Sono stati sbloccati, i giorni scorsi, da parte del Consiglio dei Ministri i finanziamenti per i danni causati dagli eventi calamitosi successivi al 2017, sull’intero territorio nazionale, ed in particolare per il territorio comunale di Fossato di Vico sono stati stanziati € 680 mila per la messa in sicurezza ed il ripristino della viabilità su strade danneggiate a seguito dell’emergenza maltempo del gennaio 2017. A seguito delle numerose segnalazioni inviate alla Protezione Civile Regionale dall’Amministrazione di Fossato di Vico avvenute negli anni passati, solo oggi il Ministero ha sboccato le risorse destinate ai danni del maltempo. Le risorse saranno ripartite su tre annualità 2019-2020-2021. In autunno 2019 partiranno i lavori per il ripristino della strada di Via Santa Caterina, che rappresenta un importante collegamento tra la Via Flaminia ed i centri abitati di Borgo e Colle, oggi percorribile solo su una sola corsia a causa del cedimento della corsia a valle. Nella primavera del 2020 partiranno i lavori per il ripristino della strada che conduce a Cima Mutali, mentre nel 2021 i lavori riguarderanno la Via San Benedetto. Con l’ottenimento di questo importante finanziamento, l’Amministrazione Comunale, riesce a promuovere e centrare l’obiettivo della politica della riqualificazione e messa in sicurezza della viabilità comunale con lavori in corso o prossimi all’avvio per Via S. Allende, Via della Stazione, Via del Turcone, Strada Colbassano-Baccaresca, Via della Ghea, oltre alle asfaltature di strade su tutto il territorio comunale che partiranno i prossimi giorni.