deve far fronte ad un atteggiamento ambivalente, tra il sogno europeo che porta particolari opportunità e il rifiuto di un qualcosa che appare lontano”. 

“Il programma di quest’anno – prosegue Porzi – prevede il rafforzamento della voce di Calre, attiva e determinata, che trae la sua forza dal ruolo che le regioni con le assemblee legislative hanno nella strutturazione e nell’attuazione delle politiche europee, in particolare della politica di coesione. La Calre deve diventare un interlocutore privilegiato, soprattutto in questa fase in cui si va predisponendo il Quadro finanziario 2021 – 2027. La Calre seguirà con attenzione anche la formazione, attraverso un rapporto costante con le scuole e le associazioni dei territori, al quale poter concedere anche il patrocinio di Calre a particolari iniziative, rappresentative della vocazione europeista dell’associazione. Non dimenticheremo ovviamente il 30esimo anniversario della Convenzione Onu dei diritti dell’Infanzia, attraverso un rapporto con Unicef da poter ampliare a livello locale”.

Perugia
12/04/2019 12:02
Redazione
Progetto Heracles, stamane la premiazione del concorso ‘Vivere Gubbio’
Lunedì 15 aprile dalle ore 11 alle ore 13 presso la sala consiliare del Comune di Gubbio, si svolgerà la premiazione deg...
Leggi
Gubbio: inaugurazione della Terza Cappelluccia sul Monte Ingino
Sono in dirittura d` arrivo i lavori di recupero della Terza Cappelluccia sul Monte Ingino dedicata a S.Michele Arcangel...
Leggi
Questa sera a Semonte Sindaco e Giunta incontrano i cittadini
E’ in calendario il prossimo incontro del Sindaco e della Giunta, per un bilancio dell’azione di governo in questi anni ...
Leggi
Caccia, la Giunta regionale dell'Umbria preadotta la proposta di calendario venatorio 2019-2020
La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla Caccia, ha preadottato la proposta di calendario venato...
Leggi
Trevi: commercianti generosi donano una tastiera elettronica alla scuola primaria di Borgo Trevi a indirizzo musicale
Un gruppo di generosi commercianti hanno donato una tastiera elettronica alla scuola primaria di Borgo Trevi. Lo strumen...
Leggi
Fossato di Vico: sbloccati i finanziamenti per i danni causati dagli eventi calamitosi successivi al 2017
Sono stati sbloccati, i giorni scorsi, da parte del Consiglio dei Ministri i finanziamenti per i danni causati dagli eve...
Leggi
Spello: scuola secondaria G. Ferraris, partiranno in estate gli interventi di riqualificazione della palestra
Dalla Regione Umbria 50 mila per la riqualificazione della palestra della scuola secondaria G. Ferraris di Spello: saran...
Leggi
Vis Gubbio, l'ultima in casa vale la salvezza: domani (ore 16) arriva Corinaldo alla Polivalente
Calcio a 5, Serie B: è in arrivo la penultima giornata di regular season del girone D, per quella che sarà l`ultimo matc...
Leggi
Gubbio, allegria e soddisfazione per un pomeriggio speciale trascorso al maneggio dell'associazione Spirit Onlus
Un`iniziativa emozionante animata dal coraggio e dalla forza di volontà di persone speciali quella organizzata ieri dall...
Leggi
Perugia: divieto di avvicinare la ex per averla perseguitata
Un cittadino italiano 64enne residente nel Capoluogo, è stato colpito dalla misura cautelare emanata dal Tribunale di Pe...
Leggi
Utenti online:      300


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv