Skin ADV

"Grazie" da Città di Castello a Francesco Magnanelli

"Grazie" da Città di Castello a Francesco Magnanelli. Il Comune gli consegna una targa e un volume su Raffaello.

"Cinquecento grazie dalla città": è questa la frase scritta nella targa che il Comune di Città di Castello ha consegnato a Francesco Magnanelli, classe 1984, tifernate, simbolo dentro e fuori del rettangolo di gioco del Sassuolo, che il 24 dicembre 2020 ha raggiunto quota 500 presenze, record assoluto nella società neroverde. A consegnargli il riconoscimento sono stati il sindaco, Luciano Bacchetta e l' assessore allo Sport, Massimo Massetti. Insieme alla targa ha ricevuto anche un volume sulla storia ed opera di Raffaello, nell' anno in cui si celebra (il prossimo 18 settembre nella Pinacoteca comunale) la mostra nell' ambito del 500enario della morte. Da oggi, di fatto - riferisce il Comune - il centrocampista "neroverde" è anche testimonial della cultura, dell' arte, della storia della sua città. "Sono davvero emozionato ed orgoglioso di ricevere questo premio nella mia città, dove ci sono gli affetti, i ricordi, la famiglia. Essere testimonial nel mio ambito sportivo di un grandissimo maestro del Rinascimento come Raffaello che ho sempre apprezzato, simbolo della città, è per me un vanto incredibile che mi carica ancor di più di responsabilità: spero di essere all' altezza e fin da ora sono a disposizione per eventuali altri iniziative che accostano lo sport alla cultura, all' arte, alla storia".

Città di Castello/Umbertide
18/06/2021 16:10
Redazione
Quintana Foligno: "...aspettando la Giostra", il 23 giugno
Andrà in scena mercoledì 23 giugno dalle ore 21 una serata evento organizzata dall` Ente Giostra Quintana:"... aspettand...
Leggi
Da domani apre le porte al pubblico il MUAM, Museo delle Arti e dei Mestieri di Palazzo Beni a Gubbio
Da domani il Museo delle Arti e dei Mestieri di Palazzo Beni a Gubbio apre le porte al pubblico. Il museo sarà aperto ne...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, anche ieri nessun nuovo contagiato, a fronte di sette guarigioni
“Anche quella di ieri è stata una giornata decisamente buona, perché a Città di Castello continuiamo a non registrare ca...
Leggi
Caldo: domenica bollino arancione in 10 città, tra queste anche Perugia
Perugia, tra sabato e domenica, è tra le dieci città con bollino arancione per il caldo, che indica condizioni meteo con...
Leggi
Assisi: tutto pronto per i centri estivi riservati ai bambini e ai ragazzi
L’amministrazione comunale ha deciso di organizzare i centri estivi per bambini e ragazzi da intendersi sia come offerta...
Leggi
Covid: nessun morto in Umbria nell'ultimo giorno
Nessun morto per il Covid in Umbria nell` ultimo giorno che ha fatto segnare 13 nuovi positivi e 40 guariti, secondo qua...
Leggi
Gubbio: salta la Fiera di San Giovanni. "Impossibile rispettare le linee guida del Governo" anti-Covid
Impossibile dotarsi di tutte le strumentazioni e delle risorse volte a garantire il rispetto delle normative e delle lin...
Leggi
Gubbio: due registri manoscritti dell’Ottocento restituiti dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale
I due registri manoscritti “Libro dello stato delle Anime della Parrocchia di Valdichiascio dell’anno 1807” e il “Libro ...
Leggi
‘Foligno MadeArt’, Festival della moda e del design artigianale
La II edizione di ‘Foligno MadeArt’, il Festival della moda e del design artigianale si svolgerà il 10 e 11 luglio nel b...
Leggi
Gubbio: è l’ora del Tartufo estivo, parte il 25 la Mostra Mercato
Partirà venerdì 25 giugno l’edizione estiva della Mostra Mercato del Tartufo di Gubbio, dedicata esclusivamente al tartu...
Leggi
Utenti online:      450


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv